Trovati 49 documenti.
Trovati 49 documenti.
Leggere, scrivere, argomentare : prove ragionate di scrittura / Luca Serianni
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2013
I Robinson. Letture
Scrivere zen : manuale di scrittura creativa / Natalie Goldberg
Roma : Ubaldini, 1987
Civiltà dell'Oriente
2. ed
Bologna : Zanichelli, 1994
I libri sempre aperti
Guida alla scrittura : manuale pratico per l'elaborazione dei testi scritti / Bianca Barattelli
Milano : A. Vallardi, 2000
Strumenti
Leggere, scrivere, argomentare : prove ragionate di scrittura / Luca Serianni
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2016
Economica Laterza ; 727
Ricettario di scrittura creativa / di Stefano Brugnolo e Giulio Mozzi
2. ed. in volume unico riv. e aumentata
Bologna : Zanichelli, 2000
Fare calligrafia / a cura di Renzo Zanoni
Colognola ai Colli : Demetra, 2000
Manuabili pocket
Ricettario di scrittura creativa. Le narrazioni / Stefano Brugnolo, Giulio Mozzi
Roma : Theoria, 1997
Ritmi
Raccontarsi : storie da leggere e da scrivere / Marina Menegazzo, Serena Rabitti
Torino : Petrini, 2004
Consigli (non richiesti) per giovani samurai del racconto / Igort
Quartu Sant'Elena (CA) : Oblomov, 2019)
Novel
Milano : Rizzoli, 2000
Piccola Biblioteca La Scala
Manuale di scrittura (non creativa) / Marco Santambrogio
Roma [etc] : GLF editori Laterza, 2008
Economica Laterza ; 470
Il sogno di scrivere : perché lo abbiamo tutti, perché è giusto realizzarlo / Roberto Cotroneo
[Torino] : UTET ; Novara : De Agostini, 2014
Con parole precise : breviario di scrittura civile / Gianrico Carofiglio
Roma ; Bari : Laterza, 2015
I Robinson. Letture
Come si fa una tesi di laurea con Internet e il Web / Max Giovagnoli
2. ed
Milano : Tecniche nuove, [2009]
Come si fa
Abstract: Non esiste più ricerca scientifica, tradizionale o sperimentale, senza il Web. Il primato di Internet nella produzione e nella circolazione del sapere influenza in modo sempre più determinante, in tutto il mondo, anche la stesura della tesi di laurea e quella del saggio, del paper o dell'articolo accademico. Ricco di esempi tratti da diverse facoltà e progetti universitari italiani e internazionali, questo libro è allo stesso tempo una guida metodologica e un manuale operativo rivolto allo studente e al ricercatore, con approfondimenti sull'interrogazione di motori di ricerca (wiki,feed e archivi online) e sulle funzioni avanzate della videoscrittura (tappe redazionali, gestione del testo, compositing). L'obiettivo è quello di fornire un metodo d'indagine pratico, e uno strumento agile per la redazione di testi accademici fondati, oltre che sulle più tradizionali fonti cartacee, su un uso più consapevole della Rete e dei nuovi ambienti digitali (biblioteche online, Opac, social network e piattaforme per il file sharing universitario) in grado di contribuire davvero alla creazione di un lavoro aggiornato, approfondito e realmente valido nello scenario internazionale.
Milano : Hoepli, 2020
Digital marketing pro
Abstract: Il primo libro in Italia dedicato alla scrittura per i social: una guida pratica per aziende, agenzie di comunicazione e professionisti. Il volume offre una risposta teorico-pratica alle domande quotidiane di migliaia di persone che lavorano con Facebook, Instagram e LinkedIn, andando a colmare una lacuna nella manualistica dedicata alla scrittura. Chi sono gli utenti e come ottenere la loro attenzione? Come si scrive un post o un'inserzione pubblicitaria? Come si scrive una didascalia o una biografia per Instagram? Rispondendo a tutti questi interrogativi il manuale si presenta come una guida indispensabile, ricca di consigli, esempi e tecniche sperimentate, per chiunque lavori con i social.
Scrivere un articolo / Stefano Baldolini
Roma : Audino, [2006]
Manuali di script ; 78
Milano : Editrice bibliografica, 2021
I mestieri della comunicazione