Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Paese Italia
× Soggetto Consumo - Società

Trovati 26 documenti.

Vivere senza soldi
0 0
Libri Moderni

Schwermer, Heidemarie

Vivere senza soldi : l'esperienza sorprendente di una donna che da undici anni ha eliminato del tutto il denaro dalla propria vita / Heidemarie Schwermer

Firenze : AAM Terra nuova, 2007

Edonismo e comportamento di acquisto
0 0
Libri Moderni

Grappi, Silvia

Edonismo e comportamento di acquisto : l'influenza delle caratteristiche del conteso di acquisto sul comportamento del consumatore / Silvia Grappi

Milano : F. Angeli, (2004)

Abstract: La comprensione del comportamento di acquisto del consumatore rappresenta una tematica rilevante per lo studioso di marketing così come per l'operatore di impresa interessato ad approfondire le modalità di decisione dell'individuo. Qui si desidera analizzare in profondità lo schema di formazione dell'intenzione maturata dall'individuo all'interno di contesti diversi, focalizzando l'attenzione sulla relazione esistente tra le modalità di elaborazione delle informazioni sottostanti la decisione di acquisto.

L'era dell'iperconsumo
0 0
Libri Moderni

Ritzer, George

L'era dell'iperconsumo : McDonaldizzazione, carte di credito, luoghi del consumo e altri temi / George Ritzer

Milano : F. Angeli, (2003)

Impresa, comunicazione, mercato ; 40

Abstract: In questo libro, George Ritzer rivolge i suoi sforzi alla comprensione dei processi culturali in atto. a lui si deve la celebre tesi della McDonaldizzazione della società con cui intende indicare l'adozione nelle più importanti istituzioni sociali dello stesso principio di razionalizzazione e standardizzazione della gestione delle risorse umane ed economiche che la McDonald's adotta nei suoi ristoranti.

Consumatore & marca
0 0
Libri Moderni

Siri, Giovanni <1946- >

Consumatore & marca : brand personality e immagine di sé / Giovanni Siri ; presentazione di Marco Lombardi

Milano : McGraw-Hill, 2005

Psicologia

Abstract: Nella vita quotidiana il consumo è ormai un'esperienza che ci avvolge e riguarda tuti gli aspetti del nostro stile di vita. Il volume presenta una diagnosi del rapporto tra marca e consumatore sostenendo, anche sulla base di ricerche empiriche, che il punto di incontro più forte tra marca e consumatore consiste nello stabilirsi di una relazione significativa per la persona-consumatore.

Lo spettacolo della merce
0 0
Libri Moderni

Codeluppi, Vanni

Lo spettacolo della merce : i luoghi di consumo dai passages a Disney World / Vanni Codeluppi

2. ed

[Milano] : Bompiani, 2001

Studi Bompiani. Spettacolo e comunicazione

Abstract: Nelle società industriali avanzate, gli individui trascorrono gran parte del loro tempo nei centri commerciali, negozi monomarca, ristoranti, alberghi, cinema multisala ecc. Il presente volume cerca di rispondere all'interrogativo su quali funzioni abbiano questi luoghi per la società.

Lo voglio!
0 0
Libri Moderni

Hine, Thomas

Lo voglio! : perchè siamo diventati schiavi dello shopping / Thomas Hine

Milano : Orme, (2004)

Dossier

Abstract: Lo sopping è un argomento che rende nervosi, la gente prova un leggero disagio al parlarne. Questo libro parla delle passioni che ci spingono a comprare e di come tali impulsi abbiano cambiato il mondo, dalla preistoria all'era di internet. Si parla del desiderio che è al centro dello shopping moderno. La tesi dell'autore è che lo shopping sia, allo stesso tempo, un viaggio nelle nostre aspirazioni e la realizzazione di una responsabilità. Nel comprare oggetti definiamo noi stessi attraverso i nostri rapporti con le cose ed i significati che la società attribuisce loro.

Shopping mania
0 0
Libri Moderni

Underhill, Paco

Shopping mania / Paco Underhill

Milano : Sperling & Kupfer, (2006)

Saggi

Abstract: C'è, secondo l'autore, un metodo nella nostra follia quando facciamo shopping. Underhill illustra, in questo suo libro brillante ed ironico, quei fenomeni dello shopping sovente trascurati sia dai venditori, sia dagli acquirenti. Dà una visione al grande pubblico divertente e talora sconcertante dello shopping: il passatempo più eccitante che ci sia!

