Trovati 70 documenti.
Trovati 70 documenti.
Le filosofie dell'Asia / Alan Watts
Torino : Lindau, 2018
I pellicani
2. ed
Vicenza : Il Punto d'Incontro, 2004
Bussolengo : Demetra, 1993
Acquarelli ; 21
Il mio credo, il mio pensiero / M. K. Gandhi
Roma : Grandi tascabili economici Newton, 1992
Grandi tascabili economici ; 129
La sintesi dello yoga / Sri Aurobindo
Roma : Ubaldini
Civiltà dell'Oriente
I ching : il libro della mutazione / a cura di John Blofeld ; traduzione di Alexa [i.e. Bianca Ugo]
[Milano] : A. Mondadori, 1975
I CHAKRA : i centri di energia del corpo / Naomi Ozaniec ; traduzione di Roberta Costagli
1. ed
Milano : Mondadori, 1999
Oscar guide
Roma : Ubaldini, 1973
Civiltà dell'Oriente
Abstract: i sette libri di saggezza del grande sentiero
Milano : Oscar Mondadori, 2001
Oscar varia ; 1804
64 enigmi : cavalcare i mutamenti / Gianluca Magi
Torino : Lindau, 2021
Le querce
Drgdrsyaviveka : discriminazione tra se e non-se / traduzione dal sanscrito e commento di Raphael
2. ed
Roma : Asram Vidya, 1983
Vidya ; 3
La mente che mente : Commenti al Dhammapada di Gautama il Buddha / Osho
Milano : Urra, 1997
Andare incontro alla vita / J. Krishnamurti
Roma : Ubaldini, c1993
Ulisse
Milano : Il Sole 24 Ore, 2014
Gli indispensabili ; 10
Le piccole illuminazioni : esperienze di meditazione nella vita quotidiana / Claudio Lamparelli
Milano : A. Mondadori, 2008
Spiritualità
Autobiografia di uno Yoghi / Paramahansa Yogananda ; con una prefazione di M. Y. Evans-Wentz
3. ed. riv
Roma : Astrolabio, 1971
Il cibo della saggezza : che cosa ci nutre davvero / Franco Berrino, Marco Montagnani
Milano : Mondadori, 2020
Vivere meglio
Abstract: Durante i suoi frequenti viaggi in Oriente, Franco Berrino è rimasto più volte colpito dalla straordinaria coincidenza tra i risultati degli studi scientifici più aggiornati in ambito di alimentazione e stile di vita e gli insegnamenti millenari dei testi orientali. "Il libro che avete fra le mani racconta il mio incontro con un maestro taoista, Marco Montagnani, in merito alla conoscenza del cibo, alla sua influenza sulla salute e sulla malattia". In queste pagine scienza e sapienza, le parole di Berrino e quelle di Montagnani, si fanno eco, poi si avvolgono, si compenetrano, proprio come lo Yin e lo Yang nel simbolo del Tao. Questo dialogo insolito e profondo offre a Berrino l'opportunità di raccontare per la prima volta di sé e della sua vita e di riproporre il suo punto di vista critico sull'industria alimentare e su quella farmaceutica. Per trasmetterci con chiarezza ed efficacia cosa ci nutre davvero, nel corpo e nello spirito, e cosa, invece, ci fa ammalare. Molti di noi sembrano non amare se stessi. Trascuriamo il corpo fisico, lo nutriamo di cibo spazzatura, silenziamo con farmaci le sue proteste. "Trascuriamo anche il nostro corpo emozionale: ci nutriamo di sensi di colpa, rancori, delusioni, addirittura odio, e le frustrazioni ci portano a ingurgitare ancor più cibo spazzatura. Trascuriamo il nostro corpo mentale, con pensieri superficiali, egoisti, arroganti, divorati dall'invidia, oppure con pensieri ossessivi, pesanti, cattivi. Trascuriamo il nostro corpo spirituale, che desidera essere riconosciuto e connesso con il corpo fisico, libero, in gioia. Scuotiamoci, togliamoci di dosso i chili di troppo e i pensieri pesanti. È possibile!".