Trovati 46 documenti.
Trovati 46 documenti.
Vecchiaia per principianti / Alberto Cester
Bari ; Roma : Laterza, 2019
I Robinson. Letture
Inventare la vecchiaia / Sergio Tramma
Roma : Meltemi, c2001
Cura di sé ; 13
Vietato invecchiare : riflessioni e proposte per invecchiare bene / Novello Pederzini
Bologna : Studio Domenicano, [2006]
Giovani per sempre? : l'arte di invecchiare / Marcello Cesa-Bianchi
Economica Laterza ; 197
28: La vita e il sogno / [testi di Ramon Llobet Colome]
Novara : DeAgostini, [1989]
Fa parte di: Llobet Colomé, Ramón. Esplorando il corpo umano
Fa parte di: Llobet Colomé, Ramón. Esplorando il corpo umano
Evergreen : 100 consigli per invecchiare meglio / Anna Palumbo Vargas
Milano : Franco Angeli, c1995
Le comete ; 36
La vecchiaia può attendere : ovvero, l'arte di restare giovani / Arrigo Levi
Milano : A. Mondadori, 1998
Ingrandimenti
L'invecchiamento : fatti e teorie / Ladislas Robert
Milano : Il saggiatore, 1997
Due punti
Invecchiano solo gli altri / Marco Aime, Luca Borzani
Torino : Einaudi, 2017
Super ET. Opera viva
Non aspettate di invecchiare per voler restare giovani / Claude Chauchard
Milano : Fabbri, [2006]
Age pride : per liberarci dai pregiudizi sull'età / Lidia Ravera
Torino : Einaudi, 2023
Super ET. Opera viva
Milano : Tecniche nuove ; Bergamo : Gewiss, 2016
Il tempo senza età : la vecchiaia non esiste / Marc Augé
Milano : Raffaello Cortina, 2014
Temi
Milano : Il saggiatore, 1997!
Due punti ; 39
L'invecchiamento : una storia naturale / Robert E. Ricklefs, Caleb E. Finch
Bologna : Zanichelli, 1998
Nuovi classici della scienza ; 25
Bologna : Il mulino, 2021
Biblioteca paperbacks ; 132
L'asso nella manica a brandelli / Rita Levi Montalcini
Abstract: Il libro della scienziata torinese, premio Nobel 1986 per la medicina, affronta il discorso, di grande attualità in questi ultimi tempi, sulla vecchiaia. Il titolo, un po' criptico, riprende un'espressione usata dal poeta irlandese W.B. Yeats "...l'anziano non è che un relitto umano, un abito a brandelli appeso ad un bastone, a meno che l'anima non batta le mani e canti, e canti sempre più forte, per ogni brandello del suo abito mortale". La scienziata, alla soglia dei suoi novant'anni, rifiutando sia le riflessioni consolatorie sia i lugubri lamenti, dimostra che il cervello può continuare a funzionare perfettamente anche in tarda età, a differenza di altre funzioni fisiologiche, a patto che l'anziano continui a vivere, anche con il passare degli anni, intensamente. Questo avverbio è l'asso nella manica a brandelli e la studiosa lo dimostra illustrando in modo scientificamente rigoroso ma chiaro i meandri del sistema nervoso e con il racconto della vita di cinque famosi personaggi che ebbero una lunga vita attiva: Galileo, Michelangelo, Ben Gurion, Bertrand Russell e Picasso.
Invecchiare / Renzo Scortegagna
Bologna : Il mulino, [1999]
Farsi un'idea ; 31
Vivere in eterno / di Nick Arnold ; illustrato da Tim Benton
Trieste : Editoriale scienza, 2003
Meteore
Non è un paese per vecchie / Loredana Lipperini
Milano : Feltrinelli, 2010
Serie bianca