Trovati 118 documenti.
Trovati 118 documenti.
Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2011
Fa parte di: Saviano, Roberto. La bellezza e l'inferno : scritti 2004-2009 / Roberto Saviano
Fa parte di: Saviano, Roberto. La bellezza e l'inferno : scritti 2004-2009 / Roberto Saviano
Sono ancora vivo / Roberto Saviano, Asaf Hanuka
Milano : Bao publishing, 2021
Abstract: Con semplicità e disincanto, attraverso brevi capitoli di una intensità lucida e allucinante, Roberto Saviano sceneggia per la prima volta un libro a fumetti e ne affida i disegni ad Asaf Hanuka per raccontare uno degli aspetti più difficili della propria esistenza: la protezione costante che gli permette di restare in vita. Dipanandosi come un dialogo tra lo scrittore e il disegnatore, il libro racconta con candore un lato inedito del giornalista e scrittore, regalandoci la sua opera a oggi più personale.
Milano : Feltrinelli comics, 2022
Comics
Fa parte di: Saviano, Roberto. Le storie della Paranza / Roberto Saviano
Fa parte di: Saviano, Roberto. Le storie della Paranza / Roberto Saviano
Abstract: La spartizione delle zone di spaccio invade gli stadi, e la Paranza vuole partecipare. A costo di scendere a patti con il nemico. Tornano Nicolas e i paranzini, alle prese con una partita di calcio che per loro si trasforma in un gioco sporco e pericoloso. Dopo "I teschi dei ladri", una nuova storia inedita e autoconclusiva, appositamente creata da Roberto Saviano, con i protagonisti dei romanzi "La paranza dei bambini" e "Bacio feroce". Sul doppio sfondo di un'edizione del festival di fumetto Napoli Comicon e di un'importante partita allo stadio Diego Armando Maradona, Nicolas progetta con Drago' e Briato' uno scambio di merce che scotta, trovando inattesi (e pericolosi) alleati fra gli ultras di un'odiata squadra avversaria. Un piano perfetto, che fatalmente si inceppa, dando il via a una travolgente serie di scene d'azione arricchite da un contrappunto ironico.
Roberto Saviano legge Se questo è un uomo / Primo Levi ; regia di Flavia Gentili
3. ed
Roma : Emons Italia, 2017
Emons audiolibri. Classici
In mare non esistono taxi / Roberto Saviano ; con fotografie di Martina Bacigalupo ... [et al.]
Roma : Contrasto, 2019
Abstract: "In mare aperto basta lo schiaffo di un’onda per ribaltare un’imbarcazione. In mare aperto non c’è nessuno e non c’è nessun taxi da chiamare. Raccontare tutto questo è difficile, smontare le menzogne è difficile, ma contro la bugia non c’è altra pratica che la testimonianza" - Roberto SavianoUna raccolta di fotografie dei più grandi autori internazionali che hanno documentato il tema si intreccia con il racconto di Saviano che a sua volta le contestualizza con i suoi commenti, analizzando anche in dettaglio i casi più significativi che sono stati pubblicati sulla stampa. Da Alan a Josefa, passando per il racconto del caso Diciotti. Da dove partono i migranti? Perché sono costretti a fuggire da alcune regioni dell’Africa passando per la Libia, dove vengono trattenuti a forza nei centri di detenzione, e costretti a pagare cifre vertiginose per potersi imbarcare alla volta dei paesi europei? Questi viaggi sono sempre molto estremi, i barconi sono vecchi e sovraccaricati, le condizioni disumane. Un ruolo fondamentale dal punto di vista umanitario è svolto proprio dalle ONG, definite colpevolmente “taxi del mare” e allontanate dal mare dove la loro presenza era un soccorso fondamentale, unico. Saviano dà spazio anche ai volti degli operatori di Medici Senza Frontiere che salvano le persone in mare, con i loro ritratti sul campo. Così nel libro troviamo anche una conversazione con Irene Paola Martino, infermiera della nave Bourbon Argos. La voce di Roberto Saviano, con le sue lucide riflessioni, accompagna il lettore attraverso questo percorso visivo e umano dando la parola in particolare anche a quattro grandi interpreti della fotografia internazionale che si sono distinti per il loro lavoro sul tema dell’immigrazione: Paolo Pellegrin, Giulio Piscitelli, Olmo Calvo e Carlos Spottorno. In mare non esistono taxi è dedicato ad Alessandro Leogrande.
Roma : Fandango, 2016
Documenti ; 66
La paranza dei bambini : romanzo / Roberto Saviano
Milano : Feltrinelli, 2016
Narratori
Zero Zero Zero / Roberto Saviano
1. ed. speciale
Milano : Feltrinelli, 2020
Narratori
Milano : Feltrinelli, 2014
Narratori
Roberto Saviano racconta Albert Camus e il senso dell'esistere [DVD] / regia di Michele Calvano
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, 2010
Il caffè letterario. Il racconto dei grandi della letteratura ; 23
Roma : Fandango, 2009
Fandango tascabili ; 13
Milano : Feltrinelli, 2011
Serie bianca
Versione integrale
Milano : Mondadori, [2008]
Audiobook. I libri da ascoltare
La paranza dei bambini : romanzo / Roberto Saviano
4. ed
Milano : Feltrinelli, 2019
Universale economica ; 9038
Capire la rotta balcanica / a cura di Martina Napolitano ; prefazione di Roberto Saviano
Udine : Bottega Errante, 2022
Le metamorfosi ; 3
Milano : Oscar Mondadori, 2008
Piccola biblioteca Oscar ; 606
Zero Zero Zero / Roberto Saviano ; letto da Francesco Acquaroli
Roma : Emons Italia, 2019
Emons audiolibri. Bestseller
Milano : Bompiani, 2019
Munizioni
Abstract: Ci sono corrotti ovunque si guardi, la situazione è disperata. L'ultimo post di Daphne Caruana Galizia su Running Commentary si chiude così, alle 14.35 del 16 ottobre 2017. Pochi minuti dopo la Peugeot bianca su cui Daphne si allontana da Dar Rihana, la Casa del vento, salta in aria, e quella frase diventa un testamento involontario consegnato ai lettori del suo blog. Daphne ha pagato con la vita trent'anni di giornalismo investigativo in cui ha denunciato i lati più scuri di Malta, dalla corruzione dei suoi politici al narcotraffico al riciclaggio di denaro sporco, dall'influenza del regime azero sulla politica locale al ruolo di Malta nello scandalo dei Panama Papers al sistema della vendita della cittadinanza maltese che vale il 2,5% del PIL dell'isola. Oggi, a quasi due anni di distanza dall'uccisione di Daphne, le sue ultime parole sono ancora lì, sulla homepage del blog e tra i fiori negati del suo memoriale, a ricordarci che la situazione non si è fatta meno disperata e che i mandanti del suo omicidio restano ancora ignoti e impuniti.