Trovati 1141 documenti.
Trovati 1141 documenti.
Torino : Amministrazione Provinciale, 1989
SIAMO TROPPI SU QUESTA TERRA INQUINATA / Rinaldo De Benedetti
Milano : Pan, 1972
Il timone
L'ECOLOGIA E I SUOI MODELLI / John Maynard Smith
Milano : Mondadori, 1975
Biblioteca della est
Palermo : Sellerio, 1999
Nuovo prisma
ENERGIA NON INQUINANTE / Elio Dall'Oro
Bergamo : Atlas, 1979c
Ecologia e cultura
BUON LAVORO / Ernst F. Schumacher
Como : Red, 1995
Le radici del futuro
8° MANUALE DELLE GIOVANI MARMOTTE / Walt Disney
Milano : Disney, 1994c
Modena : Franco Cosimo Panini, 1994
Il gioco della natura
Modena : Franco Cosimo Panini, 1994
Il gioco della natura
Modena : Franco Cosimo Panini, 1994
Il gioco della natura
IL RITORNO ALLA NATURA : l'utopia verde tra caccia ed ecologia / Sergio Dalla Bernardina
Milano : A. Mondadori, 1996
Saggi
IL MANUALE DI ECOLOGIA DI QUI QUO QUA / Walt Disney
Milano : Mondadori, 1992R1993
Libri per ragazzi
Edizione italiana a cura di Gianfranco Bologna]
Milano : Edizioni Ambiente, c1999
Caerphilly (England) : St.Ives Ltd, 1999)
Milano : Edizioni Ambiente, 1999
Milano : Jaca book, 2003
Il pianeta da salvare ; 2 - Il pianeta da salvare ; 2 - Il pianeta da salvare - Il pianeta da salvare ; 2 - Il pianeta da salvare ; 2
Lontano dall'Eden : un'odissea ecologica / Alan Burdick ; traduzione di Valeria Roncarolo
Torino : Codice, [2006]
La rete invisibile della natura / Peter Wohlleben ; traduzione di Paola Rumi
Milano : Garzanti, 2020
Saggi
Abstract: Il mondo che ci circonda è come un grande orologio: tutti gli ingranaggi sono perfettamente collegati tra loro, e ogni componente è decisiva per il tutto. Eppure è impossibile non rimanere stupefatti scoprendo le inaspettate sorprese che la natura riserva: sembra incredibile, ma esistono alberi capaci di modificare la rotazione terrestre, lupi in grado di deviare il corso dei fiumi e persino lombrichi fondamentali per la sopravvivenza dei cinghiali.Ma in che modo animali e piante, foreste e mari, montagne e cambiamenti climatici riescono a influenzarsi a vicenda? Osservatore scrupoloso e narratore appassionato, Peter Wohlleben ci mostra le connessioni alla base del sistema complesso di cui siamo parte; e grazie a decenni di esperienze come guardia forestale passate al vaglio delle più recenti scoperte scientifiche, ci rende consapevoli dei rischi che l’intervento sconsiderato dell’uomo ha sul fragile equilibrio del nostro prezioso pianeta.