Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Paese Italia
× Soggetto America meridionale - Storia

Trovati 26 documenti.

Storia dell'America latina
0 0
Libri Moderni

Chaunu, Pierre

Storia dell'America latina / Pierre Chaunu

Milano : Garzanti, 1976

I Garzanti. Argomenti ; 16

30: Gli stati latinoamericani
0 0
Libri Moderni

30: Gli stati latinoamericani

L'altro occidente
0 0
Libri Moderni

Carmagnani, Marcello

L'altro occidente : l'America Latina dall'invasione europea al nuovo millennio / Marcello Carmagnani

Torino : Einaudi, 2003

Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 219

Che Guevara, il futuro della rivoluzione
0 0
Libri Moderni

Koningsberger, Hans

Che Guevara, il futuro della rivoluzione

Milano : A. Mondadori, 1973

Collana aperta per i giovani d'oggi

5.: Antiche civiltà extraeuropee
0 0
Libri Moderni

5.: Antiche civiltà extraeuropee / i testi sono stati realizzati con la collaborazione di Abdourahmane Ba ... [et al.] ; le illustrazioni sono di Nicole Baron ... [et al.] ; edizione italiana a cura di Bruno Gonella, Paola Ternavasio

Cinisello Balsamo : San Paolo, c1997

Fa parte di: La memoria del mondo

Fa parte di: La memoria del mondo

Il Brasile
0 0
Libri Moderni

Il Brasile : una grande terra tra progresso e tradizione (1808-1990) / Angelo Trento

Firenze : Giunti, 1992

Americana

La memoria negata
0 0
Libri Moderni

Piloto di Castri, Sonia

La memoria negata : gli indios australi, 1535-1885 / Sonia Piloto di Castri

Torino : Angolo Manzoni, 2003

Gli Aztechi
0 0
Libri Moderni

Crosher, Judith

Gli Aztechi / Judith Crosher

3. ed

Milano : Vallardi [ma Garzanti], 1982

Popoli del passato

La memoria negata
0 0
Libri Moderni

Piloto di Castri, Sonia

La memoria negata : gli indios australi, 1535-1885 / Sonia Piloto di Castri

Torino : Angolo Manzoni, [2003]

Segnali di carta ; 5

Memoria del fuoco
0 0
Monografie

Galeano, Eduardo

Memoria del fuoco / Eduardo Galeano ; traduzione di Maria Antonietta Peccianti

[Milano] : Rizzoli, 1997

1: Le origini
0 0
Libri Moderni

Galeano, Eduardo

1: Le origini / Eduardo Galeano

2: I volti e le maschere
0 0
Libri Moderni

Galeano, Eduardo

2: I volti e le maschere / Eduardo Galeano

3: Il secolo del vento
0 0
Libri Moderni

Galeano, Eduardo

3: Il secolo del vento / Eduardo Galeano

Gli dei dalle lacrime d'oro
0 0
Libri Moderni

Sitchin, Zecharia

Gli dei dalle lacrime d'oro : i giganteschi templi del Centro e Sud America esistevano già prima degli inca e dei maya: chi li costruì? / Zecharia Sitchin

Casale Monferrato : Piemme, 2000

Gli incas
0 0
Libri Moderni

Bernand, Carmen

Gli incas : figli del sole / Carmen Bernand

[Torino] : Electa/Gallimard, 1994!

Universale Electa/Gallimard ; 33

Le vene aperte dell'America Latina
0 0
Libri Moderni

Galeano, Eduardo

Le vene aperte dell'America Latina / Eduardo Galeano ; traduzione di Gabriella Lapasini ; con un saggio di Andrea Staid

[Roma] : SUR, 2021

SUR. Nuova serie ; 56

Abstract: L'America Latina è la regione dalle vene aperte. Dalla Conquista ai giorni nostri ogni risorsa naturale e umana è stata depredata e sfruttata, trasformandosi in capitale europeo e, più tardi, statunitense. Metalli preziosi, rame e ferro, petrolio, caffè, frutta, caucciù e forza lavoro sono confluiti all'interno di un sistema capitalistico che ha condannato alla sudditanza e all'instabilità politica un intero continente, a causa non solo del drenaggio delle ricchezze da parte di interessi stranieri, ma anche dell'arretratezza sociale e di un incompiuto – e sempre minacciato – sviluppo democratico. Uscito per la prima volta nel 1971, e oggi riproposto in occasione del cinquantenario della sua pubblicazione, Le vene aperte dell'America Latina «non è stato un libro muto», come ha constatato discretamente il suo stesso autore. Intessendo elementi di analisi socio-economica con un racconto appassionato, Eduardo Galeano ha ricostruito cinque secoli di storia di quella parte del Nuovo Mondo relegata tristemente al ruolo di America di serie b, spingendo intere generazioni di lettori a riflettere sul valore della memoria e sulle strutture geopolitiche che governano il nostro mondo.«Le grandi opere letterarie come questa risvegliano la coscienza, riuniscono le persone, interpretano, denunciano e provocano cambiamenti». – Isabel Allende.Si spalancano tempi di ribellione e di cambiamenti. C'è chi crede che il destino riposi ai piedi degli dèi, ma la verità è che lavora, come una sfida incandescente, sulla coscienza degli uomini.

Storia dell'America Latina
0 0
Libri Moderni

Herring, Hubert Clinton

Storia dell'America Latina / Hubert Herring

Milano : Rizzoli, ©1971 (stampa 1972)

Collana storica Rizzoli

La fine degli incas
0 0
Libri Moderni

Hemming, John

La fine degli incas / John Hemming ; edizione italiana a cura di Furio Jesi

Milano : Rizzoli, 1975

Collana storica Rizzoli

Le vene aperte dell'America Latina
0 0
Libri Moderni

Galeano, Eduardo

Le vene aperte dell'America Latina / Eduardo Galeano

Milano : Sperling & Kupfer, [1997]

Continente desaparecido

Storia dell'America Latina
0 0
Libri Moderni

Halperin Donghi, Tulio

Storia dell'America Latina / Tulio Halperin Donghi

Ed. riv. e aggiornata

Torino : Einaudi, [1972]

Piccola biblioteca Einaudi ; 104