Trovati 54 documenti.
Trovati 54 documenti.
Bologna : Zanichelli, 2019
Chiavi di lettura ; 47
Milano : Oscar Mondadori, 2016
Contemporanea
Milano : Oscar Mondadori, 2020
Oscar saggi
Abstract: Questo libro è una storia del cancro. È la cronaca di una malattia antica, che un tempo si esitava perfino a nominare e che si è trasformata in un’entità letale e multiforme, pervasa di una profonda valenza metaforica, medica, scientifica e politica. Questo libro è una «biografia» nel senso più letterale del termine, un tentativo di penetrare la «mente» di questa patologia immortale, di comprenderne la personalità e demistificarne il comportamento per capire se sia possibile sradicarla per sempre dai nostri corpi e dalla nostra società. Premio Pulitzer nel 2011, L’imperatore del male è un saggio rigoroso animato dalla scrittura ammaliante e dalla tensione narrativa di un autore di talento, ma anche dalla pietas umana di un grande medico. Nato come diario di un anno in ospedale, è diventato un libro sulla grinta, l’immaginazione, l’inventiva e l’ottimismo delle generazioni di uomini e donne che da quattromila anni combattono contro il cancro. Come un manuale militare, racconta di vittorie e sconfitte, di offensive seguite da altre offensive, di eroismo e superbia, di spirito di sopravvivenza e capacità di recupero; e, inevitabilmente, dei feriti, dei condannati, dei dimenticati, dei morti.
Vicenza : Neri Pozza, [2011]
I colibrì
Abstract: Nella storia si legge a volte con stupore di città cinte d'assedio per decine di anni, fino all'inevitabile capitolazione. La città-cancro è sotto assedio da quattromila anni. L'uomo ha inventato macchine e strategie, un tempo rudimentali e ingenue, poi sempre più precise e astute, per espugnare la città. Ma dietro le mura si nascondono abitanti tra loro diversi per aggressività e vulnerabilità, le cellule del cancro, e con caratteristiche spesso simili alle cellule normali. Dunque, questa è una guerra molto difficile. Il libro che avete in mano ne racconta la storia. In un certo senso è un libro di storia militare, ha scritto il suo autore, formatosi come ricercatore al Dana Farber Cancer Institute e oggi professore di oncologia alla Columbia University. L'opera, tuttavia, è anche una biografia del cancro nel senso più letterale del termine, poiché cerca di penetrare la mente di questa malattia immortale, di comprenderne la personalità e demistificarne il comportamento. È, infine, un libro divulgativo e ispirato. Divulgativo perché Siddhartha Mukherjee espone con grande linearità le ragioni di ogni svolta e progresso nelle terapie, ispirato perché è la consapevolezza di dovere compiere scelte cruciali per i pazienti a conferire tensione narrativa e coesione logica al racconto. l'opera attraversa e illumina un secolo intero della guerra al cancro, dalle epoche della chirurgia più mutilante e della radioterapia indiscriminata fino alle più recenti scoperte.
Casala Monferrato : Sonda, 2016
Saggi ; 44
Milano : Le scienze, 1988
Quaderni le scienze
Se lo riconosci lo eviti / Melania Rizzoli ; prefazione di Umberto Veronesi
2. ed
Milano : Sperling & Kupfer, 2009
Saggi - Saggi
Un male curabile / Umberto Veronesi ; a cura di Guido Quaranta
3. ed
Milano : A. Mondadori, 1986
Ingrandimenti
L'ombra e la luce : la mia battaglia contro il male / Umberto Veronesi ; a cura di Dario Cresto-Dina
Torino : Einaudi, 2008
ET saggi ; 1530 - ET Saggi ; 1530 - ET Saggi ; 1530 - ET Saggi. -Torino: Einaudi, 1936 ; 1530 - ET ; 1530
Milano : Salani ; Roma : Rai-Eri, 2014
Milano : Il saggiatore, 2020
La cultura ; 1392
Anticancro / David Servan-Schreiber ; traduzione di Andrea Mazza
[Milano] : Sperling & Kupfer, [2008]
Equilibri
2^ edizione
Milano : Sperling & Kupfer, 2007
Ho il cancro e non ho l'abito adatto / Cristina Piga
Milano : Mursia, ©2007
Abstract: Lei è una donna di quarantacinque anni, portati niente male. Vita normale, marito, due figli, un lavoro nella pubblica amministrazione. Lui è un bastardo carcinoma infiltrante. Al colon. Lei lo scopre un giorno d'estate che sembra uguale a tanti altri e che invece è l'inizio di un viaggio che nessuno vorrebbe mai fare ma se ti capita allora è meglio affrontarlo come la protagonista di questa storia: con ironia, con uno sguardo dissacrante, con una incrollabile voglia di vivere. Questo è il diario di un'estate insolita e di una malattia raccontata con una capacità decisamente fuori dal comune di coglierne gli aspetti tragici e comici: le crude descrizioni delle terapie e le parole inadatte degli altri, gli imbarazzi dei colleghi e il legame con i medici, le amicizie perse e quelle trovate, la banalità del quotidiano - come i vestiti che non ti vanno più - e le paure. Dolce e amara, commovente e divertente è la storia vera di una donna che ha sconfitto il cancro senza rinunciare a essere sempre, in ogni momento, se stessa.
Malattia come metafora / Susan Sontag
Torino : Einaudi, [1979]
Nuovo politecnico ; 114
Di tumore al seno si guarisce : guardati in tempo : l'importanza della prevenzione / Flavio Cigna
Savigliano : L'Artistica, stampa 2004
Torino : Claudiana, [2004]
Nostro tempo ; 82
Firenze ; Milano : Giunti Demetra, [2009]
Como : Red ; Milano! : Il giornale, 1998!
Milano : Mondadori, 2020
Strade blu