Trovati 631 documenti.
Trovati 631 documenti.
Saggi linguistici : 2 : La grammatica generativa trasformazionale / Noam Chomsky
Torino : Boringhieri, 1970
Biblioteca di cultura scientifica
Come non detto : usi e abusi dei sottintesi / Filippo Domaneschi, Carlo Penco
Roma ; Bari : Laterza, 2016
I Robinson. Letture
La scienza del linguaggio : tendenze principali / Roman Jakobson ; traduzione di Ottavio Fatica
Roma ; Napoli : Theoria, [1986]
Schemi ; 5
Le lingue impossibili / Andrea Moro ; edizione italiana a cura di Nicola Del Maschio
Milano : Raffaello Cortina, 2017
Scienza e idee ; 281
Il linguaggio / Louis Hjelmslev ; a cura di Giulio C. Lepschy ; traduzione di Anna Debenedetti Woolf
Torino : Einaudi, [1970]
Piccola biblioteca Einaudi ; 146
Bologna : Il mulino, c1979, stampa 1978
Studi e ricerche ; 87
La nuova manomissione delle parole / Gianrico Carofiglio ; a cura di Margherita Losacco
Milano : Feltrinelli, 2021
Varia
Abstract: Rosa Luxemburg diceva che chiamare le cose con il loro nome è un gesto rivoluzionario. In un’epoca come la nostra, quando la democrazia vacilla e la sfera pubblica deve contenere i canali labirintici dei social, l’uso delle parole può produrre trasformazioni drastiche della realtà. Attraverso il linguaggio si esercita il potere della manipolazione e della mistificazione. Perciò le parole devono tornare a aderire alle cose. Manomissione, certo, significa danneggiamento. Ma nel diritto romano indicava la liberazione degli schiavi. Questo libro si misura con tale ambivalenza: del nostro linguaggio indica le deformazioni, ma anche la possibilità delle parole di ritrovare il loro significato autentico. È la condizione necessaria per un discorso pubblico che sia aperto e inclusivo. La manomissione delle parole era apparso nella sua prima edizione undici anni fa. Era un’altra epoca e, allo stesso tempo, era l’inizio di questa epoca. Il linguaggio era quello dell’ascesa di Berlusconi, che è divenuta la premessa di nuove manomissioni. Perciò il testo è stato storicizzato e aggiornato, con le nuove torsioni della lingua prodotte dall’avanzata populista. Sono sei i pilastri del lessico civile che questa guida anarchica e coraggiosa riscopre: vergogna, giustizia, ribellione, bellezza, scelta, popolo. A partire da queste parole chiave Gianrico Carofiglio costruisce un itinerario profondo e rivelatore attraverso i meandri della lingua e del suo uso pubblico. In un viaggio libero e rigoroso nella letteratura, nell’etica e nella politica, da Aristotele a Bob Marley, scopriamo gli strumenti per restituire alle parole il loro significato e la loro potenza originaria. Salvare le parole dalla loro manomissione, oggi, significa essere cittadini liberi.
Il linguaggio come lavoro e come mercato / Ferruccio Rossi-Landi
Milano : Bompiani, [1968]
Nuovi saggi italiani ; 2
Milano : Il saggiatore, 1968
I gabbiani. N. S ; 72
Torino : Einaudi, [1975]
Nuova biblioteca scientifica Einaudi ; 52
Linguaggio e comportamento / A. R. Lurija ; prefazione di Marco Cecchini
Roma : Editori riuniti, 1971
Paideia ; 9
3. ed
Torino : G. Einaudi, [1972]
Einaudi paperbacks ; 33
Tecniche dell'inganno / Giuseppe Bonura
Rimini ; Firenze : Guaraldi, [1974]
FC ; 20
Introduzione alla semantica / Tullio De Mauro
Roma ; Bari : Laterza, 1970
Universale Laterza ; 146
Il linguaggio : basi biologiche, apprendimento e comunicazione verbale
Milano : A. Mondadori ; Bletchley : The Open University, 1979
TEST : Tascabili delle edizioni scientifiche e tecniche
Introduzione all'etnolinguistica / Giorgio Raimondo Cardona
Bologna : Il mulino, [1976]
La nuova scienza. Serie di linguistica e critica letteraria
I problemi attuali della linguistica / Benveniste ... [et al.]
Milano : V. Bompiani, 1968
Idee nuove ; 47
La considerazione funzionale del linguaggio / André Martinet
Bologna : Il mulino, c1965
Collezione di testi e di studi. Linguistica e critica letteraria
Paralinguistica e cinesica / a cura di Thomas A. Sebeok, Alfred S. Hayes e Mary Catherine Bateson
Milano : V. Bompiani, 1970
Idee nuove ; 54