Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
× Soggetto Vecchiaia
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Invecchiamento

Trovati 39 documenti.

A spasso con i centenari, ovvero L'arte di invecchiare bene
0 0
Libri Moderni

Mari, Daniela <1946- >

A spasso con i centenari, ovvero L'arte di invecchiare bene / Daniela Mari

Milano : Il saggiatore, 2017

Piccola cultura ; 112

Inventare la vecchiaia
0 0
Libri Moderni

Tramma, Sergio

Inventare la vecchiaia / Sergio Tramma

Roma : Meltemi, c2001

Cura di sé ; 13

Vietato invecchiare
0 0
Libri Moderni

Pederzini, Novello

Vietato invecchiare : riflessioni e proposte per invecchiare bene / Novello Pederzini

Bologna : Studio Domenicano, [2006]

Giovani per sempre?
0 0
Libri Moderni

CESA BIANCHI, Marcello

Giovani per sempre? : l'arte di invecchiare / Marcello Cesa-Bianchi

Economica Laterza ; 197

Fino a cent'anni
0 0
Libri Moderni

Ongaro, Filippo

Fino a cent'anni : prevenire, vivere e invecchiare al meglio / Filippo Ongaro

Nuova ed

Milano : Ponte alle Grazie, 2021

Saggi

28: La vita e il sogno
0 0
Libri Moderni

28: La vita e il sogno / [testi di Ramon Llobet Colome]

Evergreen
0 0
Libri Moderni

Evergreen : 100 consigli per invecchiare meglio / Anna Palumbo Vargas

Milano : Franco Angeli, c1995

Le comete ; 36

La vecchiaia può attendere
0 0
Libri Moderni

Levi, Arrigo

La vecchiaia può attendere : ovvero, l'arte di restare giovani / Arrigo Levi

Milano : A. Mondadori, 1998

Ingrandimenti

Corpo senza età, mente senza tempo
0 0
Libri Moderni

Chopra, Deepak

Corpo senza età, mente senza tempo / Deepak Chopra ; traduzione di Alessandro Magherini

Milano : Sperling & Kupfer, 1994

Orizzonti - Orizzonti ; 25

L'invecchiamento
0 0
Libri Moderni

L'invecchiamento : fatti e teorie / Ladislas Robert

Milano : Il saggiatore, 1997

Due punti

Ventuno giorni per rinascere
0 0
Libri Moderni

Berrino, Franco - Lumera, Daniel - Mariani, David

Ventuno giorni per rinascere : il percorso che ringiovanisce corpo e mente / Franco Berrino, Daniel Lumera e David Mariani

Milano : Mondadori, 2018

Vivere meglio

Non aspettate di invecchiare per voler restare giovani
0 0
Libri Moderni

CHAUCHARD, Claude

Non aspettate di invecchiare per voler restare giovani / Claude Chauchard

Milano : Fabbri, [2006]

Come ringiovanire invecchiando
0 0
Libri Moderni

Soresi, Enzo

Come ringiovanire invecchiando : i segreti di medici, fisioterapisti, nutrizionisti e studiosi per una vita più lunga e più sana / Enzo Soresi; con Pierangelo Garzia

