Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Odifreddi, Piergiorgio
× Soggetto MATEMATICA

Trovati 21 documenti.

Il matematico impenitente
0 0
Libri Moderni

Odifreddi, Piergiorgio

Il matematico impenitente / Piergiorgio Odifreddi

Milano : Tea, 2009

Saggistica

Il grande romanzo della matematica
0 0
Libri Moderni

Launay, Mickaël

Il grande romanzo della matematica : dalla preistoria ai giorni nostri / Mickaël Launay ; introduzione di Piergiorgio Odifreddi ; traduzione di Sergio Arecco

Milano : La nave di Teseo, 2019

I fari ; 49

Abstract: La matematica è nata nella preistoria per essere utile all'uomo: i numeri servivano a contare le pecore di un gregge, la geometria a misurare i campi e a tracciare le strade. La storia si sarebbe potuta fermare lì, ma col passare degli anni i nostri antenati scoprirono i sentieri imprevedibili di questa scienza solo apparentemente astratta. La storia della matematica è stata scritta da uomini e donne geniali, ma le vere eroine di questo "grande romanzo" sono le idee. Le intuizioni che nascono improvvisamente e si diffondono attraverso i secoli, da continente a continente, si amplificano, prosperano e ci rivelano la ricchezza di un mondo che toglie il fiato. Perché la matematica è bella, poetica, sorprendente e anche gioiosa: l'enigma del pi greco, il fascino della sequenza di Fibonacci e della sezione aurea, la sfida delle equazioni e dell'infinitamente piccolo che solletica la nostra mente con i suoi paradossi. Se non siete mai andati d'accordo con la matematica, se l'avete odiata, che ne dite di darle una seconda possibilità? Potreste restarne molto sorpresi. Introduzione di Piergiorgio Odifreddi.

La matematica
0 0
Monografie

La matematica / a cura di Claudio Bartocci e Piergiorgio Odifreddi

Torino : G. Einaudi, 2007-2011

La matematica
0 0
Monografie

Odifreddi, Piergiorgio - Bartocci, Claudio

La matematica / a cura di Claudio Bartocci e Piergiorgio Odifreddi

Torino : Einaudi

Introduzione alla filosofia matematica
0 0
Libri Moderni

Russell, Bertrand

Introduzione alla filosofia matematica / di Bertrand Russel ; traduzione di Luca Pavolini ; con uno scritto di Piergiorgio Odifreddi

Milano : Longanesi, 2004

Il cammeo ; 420

La matematica
0 0
Monografie

La matematica / a cura di Claudio Bartocci e Piergiorgio Odifreddi

Torino : Einaudi

La matematica del Novecento
0 0
Libri Moderni

Odifreddi, Piergiorgio

La matematica del Novecento : dagli insiemi alla complessità / Piergiorgio Odifreddi ; prefazione di Gian Carlo Rota

Torino : G. Einaudi, [2000]

Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 48

Il computer di Dio
0 0
Libri Moderni

Odifreddi, Piergiorgio

Il computer di Dio : pensieri di un matematico impertinente / Piergiorgio Odifreddi

Milano : R. Cortina, 2000

Scienza e idee ; 72

Idee per diventare matematico
0 0
Libri Moderni

Odifreddi, Piergiorgio

Idee per diventare matematico : strumenti razionali per la comprensione del mondo / Piergiorgio Odifreddi

Bologna : Zanichelli, 2005

I mestieri della scienza ; 3

Il club dei matematici solitari del prof. Odifreddi
0 0
Libri Moderni

Il club dei matematici solitari del prof. Odifreddi / a cura di Piergiorgio Odifreddi

Milano : Mondadori, 2009

Saggi

Il club dei matematici solitari del prof. Odifreddi
0 0
Libri Moderni

Il club dei matematici solitari del prof. Odifreddi / a cura di Piergiorgio Odifreddi

Milano : Oscar Mondadori, 2010

Oscar saggi ; 868

Penna, pennello e bacchetta
0 0
Libri Moderni

Odifreddi, Piergiorgio

Penna, pennello e bacchetta : le tre invidie del matematico / Piergiorgio Odifreddi

Roma ; Bari : Laterza, 2005

Lezioni italiane ; 25

Pillole matematiche
0 0
Libri Moderni

Odifreddi, Piergiorgio

Pillole matematiche : i numeri tra umanesimo e scienza / Piergiorgio Odifreddi

Milano : Raffaello Cortina, 2022

Scienza e idee ; 348

Abstract: Il titolo vorrebbe suggerire che una pillola matematica al giorno leva il medico di torno. La malattia da curare è l'analfabetismo matematico di cui soffrono il mondo intero, in generale, e il nostro paese, in particolare. Risulta infatti da anni che i ragazzi hanno un grande deficit nelle competenze di italiano e di matematica, e le due cose non sono separate: leggere, scrivere e far di conto era l'obiettivo minimale posto dalla legge di istituzione della scuola pubblica obbligatoria promulgata nel 1859 dal Regno Sabaudo. Le pillole matematiche giocano su entrambi i campi, e intendono mostrare non solo ai ragazzi, ma anche agli adulti, come la matematica sia presente, a volte sommessamente e altre prepotentemente, in tutta la cultura, umanistica e scientifica: nelle discipline dove la si aspetta, dalla fisica all'economia, ma anche in quelle in cui meno la si aspetta, dai romanzi alle opere d'arte.

Il computer di Dio
0 0
Libri Moderni

Odifreddi, Piergiorgio

Il computer di Dio : pensieri di un matematico impertinente / Piergiorgio Odifreddi

Milano : R. Cortina, 2000

Scienza e idee ; 72

La repubblica dei numeri
0 0
Libri Moderni

Odifreddi, Piergiorgio

La repubblica dei numeri / Piergiorgio Odifreddi

14: Numeri, figure, logica e intelligenza artificiale
0 0
Libri Moderni

14: Numeri, figure, logica e intelligenza artificiale / Piegiorgio Odifreddi ... [et al.]

Il matematico impertinente
0 0
Libri Moderni

Odifreddi, Piergiorgio

Il matematico impertinente / Piergiorgio Odifreddi

Milano : Tea, 2007

TEA. Saggistica

La repubblica dei numeri
0 0
Libri Moderni

Odifreddi, Piergiorgio

La repubblica dei numeri / Piergiorgio Odifreddi

Milano : R. Cortina, 2002

Scienza e idee ; 101

Il matematico impertinente
0 0
Libri Moderni

Odifreddi, Piergiorgio

Il matematico impertinente / di Piergiorgio Odifreddi

Milano : Longanesi, [2005]

Le spade ; 2

Il matematico impenitente
0 0
Libri Moderni

Odifreddi, Piergiorgio

Il matematico impenitente / Piergiorgio Odifreddi

Milano : Longanesi, 2008

Le spade ; 12