Trovati 175 documenti.
Trovati 175 documenti.
Parma : U. Guanda, 2014
Le gabbianelle
Abstract: Adam e Thomas hanno nove anni, frequentano la stessa classe, eppure sono bambini quanto mai diversi. Adam è estroverso e ottimista, ama la natura e gli animali, ha dentro di sé la saggezza concreta del padre falegname. Thomas è più insicuro, spesso goffo, ma per la sua età straordinariamente maturo e riflessivo; figlio di insegnanti, è abituato a farsi molte domande, a chiedersi, per esempio, perché gli ebrei vengono perseguitati. Il destino li fa incontrare nel bosco dove le loro madri li hanno portati per metterli in salvo dalla deportazione degli abitanti del ghetto, promettendo che torneranno a riprenderli. Solo facendosi forza a vicenda Adam e Thomas potranno affrontare la fame e il freddo dell'inverno, vincere la paura della guerra, costruirsi un rifugio, tenere viva la speranza. Fino all'incontro con una bambina molto speciale, che non sembra essere di questo mondo... La guerra, la fuga, la speranza: la storia di tre bambini tra favola e romanzo.
Reggio Emilia : Imprimatur, 2015
Maus : racconto di un sopravvissuto / Art Spiegelman
Torino : Einaudi, [2000]
Einaudi tascabili ; 795
Special edition
Milano : Eagle pictures [distributore], [2020]
Che cos'è l'antisemitismo? : Per favore rispondete / Lia Levi
Casale Monferrato (AL) : Piemme, 2000)
Una bambina e basta : [20 anni] / Lia Levi
Roma : E/O, 2013
1938 : i bambini e le leggi razziali in Italia / a cura di Bruno Maida ; Comunità ebraica di Torino
Firenze : Giuntina, [1999]
La storia di Erika / di Ruth Vander Zee ; illustrazioni di Roberto Innocenti
3. ed
Milano : La margherita, 2008
Novara: Ist. Geo. De Agostini, 1982
Collana di narrativa De Agostini per la scuola - Collana di narrativa
Hitler e l'olocausto / Robert S. Wistrich ; traduzione di Elisa Banfi
Milano : Rizzoli, 2003
Storia universale Rizzoli
Le mie nove vite / Carla Cohn ; prefazione di Bruno Maida
Roma : Castelvecchi, 2022
[Milano] : Tascabili Bompiani, 2002
Tascabili Bompiani ; 243
Le camere a gas sono esistite : documenti, testimonianze, cifre / Georges Wellers
La notte dei cristalli / Anthony Read, David Fisher ; traduzione di Paola Frezza
Milano : Rizzoli, 1990
Collana storica Rizzoli
Il nazismo e lo sterminio degli Ebrei / Leon Poliakov
2. ed
Torino : Einaudi, c1967
Piccola biblioteca Einaudi ; 48
Ovunque sarai / Olga Watkins con James Gillespie ; traduzione di Linda Rosaschino
Milano : Piemme, 2012
Piemme voci
Conta le stelle / Lois Lowry ; traduzione di Sara Congregati
Firenze ; Milano : Giunti, 2012
Extra
Andremo in città / Edith Bruck
Milano : La nave di Teseo, 2021
Oceani ; 145
Abstract: Tra le vite dei personaggi di Edith Bruck, cariche di entusiasmo e fiducia nella fraternità degli uomini, incontriamo Silvia, gettata dai genitori dal treno dei deportati in un estremo tentativo di salvezza, che si affezionerà a Robert, figlio di un gerarca nazista, di cui diventerà la sorella che lui ha sempre desiderato; o l'amore acerbo di una vivace ragazza ebrea che detesta andare a fare il bucato al fiume e non vede l'ora che arrivi l'inverno a ghiacciarlo per poter andare a pattinare con l'affascinante ragazzino "gentile" Endre; o, ancora, il riscatto di una donna che, dopo la guerra, riesce a farsi assumere come cameriera dal ristorante di Haifa in cui ha elemosinato un pasto. E poi c'è Lenke, che descrive al fratellino Beni il mondo che non può vedere e gli promette continuamente una nuova vita in città, dove un'operazione dovrebbe dargli la vista, ma la crudezza della realtà stravolge i suoi progetti. Una storia di amore fraterno che ha ispirato l'omonimo film del 1966 per la regia di Nelo Risi. Edith Bruck racconta con la sua scrittura lieve e poetica tutta la speranza della vita che non si arrende, un amore quotidiano che resiste alla tragedia che incombe.
Nella notte straniera : gli Ebrei di St.-Martin-Vésubie / Alberto Cavaglion
Torino : Aragno, 2012
Biblioteca Aragno