Trovati 49 documenti.
Trovati 49 documenti.
Fantasia : invenzione, creativita e immaginazione nelle comunicazioni visive / Bruno Munari
22. ed
Roma Bari : GLF editori Laterza, 2010
Universale Laterza ; 385
Bologna : il Mulino, [2010]
Farsi un'idea ; 175
Grammatica della fantasia : introduzione all'arte di inventare storie / Gianni Rodari
San Dorligo della Valle (Trieste) : Einaudi Ragazzi, 2010)
La biblioteca di Gianni Rodari
La mente a più dimensioni / Jerome Bruner
2. ed
Biblioteca universale Laterza ; 397
Sogni a occhi aperti : come la fantasia trasforma la nostra vita / Ethel Spector Person
Milano : R. Cortina, 1998
Le conchiglie - Le conchiglie
Grammatica della fantasia : introduzione all'arte di inventare storie / Gianni Rodari
Torino : Einaudi, 1973
Piccola biblioteca Einaudi ; 221
Abstract: Grammatica della fantasia, una tra le opere più importanti di Gianni Rodari nonché il suo unico scritto teorico organico, fu pubblicata per la prima volta da Einaudi nel 1973. Frutto degli Incontri con la fantastica che Rodari ebbe a Reggio Emilia nel marzo 1972 con insegnanti, bibliotecari e operatori culturali, da sempre è un punto di riferimento in Italia e all'estero per quanti si occupano di educazione alla lettura e di letteratura per l'infanzia. La storia di questo libro è costellata di riedizioni e versioni straniere che ne hanno sancito il successo internazionale, confermando il suo valore e la sua attualità fino a oggi. Nella Grammatica della fantasia, quella caratteristica umana così potente durante l'infanzia, la fantasia appunto, diventa il motore del processo creativo e arriva a dimostrare l'enorme energia liberatrice della parola. In occasione del quarantennale dalla prima pubblicazione esce un'edizione speciale arricchita da 16 pagine che raccolgono i contributi preziosi di amici dell'autore, editori, autori, e di chi, pur non avendolo conosciuto personalmente, gli è debitore di una scelta di vita anche grazie alla sua Grammatica. Pino Boero, Roberto Denti, Roberto Piumini e molti altri hanno dedicato parole di tributo alla figura di Gianni Rodari e a questa sua opera.
La mente a più dimensioni / Jerome Bruner
2. ed
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2009
Economica Laterza ; 374
Tana / Melania Longo, Alessandro Sanna
Milano : Il Castoro, 2022
L'immaginario: una "fontiera avanzata" della formazione e della scuola / a cura di Rossella Certini
Roma : Carocci, [2004]
I tascabili. I nodi della formazione ; 57
Immagine e coscienza : psicologia fenomenologica dell'immaginazione / Jean-Paul Sartre
Torino : Einaudi, stampa 1969
Biblioteca di cultura filosofica ; 6
Grammatica della fantasia : introduzione all'arte di inventare storie / Gianni Rodari
5. ed
Torino : Einaudi, c 1973
Piccola biblioteca Einaudi ; 221
Immaginazione ed educazione / Margaret B. Sutherland
Torino : SEI, [1973]
I rubini
Trento : Erickson, c1993
Guide per l'educazione speciale / collana diretta da Dario Ianes
Anche se non c'è il lavoro: soluzioni pratiche per non lasciarsi andare / Ursula Markham
Bologna: Calderini, 1995
Il lago
Come si inventano le fiabe / Fabio Rondot, Maria Varano
Torino: Sonda, 1990
L immaginazione creativa : Come cambiare il proprio destino / Roy Eugene Davis
7. ed
Torino : L'Età dell'Acquario, 2009
4. ed
Roma [etc.] : Laterza, 1987
Universale Laterza ; 385
L'immaginazione ; Idee per una teoria delle emozioni / Jean-Paul Sartre
2. ed
Milano : Bompiani, 1972
I satelliti Bompiani ; 9
Black mamba : il reale potere dell'immaginazione / Fred Mast ; traduzione di Cristina Malimpensa
Milano : Feltrinelli, 2022
Urra
Abstract: Creatività, immaginazione e percezione sono le caratteristiche più importanti della psiche umana, in quanto non solo sono fonti di mondi fantastici, ma anche fondamenta della realtà stessa e strumento primo del pensiero. Sono queste capacità mentali che ci permettono di cogliere la realtà e darle un senso. Proprio grazie ad esse prendiamo decisioni e ci prepariamo alle conseguenze che ne derivano, costruiamo una visione efficiente della realtà, elaboriamo possibili scenari, risolviamo problemi, siamo persino in grado di vincere il dolore e di avvertire il sopraggiungere della morte. Certo, a volte queste straordinarie facoltà possono anche sviarci. Muovendosi tra scienze della cognizione, neurologia e informatica, Fred Mast le indaga, si pone domande e abbozza risposte sulla base delle ricerche più recenti, espone punti di vista alternativi e potenzialmente innovativi. E ci stupisce, svelandoci, tra gli altri, anche il segreto che si cela dietro la storia di Black Mamba. Con tono leggero e a tratti spiritoso, Mast dipana il discorso in capitoli dai titoli bizzarri, fantasiosi e stimolanti, raccontandoci la psicofisica del quotidiano attraverso le rappresentazioni mentali che ne facciamo e incanalandoci nella comprensione di diversi fenomeni connessi all'immaginazione, dalla funzione dei sogni ai meccanismi delle allucinazioni, fino a porre la questione se anche le macchine possano essere dotate di fantasia. Un libro sul vero jackpot evolutivo dell'essere umano: l'immaginazione. (Fonte: editore)