Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Galimberti, Umberto
× Soggetto Morte

Trovati 7 documenti.

Gli equivoci dell'anima
0 0
Libri Moderni

Galimberti, Umberto

Gli equivoci dell'anima / Umberto Galimberti

10. ed

Milano : Feltrinelli, 1997

Campi del sapere

7: Gli equivoci dell'anima
0 0
Libri Moderni

Galimberti, Umberto

7: Gli equivoci dell'anima / Umberto Galimberti

1. ed. aggiornata

Milano : Feltrinelli, 2001

Universale economica ; 1642

Fa parte di: Galimberti, Umberto. Opere / Umberto Galimberti

Fa parte di: Galimberti, Umberto. Opere / Umberto Galimberti

Paesaggi dell'anima
0 0
Libri Moderni

Galimberti, Umberto

Paesaggi dell'anima / Umberto Galimberti

Milano : Mondadori, 1996

Saggi

Abstract: Dell'anima è stato detto di tutto: che è mortale o immortale, che può salvarsi o dannarsi, conoscere la verità o cadere nell'errore, che eleva e nobilita tutto ciò che nell'uomo è poco nobile, cosicché anche il desiderio non è solo dei corpi. Due secoli fa si pensò che potesse ammalarsi, proprio come il corpo, e richiedere medici dell'anima: nacquero la psichiatria, la psicoanalisi, la psicolgia, che tolsero all'anima la sua aureola e contribuirono a disperderne la verità nei vari saperi. Ma per Umberto Galimberti è necessario andare al di là del linguaggio della razionalità e delle scienze psicologiche. Bisogna recuperare l'irrazionale che abita la profondità dell'anima, e ci fa accedere alla radice da cui si dipartono sia la ragione sia la follia, giungere al fondamento non storico della storia. Oggi non conosciamo più l'anima universale che gli antichi descrivevano ai limiti dei due mondi, dello spirito e della materia: ci sono solo anime individuali rese asfittiche dall'incapacità di correlare la loro sofferenza quotidiana con il dolore del mondo. Ogni indagine sull'anima implica quindi per Galimberti un esplicito riconoscimento della sua dipendenza da ambiti culturali più vasti, un dialogo ininterrotto con tutte le forme di cultura e gli scenari storico-culturali che possono dare modelli interpretativi, e il recupero della visione degli antichi che avevano dato un'anima sia all'uomo sia al mondo, e nell'armonia delle due anime vedevano la bellezza.

7: Gli equivoci dell'anima
0 0
Libri Moderni

Galimberti, Umberto

7: Gli equivoci dell'anima / Umberto Galimberti

PAESAGGI DELL'ANIMA
0 0
Libri Moderni

Galimberti, Umberto

PAESAGGI DELL'ANIMA / Umberto Galimberti

Milano : A. Mondadori, 1996

Saggi

Gli equivoci dell'anima
0 0
Libri Moderni

Galimberti, Umberto

Gli equivoci dell'anima / Umberto Galimberti

11. ed

Milano : Feltrinelli, 1999

Campi del sapere

Gli equivoci dell'anima
0 0
Libri Moderni

Galimberti, Umberto

Gli equivoci dell'anima / Umberto Galimberti

6. ed

Milano : Feltrinelli, 1990

Campi del sapere