Homo consumens
0 0
Libri Moderni

Bauman, Zygmunt

Homo consumens : lo sciame inquieto dei consumatori e la miseria degli esclusi / Zygmunt Bauman ; presentazione di Mauro Magatti

Gardolo : Erickson, 2007

Abstract: Lo sciame non ha leader nè gerarchie perchè il consumo è una attività solitaria, anche quando avviene in compagnia. La società dei consumatori aspira alla gratificazione dei desideri più di qualsiasi altra società del passato ma, paradossalmente, tale gratificazione deve rimanere una promessa e i bisogni non devono avere fine, perchè la piena soddisfazione sfocerebbe nella stagnazione economica.

Scegliere il "bene"
0 0
Libri Moderni

Lori, Massimo - Volpi, Federica

Scegliere il "bene" : indagine sul consumo responsabile / Massimo Lori e Federica Volpi

Milano : F. Angeli, c2007

Atmosfere sociali ; 9

Abstract: In gran parte delle società industrializzate si sono diffusi nuovi stili di vita che prendono le distanze dal consumismo, denunciando le iniquità del capitalismo globale. Il volume analizza queste pratiche innovative di consumo, esaminando le loro implicazioni sociali, politiche e culturali. Il libro è frutto di un prolungato lavoro di ricerca condotto nell'ambito dell'Iref: un'indagine campionaria sui comportamenti e le opinioni che i cittadini italiani manifestano nella sfera dei consumi.

Il patrimonio etico dei consumatori
0 0
Libri Moderni

Mostaccio, Fabio

Il patrimonio etico dei consumatori : le radici del commercio equo e solidale / Fabio Mostaccio ; introduzione di Tonino Perna

Milano : F. Angeli, c2008

Collana di sociologia urbana e rurale ; 601

Abstract: Quali sono le motivazioni che spingono alcune persone a scegliere di acquistare dei prodotti in conformità ai criteri di responsabilità e consapevolezza? Attraverso una accurata indagine empirica, condotta presso le botteghe del commercio equo e solidale di otto differenti realtà del nostro paese, questo libro prova a rispondere agli interrogativi proposti gettando nuova luce su un fenomeno che riguarda un numero sempre crescente di cittadini.

La societa dei consumi
0 0
Libri Moderni

Baudrillard, Jean

La societa dei consumi : i suoi miti e le sue strutture / Jean Baudrillard

Bologna : Il mulino, 2008

Biblioteca

Abstract: Il consumo è per l'autore un processo di comunicazione che trasforma gli oggetti in simboli di un codice inteso a classificare e contrassegnare. Il consumatore vive le proprie scelte come libere, e tuttavia egli stesso cessa di essere persona per farsi oggetto tra gli altri. Un'opera anticipatrice di tanti studi sul consumo mediatico che non ha perso nulla della sua forza profetica.

Consumare
0 0
Libri Moderni

Sertorio, Guido - Martinengo, Maria Cristina

Consumare : lineamenti di sociologia dei consumi / Guido Sertorio, M. Cristina Martinengo

Torino : G. Giappichelli, [2005]

Abstract: In questo lavoro si è cercato di seguire un percorso a partire dai classici della sociologia fino a giungere alle teorizzazioni più recenti. Si è anche fatta un'analisi del consumo con contributi provenienti da altre discipline scientifiche quali l'antropologia culturale, l'economia, la semiotica, la psicologia.

L'agire di consumo nelle scienze sociali: contributi teorici e studio di casi
0 0
Libri Moderni

Sertorio, Guido - Martinengo, Maria Cristina

L'agire di consumo nelle scienze sociali: contributi teorici e studio di casi / Guido Sertorio, Maria Cristina Martinengo

Milano: Guerini scientifica, 2001

Abstract: Questo lavoro contiene i principali contributi alla teoria del consumo da parte delle scienze sociali e, della sociologia e dell'antropologia culturale, all'interno della quale si è sviluppato un fecondo filone di studi che vede il consumo quale azione culturalmente determinata. Il tema conduttore di quest'opera consiste nel superamento del criterio dell'utilità come unico criterio per analizzare i consumi, in quanto il criterio stesso non consente di cgliere appieno la complessità dell'agire di consumo e i suoi molteplici significati, che emergono invece nella prospettiva culturale.

