Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Eco, Umberto
× Soggetto Fonetica

Trovati 8 documenti.

Lector in fabula
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Lector in fabula / Umberto Eco

Milano: Bompiani, 1979

Tascabili Bompiani ; 379

Dall'albero al labirinto
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Dall'albero al labirinto : studi storici sul segno e l'interpretazione / Umberto Eco

Milano : Bompiani, 2007

Studi Bompiani

La ricerca della lingua perfetta nella cultura europea
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

La ricerca della lingua perfetta nella cultura europea / Umberto Eco

Roma ; Bari : Laterza, 1993!

Fare l'Europa

Esercizi di stile
0 0
Libri Moderni

Queneau, Raymond

Esercizi di stile / Raymond Queneau ; introduzione e traduzione di Umberto Eco

Nuova ed. / a cura di Stefano Bartezzaghi

Torino : Einaudi, 2014

Super ET

Abstract: Esercizi di stile è una collezione di racconti dello scrittore francese Raymond Queneau. Consiste in 99 versioni della stessa semplice storia, rivisitata ogni volta in uno stile letterario differente. La trama è semplice e banale: a Parigi, verso mezzogiorno, su un autobus affollato, un uomo si lamenta con chi lo spinge di continuo e, non appena trovato un posto libero, lo occupa. Il narratore, due ore dopo, rivede l'uomo alla Gare Saint-Lazare con un amico, che gli dice di far mettere un bottone sulla sciancratura del soprabito. Più che la trama, minima, sono le novantanove varianti stilistiche ad interessare il lettore: ci sono quelle enigmistiche (anagrammi, apocopi, aferesi, permutazioni delle lettere, lipogrammi...), quelle retoriche (litoti, metafore, apostrofe, ...), quelle con i linguaggi settoriali (geometrico, gastronomico, medico, botanico, ...), quelle con i gerghi e le lingue maccheroniche (con anglicismi, francesismi, volgare, ingiurioso...) e le varianti di tipi testuali (testo teatrale, tema scolastico, interrogatorio, tanka, sonetto, telegrafico...). È presente, nel libro, anche una traduzione della storia in latino maccheronico. I novantanove texticules, come li definisce Queneau stesso con un gioco di parole, utilizzano quindi le più svariate figure retoriche e i più disparati registri linguistici per dirci sempre la stessa cosa e vogliono mostrarci come nella parola e nella lingua siano implicite infinite potenzialità, che vanno solo lasciate libere di esprimersi. Lungi pertanto dall'essere un semplice gioco di parole, gli Esercizi di stile esprimono in pieno la portata dell'assurda estetica di Queneau: un'estetica fondata da un lato sulle facezie verbali e dall'altro su una rigorosa edificazione geometrica che accompagna tutte le sue opere.

Trattato di semiotica generale
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Trattato di semiotica generale / Umberto Eco

5. ed

Milano : Bompiani, 1975

Studi Bompiani

Povero Pinocchio
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Povero Pinocchio : giochi linguistici di studenti del corso di comunicazione / a cura di Umberto Eco

Ozzano Emilia (BO) : Comix, 1995)

I limiti dell'interpretazione
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

I limiti dell'interpretazione / Umberto Eco

Milano : Bompiani, 1990

Studi Bompiani. Il campo semiotico

TRATTATO DI SEMIOTICA GENERALE
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

TRATTATO DI SEMIOTICA GENERALE / Umberto Eco

Milano : Bompiani, 1975

Studi Bompiani ; 10