[Torino] : UTET, 2019

Fino a cent'anni
0 0
Libri Moderni

Ongaro, Filippo

Fino a cent'anni : prevenire, vivere e invecchiare al meglio / Filippo Ongaro

Milano : Ponte alle Grazie, 2016

Saggi

Abstract: La scienza ha senza dubbio reso l'uomo più longevo grazie all'introduzione di cure e procedure diagnostiche più efficaci. Per questa ragione da diversi anni si sta diffondendo una nuova visione dell'invecchiamento, legata a un approccio terapeutico personalizzato e a uno stile di vita volto al benessere fin dalla giovane età: diversamente dalla medicina tradizionale, che interviene solo a malattia già insorta, la medicina anti-aging preferisce rallentare il processo d'invecchiamento mettendo in primo piano la prevenzione, ritardando così il declino dell'organismo umano. Secondo Filippo Ongaro, pioniere in Italia di questa disciplina, lo scopo non è la longevità in sé, ma la qualità della vita. Questa sfida coinvolge la totalità della persona: dagli aspetti più strettamente biologici, quali l'alimentazione e l'attività fisica, a quelli interiori e spirituali. Potremmo quindi definirlo un approccio olistico, ma che nulla ha a che vedere con le medicine alternative o la new age: proprio i risultati scientifici più avanzati dimostrano che l'invecchiamento non è di per sé sinonimo di declino e sofferenza. Al contrario, "allenandoci" alla cura di sé, arriveremo "a cent'anni" vivendo una vita piena e completa, al massimo delle nostre possibilità. Possiamo vivere più a lungo, e insieme vivere al meglio.

Invecchiare in salute a casa
0 0
Libri Moderni

ASPREA, Barbara - Del_Zanna, Giovanni - Petrucci, Bianca Maria <1946- >

Invecchiare in salute a casa : dopo l'età adulta, vivere sereni, in sicurezza e con il corretto stile di vita / Barbara Asprea, Giovanni Del Zanna, Bianca Maria Petrucci

Milano : Tecniche nuove ; Bergamo : Gewiss, 2016

L'invecchiamento
0 0
Libri Moderni

L'invecchiamento : fatti e teorie : un manuale per capire, un saggio per riflettere / Ladislas Robert

Milano : Il saggiatore, 1997!

Due punti ; 39

Invecchiare con saggezza
0 0
Libri Moderni

Nussbaum, Martha C. - Levmore, Saul

Invecchiare con saggezza : dialoghi sulla vita, l'amore e i rimpianti / Martha C. Nussbaum, Saul Levmore

Bologna : Il mulino, 2021

Biblioteca paperbacks ; 132

L'intelligenza del corpo
0 0
Libri Moderni

Koch, Marianne

L'intelligenza del corpo : tutto quello che bisogna sapere per rimanere giovani / Marianne Koch ; traduzione di Cristina Pradella

Milano : Corbaccio, [2004]

Vivere in eterno
0 0
Libri Moderni

Arnold, Nick

Vivere in eterno / di Nick Arnold ; illustrato da Tim Benton

Trieste : Editoriale scienza, 2003

Meteore

Lettera a un vecchio
0 0
Libri Moderni

Andreoli, Vittorino

Lettera a un vecchio : (da parte di un vecchio) / Vittorino Andreoli

Milano : Solferino, 2023

Saggi

Abstract: «Ho deciso di scrivere questa lettera perché vorrei che ogni vecchio, uomo o donna, fosse consapevole della straordinarietà di aver raggiunto questa fase della vita.» L'ultimo capitolo della nostra esistenza, come l'ultimo capitolo di un libro, è spesso anche il più interessante. E per spiegarlo Vittorino Andreoli utilizza una lettera diretta e appassionata. Una lettera che accompagna a prendere consapevolezza del proprio corpo e della propria mente, scoprendo le funzioni e le possibilità della senectus, come la chiamavano elegantemente i latini. A che cosa serve avere memoria di numeri, nomi o dettagli geografici quando si passa da un teatro operativo a uno fatto di sentimenti e di elaborazioni del pensiero? A una certa età serve piuttosto una memoria storica e sintetica. Più della precisione e della rapidità immediate conta rivivere e raccontare il passato non dentro la nostalgia, ma come fonte per disegnare meglio il presente e il futuro. È errato anzitutto credere che il tema attorno a cui ruota l'esistenza del vecchio sia la morte. Occorre invece che la società si convinca che egli ha bisogno di essere utile, di avere un senso proprio nel presente. Solo così si possono rimettere al centro il desiderio e le caratteristiche degli anziani, evitando loro il dolore dell'esclusione e dell'abbandono.