Trovati 27 documenti.
Trovati 27 documenti.
Chi possiede i frutti della terra / Fabio Ciconte
Bari ; Roma : Laterza, 2022
I Robinson. Letture
[Monselice] : Camelozampa, ©2022
A bocca aperta
Abstract: Che bello scoprire il mondo! Il protagonista, con grande espressività nel volto e nei movimenti, osserva la farfalla che vola, la rana che salta, l'aereo nel cielo, la bellezza di un fiore, un amico in cui rispecchiarsi, la luna immersa nel buio della notte. Un piccolo albo che sollecita a osservare con attenzione, a contemplare la natura e a sorprendersi per ogni nuova scoperta. Questo libro stimola anche l'adulto a condividere esperienze e parole con i bambini. Helen Oxenbury nei suoi albi segue l'evoluzione della vita del bambino dai primissimi mesi di vita alle nuove esperienze nel mondo circostante. In questa nuova serie, il suo protagonista bambino, sempre tratteggiato in modo tridimensionale e molto espressivo, vive e interagisce con l'ambiente attraverso molteplici stimoli sensoriali. Ascolta, osserva, tocca e inizia a prendere consapevolezza dei propri movimenti e delle proprie emozioni. Nella stessa serie: Sento; Posso; Tocco. Età di lettura: da 10 mesi.
[Monselice] : Camelozampa, ©2022
A bocca aperta
Abstract: Quanti suoni, quanti rumori sono intorno a me! Un uccellino che cinguetta, la pioggia che picchietta sull'ombrello, un cane che abbaia, il telefono che squilla e... una sorellina che strilla. Oxenbury riesce a tratteggiare con pochi segni i molteplici stati d'animo vissuti dal bambino, mentre ascolta attento e coinvolto. Gli animali e gli oggetti rappresentati hanno quella tridimensionalità e quel realismo che affascina tantissimo i piccoli lettori. Anche questo è un albo da condividere e da vivere, facendo esperienze insieme. Helen Oxenbury nei suoi albi segue l'evoluzione della vita del bambino dai primissimi mesi di vita alle nuove esperienze nel mondo circostante. In questa nuova serie, il suo protagonista bambino, sempre tratteggiato in modo tridimensionale e molto espressivo, vive e interagisce con l'ambiente attraverso molteplici stimoli sensoriali. Ascolta, osserva, tocca e inizia a prendere consapevolezza dei propri movimenti e delle proprie emozioni. Nella stessa serie: Posso; Vedo; Tocco. Età di lettura: da 10 mesi.
I figli che non voglio / a cura di Simonetta Sciandivasci ; prefazione di Andrea Malaguti
Milano : Mondadori, 2022
Strade blu
America : viaggio alla riscoperta di un Paese / Federico Rampini
Milano : Solferino, 2022
Saggi
Abstract: America «impero del male» o «patria delle libertà»? Una nazione creatrice di miti e valori o un Paese in declino e diviso al suo interno? Come si misura la «vera distanza» tra San Francisco e Miami? Perché è impossibile avere una conversazione in inglese con un tassista di New York? Come si spiegano la tragica sequenza delle sparatorie e nel contempo il record delle start-up, la scarsa disoccupazione giovanile e la migrazione interna dalla California verso la Florida? Capire l'America è una sfida, oggi più che mai: ci fa velo un secolo di stereotipi costruiti da cinema e letteratura, moda e arte, musica e serie televisive. Si aggiunge la rinascita di un antiamericanismo antico e viscerale, che condiziona molti italiani. Bisogna avere radici profonde in questa nazione - pagarci le tasse, averci mandato i figli a scuola, usarne la sanità, aver fatto il giurato in un processo, averci comprato casa e creato una società - per superare la barriera dei luoghi comuni. Le sorprese sono tante quante le Americhe, al plurale, e tutte le loro comunità etniche. Federico Rampini, che in America ha vissuto per quasi un quarto di secolo, firma un ritratto illuminante degli Stati Uniti che enuclea i grandi e i piccoli problemi del Paese. Di ogni differenza abissale con l'Europa indica origini e ragioni, dalla politica all'economia, dalla cultura alla società, dalla quotidianità alla genesi del Dna nazionale. L'autore compie uno slalom fra le contraddizioni, un'operazione di pulizia dai preconcetti, e ci regala una guida di viaggio in senso letterale: perché si può comprendere l'America solo vivendola e guardando dietro le apparenze. Per intuire magari dove andrà a finire.
