Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Küng, Hans
× Soggetto Cristianesimo

Trovati 11 documenti.

Cristianesimo e religioni universali
0 0
Libri Moderni

Küng, Hans

Cristianesimo e religioni universali : introduzione al dialogo con islamismo, induismo e buddhismo / Hans Kung ; [con la collaborazione di] Josef van Ess, Heinrich von Stietencron, Heinz Bechert ; traduzione di Giovanni Moretto

Milano : A. Mondadori, 1986

Saggi

Cristianesimo e religiosità cinese
0 0
Libri Moderni

Küng, Hans

Cristianesimo e religiosità cinese / Hans Kung, Julia Ching ; traduzione di Giovanni Moretto

Milano : A. Mondadori, 1989

Saggi

Essere cristiani
0 0
Libri Moderni

Küng, Hans

Essere cristiani / Hans Kung ; traduzione di Germano Re e Marco Beck

Milano : A. Mondadori, 1979

Gli Oscar studio ; 59

Dio esiste?
0 0
Libri Moderni

Küng, Hans

Dio esiste? / Hans Küng

Milano : Mondadori, 1979

Saggi ; 121

Essere cristiani
0 0
Libri Moderni

Küng, Hans

Essere cristiani / Hans Kung

Milano : A. Mondadori, 1976

Saggi ; 78

Abstract: "Un libro come questo dovrebbe richiedere in realtà l'impegno di una vita. E forse neppur tanto basterebbe." Così, a metà degli anni Settanta, scriveva nella nota introduttiva a "Essere cristiani" un Hans Küng non ancora quarantenne, e non era una semplice dichiarazione d'intenti: avrebbe dedicato l'intera esistenza (fino alla promozione del dialogo interreligioso e al "Progetto per un'etica mondiale") proprio allo scopo che sta al cuore di questo volume, rintracciare le costanti del cristianesimo, "le divergenze rispetto alle religioni universali e agli umanesimi moderni e al tempo stesso, il patrimonio comune alle Chiese cristiane separate". In "Essere cristiani", dunque, egli disegna le coordinate di un cammino che è ed è stato il suo ma che è al contempo quello di tutta la società e di ogni fedele, mettendo in luce gli elementi determinanti ed esclusivi del "programma cristiano" a partire dalla figura di Gesù. "Fu la concretezza di questa figura storica e del suo destino a innalzare il cristianesimo primigenio al di sopra delle contemporanee dottrine filosofiche della salvezza, delle visioni gnostiche, dei culti misterici. E la concretezza storica della sua figura è rimasta nei secoli il nerbo della fede cristiana rispetto a generiche 'Weltanschauungen' religiose, costruzioni filosofiche astratte e ideologie politico-sociali."

20 tesi sull'essere cristiani
0 0
Libri Moderni

Küng, Hans

20 tesi sull'essere cristiani ; 16 tesi sulla donna nella Chiesa / Hans Küng ; traduzione di Marco Beck

Milano : A. Mondadori, 1980

Oscar saggi ; 60

VITA ETERNA ?
0 0
Libri Moderni

Küng, Hans

VITA ETERNA ? / Hans Kung / RIZZOLI

MILANO, 1998

BUR

Cristianesimo e religioni universali. Introduzione al dialogo con islamismo, induismo e buddismo
0 0
Libri Moderni

Küng, Hans

Cristianesimo e religioni universali. Introduzione al dialogo con islamismo, induismo e buddismo

Milano, Mondadori, 1987

Perché sono ancora cristiano
0 0
Libri Moderni

Küng, Hans

Perché sono ancora cristiano : un orientamento cristiano in un tempo povero di orientamenti / Hans Kung

Genova : Marietti, 1988

Terzomillennio

Essere cristiani
0 0
Libri Moderni

Beck, Marco - Küng, Hans - RE, Hans

Essere cristiani / Hans Kung ; traduzione di Germano Re e Marco Beck

2. ed

Milano : A. Mondadori, 1980

Gli Oscar studio ; 59

Essere cristiani
0 0
Libri Moderni

Küng, Hans

Essere cristiani / Hans Küng

Milano : A. Mondadori, 1976

Saggi ; 78