Trovati 29 documenti.
Trovati 29 documenti.
Impero : il nuovo ordine della globalizzazione / Michael Hardt, Antonio Negri
6. ed
Milano : Rizzoli, 2002
Collana storica Rizzoli
Abstract: il nuovo ordine della globalizzazione
Milano : Mondadori, 1999
Frecce
Storia dell'utopia planetaria : dalla città profetica alla società globale / Armand Mattelart
Torino : Einaudi, 2003
Biblioteca Einaudi ; 159
Fermiamo il WTO / Susan George
Milano : Feltrinelli, 2002
Nuova serie - Nuova serie Feltrinelli - Nuova serie Feltrinelli - Omnibus
Bologna : Il mulino, [2006]
Farsi un'idea ; 124
Capire la globalizzazione / Gérard Lafay
Bologna : Il mulino, 1998!
Universale paperbacks Il mulino ; 333
Milano : Jaca Book ; Brescia : Fondazione Luigi Micheletti, 2002
Ottocento & Novecento ; 4
L'economia oltre il 2000 : crisi, ripresa o svolta? / Siro Lombardini
Novara : Interlinea, 1999!
Studi. Serie economia e commercio ; 12 - Studi. Serie economia e commercio ; 12 - Studi ; 12
New economy : una rivoluzione in corso / Federico Rampini
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2000
I Robinson - I Robinson. Letture
Roma : Manifestolibri, 2002
La Talpa di biblioteca ; 35
La globalizzazione e i suoi oppositori / Joseph E. Stiglitz ; traduzione di Daria Cavallini
Si global / Alessandro Cecchi Paone
Globalizzazione e disuguaglianze / Luciano Gallino
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2000
Sagittari Laterza ; 122
La scommessa della decrescita / Serge Latouche ; traduzione di Matteo Schianchi
Milano : Feltrinelli, 2007
Serie bianca - SAGGI UNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI ; 2131
Abstract: Il termine "decrescita" suona come una scommessa è al contempo una provocazione. L'oggetto di questo libro è incentrato sulla necessità di un cambiamento radicale. Bisogna ripensare la società inventando un'altra logica sociale. Bisogna anche garantire tramite misure appropriate la transizione dal nostro modello incentrato sulla crescita a una società della decrescita.
Torino : Bollati Boringhieri, 2008
Temi ; 183
Abstract: Perché l'attuale crisi economica? Da dove inizia: dall'industria o dalla finanza? Quanto alla fine ha pesato il colossale trasferimento di ricchezza che si è effettuato dal profitto alla rendita in questi ultimi vent'anni? Il passaggio dal profitto alla rendita finanziaria ha provocato la caduta degli investimenti industriali e la conseguente ascesa dei prezzi delle materie prime, a fronte della crescita dei paesi emergenti. Un ruolo assai negativo lo hanno svolto le cosiddette stock options, ossia quelle quote elevatissime degli stipendi dei top manager collegate al valore delle azioni. Ciò ha provocato un incentivo a far crescere con spericolate manovre finanziarie il valore di tali azioni con irrazionali rialzi borsistici e con distorsive e rischiosissime vendite degli stessi debiti attraverso veicoli finanziari senza trasparenza o, che hanno scatenato una colossale crisi di fiducia e conseguenti pesanti riflessi sul credito bancario. Questo libro, mentre spiega in modo chiaro che cosa è accaduto e sta accadendo, è una meditazione morale sull'economia, che rifugge da ogni intonazione populistica, valorizzando l'analisi e la riflessione scientifica, contro l'assordante rumore di una società sempre più priva di senso.
Dentro la crisi : all'Est, all'Ovest, in Italia / Siro Lombardini
Roma [etc.] : Laterza, 1992
Saggi tascabili Laterza ; 157
[Milano] : B. Mondadori, [2003]
Testi e pretesti