Milano : Mondadori, 2022
Contemporanea
Abstract: È l'autunno del 2001, a New York le Torri Gemelle sono appena state abbattute, e come conseguenza, la guerra, si prepara a travolgere ancora una volta l'Afghanistan. Yanis è un ragazzino di soli tredici anni, ma già da tempo ha deciso di partire alla volta dell'Europa, dopo che il conflitto afgano ha portato via la sua famiglia e la sua casa. Ha appena superato il confine con il Pakistan, in un lungo viaggio a piedi per le montagne, quando fa un incontro che rivoluzionerà la sua vita e il suo percorso: è l'incontro con Gino Strada, il leggendario medico italiano che costruisce ospedali in Afghanistan e in ogni angolo del mondo martoriato dalla guerra. Yanis non ha dubbi. Seguirà quest'uomo burbero e magnetico nel suo viaggio a ritroso verso Kabul bombardata per riaprire gli ospedali e curare i feriti, ascoltando i suoi racconti sulle guerre che ha vissuto, sulla fondazione di Emergency, su come le rivalità dei potenti distruggano le vite dei civili: e capirà che anche se sono poche e troppo spesso inascoltate, le persone che si oppongono a tutto questo esistono. Un romanzo commovente di un acclamato autore italiano, che ci restituisce la figura di Gino Strada attraverso eventi reali e lo sguardo incantato di un bambino. Età di lettura: da 10 anni
Hasselt [etc.] : Clavis ; Cornaredo : Il Castello, 2022
Album illustrati
London : Usborne, 2022
Libri cucù
La rana / Lesley Sims, illustrazioni di Brendan Kearney
Londra : Usborne, 2022
Il ciclo della vita
Microbi : un tuffo nella scienza / Sarah Hull ; illustrazioni di Teresa Bellon
Londra : Usborne, 2022
Che fine ha fatto la signora aria? / Agostino Traini
Milano : Piemme, 2022
Il battello a vapore. Il mondo del signor Acqua ; 2
Storie attorno al signor fuoco / Agostino Traini
Milano : Piemme, 2022
Il battello a vapore. Il mondo del signor Acqua ; 12
[Torino] : SEB27, 2022
Motivé ; 15
Abstract: Una panoramica sull’industria italiana della Difesa, sulle leggi preposte a regolare il commercio di materiale bellico e sulla consuetudine di aggirarle. Come e quanto contribuiscono le armi esportate dall’Italia al perdurare dei conflitti bellici, alla repressione degli oppositori di regimi autoritari e non in ultimo al fenomeno migratorio. Le voci di chi è contro l’export delle armi made in Italy, che spesso avviene in spregio delle leggi nazionali, direttive europee e convenzioni internazionali. Quello delle armi è un business mai in declino in Italia come nel resto del mondo. I suoi profitti crescono sia durante i conflitti geo-politici, sia in caso di crisi economiche, come quella causata dalla pandemia da Covid-19. Lo Stato, considerando strategico il settore della Difesa, lo sostiene e gli fa scudo per non esporlo alla volatilità del mercato. L’inasprirsi del conflitto bellico ai margini dell’Unione Europea ha spronato i parlamenti a votare deroghe all’export in zone di guerra e l’innalzamento delle spese militari, cosicché mentre in Ucraina, come in Yemen o in Libia i civili subiscono le terribili conseguenze della guerra, i profitti delle holding di tutto il mondo continuano indisturbati la loro scalata.
Santarcangelo di Romagna : Diarkos, 2022
Economie
Breve storia degli afroamericani / Jonathan Scott Holloway
Bologna : Il mulino, 2022
Universale paperbacks Il mulino ; 802
Il ricatto del gas russo : ragioni e responsabilità / Alberto Clò
Milano : Il Sole 24 Ore, 2022
I fatti
Tutte storie di maschi bianchi morti... / Alice Borgna
Bari ; Roma : Laterza, 2022
I Robinson. Letture - Fact checking
Buon lavoro, signor Acqua! / Agostino Traini
Milano : Piemme, 2022
Il battello a vapore. Il mondo del signor Acqua ; 9
Abstract: Il signor Acqua fa funzionare le nuove invenzioni degli uomini: tiene a galla le navi, aiuta a macinare la farina, spegne gli incendi e porta in casa l'acqua da bere. È proprio un gran lavoratore! Età di lettura: da 3 anni.
Four Knights of the Apocalypse / Nakaba Suzuki. 1 / Nakaba Suzuki
Bosco (PG) : Star Comics, 2022)
Fa parte di: Suzuki, Nakaba. Four Knights of the Apocalypse / Nakaba Suzuki
Fa parte di: Suzuki, Nakaba. Four Knights of the Apocalypse / Nakaba Suzuki
Perché dovrei condividere? / Katie Daynes ; illustrazioni di Christine Pym
Londra : Usborne Publishing Ltd, 2022
Sollevo e scopro : primi perché