L'esperienza di consumo
0 0
Libri Moderni

Addis, Michela

L'esperienza di consumo : analisi e prospettive di marketing / Michela Addis ; prefazione di Morris B. Holbrook

Milano : Pearson Education Italia, 2005

Abstract: E' relativamente nuova l'idea di progettare e gestire le politiche di offerta della prospettiva della "esperienza di consumo". Si tratta di una prospettiva teorizzata a partire dalla seconda metà degli anni '80. Questo lavoro sistematizza l'ampia ed eterogenea letteratura sul tema, concentrandosi sul marketing e sulla consumer research, senza peraltro disdegnare i contributi provenienti da altri ambiti disciplinari.

Consumo, dunque sono
0 0
Libri Moderni

Bauman, Zygmunt

Consumo, dunque sono / Zygmunt Bauman ; traduzione di Marco Cupellaro

3. ed

Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2009

I Robinson. Letture

Una felicità paradossale
0 0
Libri Moderni

Lipovetsky, Gilles

Una felicità paradossale : sulla società dell'iperconsumo / Gilles Lipovetsky

Milano : R. Cortina, 2007

Scienza e idee ; 168

Lavoro, consumismo e nuove povertà
0 0
Libri Moderni

Bauman, Zygmunt

Lavoro, consumismo e nuove povertà / Zygmunt Bauman ; traduzione di Mario Baccianini

Troina : Città aperta, [2007]

Saggi ; 39

Abstract: Un tempo essere povero voleva dire essere disoccupato, oggi, invece, la povertà è legata maggiormente ai livelli di consumo. Il modo in cui la condizione di povertà viene sperimentata e l'esistenza o no di prospettive concrete di superarla costituiscono una differenza "che fa la differenza". Questo libro cerca di individuare le strade da percorrere per far fronte alle nuove questioni sociali (welfare, occupazione, marginalità ecc.).

La cultura del nuovo capitalismo
0 0
Libri Moderni

Sennett, Richard <1943- >

La cultura del nuovo capitalismo / Richard Sennett

Bologna : Il mulino, [2006]

Intersezioni ; 290

Abstract: Il nuovo capitalismo globalizzato si caratterizza per le trasformazioni febbrili che induce in ogni settore della vita ed in particolare nel lavoro. Viene imposto di agire a breve termine, di abbandonare rapidamente le esperienze passate, di rinunciare ad un progetto complessivo di autorealizzazione. Il volume tratteggia possibili "contromisure" -personali ed istituzionali- capaci di limitare le conseguenze perniciose di tale cultura.

Quanto basta?
0 0
Libri Moderni

Durning, Alan

Quanto basta? : la società dei consumi e il futuro della terra / Alan Durning

Milano : F. Angeli, [1994]

Ambiente e società. 3, Worldwatch institute ; 2

Abstract: L'irresistibile ascesa del modello di vita consumista rappresenta il più veloce ed importante cambiamento che l'uomo abbia mai sperimentato nel quotidiano. Il consumismo sembra ci abbia fatto fare indigestione di beni materiali, accentuando invece i problemi sociali, psicologici e pirituali. Anche la miseria può rivelarsi però altrettanto deleteria, allora viene da chiedersi: quale è la soglia massima di consumi che il pianeta e gli uomini possono sopportare?

Sobrietà
0 0
Libri Moderni

Gesualdi, Francesco - Gesualdi, Francesco <1949- >

Sobrietà : dallo spreco di pochi ai diritti per tutti / Francesco Gesualdi del Centro nuovo modello di sviluppo

Milano : Feltrinelli, 2005

Nuova serie Feltrinelli

Abstract: Possiamo coniugare la sobrietà con la piena occupazione e la garanzia dei bisogni fondamentali di tutti? Si può passare dall'economia della crescita all'economia del limite, facendo vivere tutti in maniera sicura? Questo libro dimostra che ciò è possibile purchè si mettano in atto quattro rivoluzioni che riguardano gli stili di vita, la tecnologia, il lavoro e l'economia pubblica.