Trovati 15 documenti.
Trovati 15 documenti.
Tic tac : un minuto dura un biscotto / Valentina Muzzi
Roma : Sinnos, 2011
Nidi
Roma : Sinnos, [2006]
Fiabalandia ; 51
Emozioni per giocare / illustrazioni di Giulia Forino ; testi di Massimiliano Maiucchi
Roma : Sinnos, [2005]
Fiabalandia ; 42 - Nidi
Eyabè nè nè : filastrocche dal mondo / di Francesca Imbastari ; illustrazioni di Rosalba Catamo
Roma : Sinnos, [2009]
Fiabalandia
Cosa stai guardando? / Marica Bersan ; illustrazioni di Claudio Cerri
Roma : Sinnos, 2013
Nidi
Grammatica della fantasia : introduzione all'arte di inventare storie / Gianni Rodari
7. ed
Torino : Einaudi, stampa 1983
Piccola biblioteca Einaudi ; 221
Milano : Carthusia, 2011
La biblioteca di Piripù ; 2
Abstract: Badabùm racconta una marachella a lieto fine adottando la lingua Piripù, simile all'"antica lingua usata dagli attori e dai mimi di ogni tempo per farsi capire in tutto il mondo" e qui utilizzata come una libera catena di suoni che invita gli adulti a leggere insieme ai bambini modulando la voce, giocando con le espressioni del volto e col dito sulla pagina, a seguire le illustrazioni e la grafica delle parole.
Grillo bel grillo / Pierfrancesco Poggi ; illustrazioni di Pedro Scassa
Roma : Sinnos, [2007!
Fiabalandia ; 63
Roma : Sinnos, 2007
Fiabalandia ; 64
Abstract: "All'aeroporto internazionale mi è capitato di incontrare ogni sorta di animale, chi parte e chi torna, chi aspetta...poi però tutti a parlare e cantare a salutare", ed è così che si scatena...un'allegra confusione bestiale!
Il pinguino verde / di Valentina Muzzi
Roma : Sinnos, 2012
Nidi
Abstract: Il pinguino protagonista di questa divertente storia ancora non sa cosa vuole fare da grande. Imparerà che ci vuole tanto coraggio per cambiare, ma ancora di più per farlo rimanendo se stessi.
Leggere ad alta voce / Rita Valentino Merletti
Milano : Mondadori, 1996
Infanzie - Infanzie - Infanzie - Infanzie - Infanzie - Infanzie. Strumenti - Infanzie
Milano : Salani, [2006]
Abstract: Dalla lettura ad alta voce alle indicazioni sui tempi e i luoghi; dalla risposta a domande come Perché per un bambino è così importante sentir rileggere tante volte la stessa storia? e Come creare l'incanto della lettura? ai 13 modi per allevare un non lettore. Sezioni dedicate al teatro e alla poesia e, infine, un elenco ragionato dei libri per l'infanzia consigliati.