Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Paese Italia
× Soggetto Gnoseologia

Trovati 54 documenti.

Nuovi saggi sull'intelletto umano
0 0
Libri Moderni

Leibniz, Gottfried Wilhelm

Nuovi saggi sull'intelletto umano : prefazione e libro quarto / Goffredo Guglielmo Leibniz ; traduzione, introduzione e note di Michele Federico Sciacca

Brescia : La scuola, 1959

Il pensiero

La conoscenza
0 0
Libri Moderni

Tommaso : d'Aquino <santo>

La conoscenza / S. Tommaso D'Aquino ; a cura di Mario Casotti

8. ed

Brescia : La scuola, [1968]

Il pensiero

Regole per la guida dell'intelligenza
0 0
Libri Moderni

Descartes, René

Regole per la guida dell'intelligenza ; La ricerca della verità mediante il lume naturale ; Discorso sul metodo / Renato Descartes ; a cura di G. Galli e A. Carlini

Bari : G. Laterza & Figli, 1954

Classici della filosofia moderna ; 27

Conoscere
0 0
Libri Moderni

Rizza, Aldo

Conoscere : appunti di gnoseologia, epistemologia e storia della scienza / Aldo Rizza

Padova : Libreriauniversitaria.it, 2018

Studi e ricerche / IUSTO

Costruire mappe per rappresentare e organizzare il proprio pensiero
0 0
Libri Moderni

Scocco, Alberto

Costruire mappe per rappresentare e organizzare il proprio pensiero : strumenti fondamentali per professionisti, docenti e studenti.. / Alberto Scocco ; prefazione di Franco Amicucci

Milano : Angeli, [2008]

Trend ; 199

LA SOLUZIONE DEL PROBLEMA VITA OVVERO VIVERE ALLA MASSIMA ESPRESSIONE
0 0
Libri Moderni

BERNAZZA, Dario

LA SOLUZIONE DEL PROBLEMA VITA OVVERO VIVERE ALLA MASSIMA ESPRESSIONE / Bernazza Dario

[S.l.] : Sugargo, 1982

Critica della ragion pura
0 0
Libri Moderni

Kant, Immanuel

Critica della ragion pura : estratti / Emanuele Kant ; traduzione, introduzione e note a cura di Gustavo Bontadini

5. ed

Brescia : La scuola, 1975

Il pensiero

Critica della ragion pura
0 0
Libri Moderni

Kant, Immanuel

Critica della ragion pura / Immanuel Kant

6. ed

Roma [etc.] : Laterza, 1991

Biblioteca universale Laterza ; 19

Zero e infinito
0 0
Libri Moderni

Zero e infinito : i princìpi di ordine che intervengono in natura / saggi di John D. Barrow ... [et al.]

Napoli : Cuen, 1999

Quaderni di sfera ; 56

L'altra faccia dello specchio : per una storia naturale della conoscenza
0 0
Libri Moderni

Lorenz, Konrad

L'altra faccia dello specchio : per una storia naturale della conoscenza ; [traduzione di Claudia Beltramo Ceppi]

Milano : Adelphi, c1974

Saggi

Filosofia e scienza cognitiva
0 0
Libri Moderni

Marconi, Diego

Filosofia e scienza cognitiva / Diego Marconi

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2008

Biblioteca essenziale Laterza ; 41

Saggio sull'intelligenza umana
0 0
Monografie

Locke, John <1632-1704>

Saggio sull'intelligenza umana / John Locke

Roma [ecc.] : Laterza

Il pensiero debole
0 0
Libri Moderni

Il pensiero debole / a cura di Gianni Vattimo e Pier Aldo Rovatti

Milano : Feltrinelli, 2010

Universale economica ; 2177

Le immagini della morte nella società moderna
0 0
Libri Moderni

Fuchs, Werner

Le immagini della morte nella società moderna : [sopravvivenze arcaiche e influenze attuali] / Werner Fuchs

Torino : Einaudi, ©1973 (stampa 1972)

Nuovo politecnico ; 56

Credere
0 0
Libri Moderni

Needham, Rodney

Credere : credenza, linguaggio, esperienza / Rodney Needham ; introduzione di Diego Marconi

Torino : Rosenberg & Sellier, 1976

Il senso della mente
0 0
Libri Moderni

Cimatti, Felice <1959- >

Il senso della mente : per una critica del cognitivismo / Felice Cimatti

Torino : Bollati Boringhieri, 2004

Saggi. Storia, filosofia e scienze sociali

Filosofia delle conoscenze
0 0
Libri Moderni

Filosofia delle conoscenze / a cura di Nicla Vassallo ; contributi di Maurizio Ferraris ... [et al.]

Torino : Codice, [2006]

Il cigno nero
0 0
Libri Moderni

Taleb, Nassim Nicholas

Il cigno nero : come l'improbabile governa la nostra vita / Nassim Nicholas Taleb ; traduzione di Elisabetta Nifosi

Milano : Il saggiatore, [2008]

La cultura ; 634

Abstract: Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per secoli, supportati dall'evidenza, che tutti i cigni fossero bianchi? Un singolo evento è sufficiente a invalidare un convincimento frutto di un'esperienza millenaria. Ci ripetono che il futuro è prevedibile e i rischi controllabili, ma la storia non striscia, salta. I cigni neri sono eventi rari, di grandissimo impatto e prevedibili solo a posteriori, come l'invenzione della ruota, l'11 settembre, il crollo di Wall Street e il successo di Google. Sono all'origine di quasi ogni cosa, e spesso sono causati ed esasperati proprio dal loro essere imprevisti. Se il rischio di un attentato con voli di linea fosse stato concepibile il 10 settembre, le torri gemelle sarebbero ancora al loro posto. Se i modelli matematici fossero applicabili agli investimenti, non assisteremmo alle crisi degli hedge funds. Questo libro è dedicato ai cigni neri: cosa sono, come affrontarli, in che modo trame beneficio.

La filosofia e lo specchio della natura
0 0
Libri Moderni

Rorty, Richard

La filosofia e lo specchio della natura / Richard Rorty ; nota introduttiva di Diego Marconi e Gianni Vattimo ; traduzione di Gianni Millone e Roberto Salizzoni

[Milano] : Bompiani Il pensiero occidentale, 2004

Bompiani Il pensiero occidentale

Soggettivo, intersoggettivo, oggettivo
0 0
Libri Moderni

Davidson, Donald

Soggettivo, intersoggettivo, oggettivo / Donald Davidson

Milano : R. Cortina, 2003

Scienza e idee ; 104