Trovati 21 documenti.
Trovati 21 documenti.
Assembler 68000 / Robert Erskine
Milano : Jackson, 1987
Le guide di Bit
Assembler 8086 e 8088 / Robert Erskine
Milano : Jackson, 1986
Le guide di Bit
Introduzione all'informatica : la programmazione / Giorgio A. Casadei, Antonio G. B. Teolis
Bologna : Zanichelli, 1979
Unix / Lawrence Black Burn, Marcus Taylor
Milano: Jackson, 1984
Le guide di Bit
Milano: Jackson, 1986
Le guide di Bit
MS-DOS / Val King e Dick Waller
Milano: Jackson, 1985
Le guide di Bit
Milano: Jackson, 1982
Le guide di Bit
PC-DOS / Val King e Dick Waller
Milano: Jackson, 1985
Le guide di Bit
Il linguaggio C / Friedamn Wagner-Dobler
Milano : Jackson, 1986
Le guide di Bit
Divertirsi con il calcolatore : giochi, simulazioni e grafica / a cura di Virginio Sala
Milano : Le Scienze, 1987
Multimedia & Cd-Rom visti da vicino
Milano: McGraw-Hill, 1994
Guide Wysiwyg
Milano : G. E. Jackson, 1986
Le guide di Bit
Milano : Jackson, 1985
Le guide di Bit
Principi e tecniche di programmazione concorrente / Paolo Ancillotti, Maurelio Boari
Torino: UTET, 1987
Collana di informatica
CP/M / Lawrence Blackburn, Marcus Taylor
Milano : Jackson, 1985
Le guide di Bit
Costruire siti dinamici con Joomla 2.5 / Roberto Chimenti
Milano : U. Hoepli, 2012
Hoepli informatica
Milano : FrancoAngeli, 1995
Cinquanta minuti
Milano : Apogeo, c2020
Guida completa
Abstract: Cos'è il coding? Perché i bambini dovrebbero imparare a programmare? Perché molte scuole non insegnano adeguatamente la scienza dei computer? Rispondere a queste domande non è così semplice e, anche se la stragrande maggioranza di docenti, genitori e studenti comprende l'importanza dell'informatica nel 21° secolo, molti faticano a trovare risorse educative adeguate. Questo libro vuole colmare una lacuna nelle conoscenze attuali spiegando esattamente cos'è il coding e come possa essere insegnato in modo adeguato. Scritto da educatori e ricercatori esperti, è una guida pratica e accessibile a tutto ciò che serve sapere per poter insegnare un linguaggio di programmazione, sfatando alcuni falsi miti e offrendo spunti per definire un percorso educativo in campo informatico. I capitoli, scritti con un linguaggio chiaro e privo di tecnicismi, esplorano una vasta gamma di argomenti: dalla storia dell'educazione informatica e della sua influenza sull'attuale sistema scolastico all'analisi dei linguaggi programmazione. Ricco di spunti di riflessione ed esercizi, questo libro è utile per gli insegnanti alle prime armi e utile a docenti e formatori più esperti che vogliono migliorare l'approccio all'insegnamento del coding.