Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Escursioni
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2022
× Soggetto Escursionismo

Trovati 9 documenti.

Vol. 10: Lombardia
0 0
Libri Moderni

Vol. 10: Lombardia : Como, Conca del Montozzo / Roberto Ciri, Giovanna Prennushi ... [et. al]

Sottosopra
0 0
Libri Moderni

Schio, Federico

Sottosopra : la mia via degli Dei : da Bologna a Firenze a piedi sperando che le salite prima o poi finiscano / di Federico Schio

Castelfranco Veneto (TV) : Panda, ©2022)

A piedi nelle Terre del Prosecco Superiore
0 0
Libri Moderni

Basso, Giuliano

A piedi nelle Terre del Prosecco Superiore : 31 itinerari escursionistici tra paesaggio, storia, arte ed enogastronomia / Giuliano Basso

Portogruaro : Ediciclo, 2022

Escursionismi ; 24

Tour del Bernina
0 0
Libri Moderni

Price, Gillian

Tour del Bernina : trekking tra l'Italia, La Svizzera e l'alta via della Valmalenco / di Gillian Price ; traduzione di Sara Castiglioni

Lecco : Alpine Studio, 2022

Cammini storici dell'appennino Tosco-Emiliano
0 0
Libri Moderni

Anceschi, Alessio

Cammini storici dell'appennino Tosco-Emiliano / Alessio Anceschi

Torino : Edizioni del Capricorno, 2022

Rilassanti escursioni tra le montagne vicino a Torino
0 0
Libri Moderni

Chiaretta, Furio

Rilassanti escursioni tra le montagne vicino a Torino / Furio Chiaretta

Torino : Edizioni del Capricorno, 2022

Escursioni imperdibili

Abstract: «Perché non ci proponi gite meno faticose e sentieri meno ripidi?» «Ma sui sentieri di montagna è indispensabile soffrire e faticare?» «Mi suggerisci una bella gita pianeggiante per i bambini?» «Sono proprio fuori allenamento, che escursione mi consigli?» «Un ginocchio mi fa un po' male, conosci una passeggiata in piano?» In questa guida troverete le risposte alle domande ricorrenti che amici e lettori pongono all'autore. Gite lungo canali ed ex ferrovie decauville, su strade militari e forestali chiuse alle auto, su sentieri balcone che si snodano in quota lungo una valle. Alcune camminate sono in piano, altre prevedono salite poco ripide e dislivelli modesti, al massimo di 600 metri. Ci sono passeggiate estive in quota, ma anche gite per primavera, autunno e inverno. Si cammina tra le montagne, talvolta a quote più basse. E tutte le gite sono panoramiche, richiedono poca fatica e si raggiungono da Torino con brevi viaggi in auto. I 31 percorsi proposti spaziano fra le valli torinesi, con due passeggiate iniziali di fronte al Monviso e una finale nella suggestiva Baraggia. Cartine, schede tecniche, tutti i consigli utili per affrontare al meglio le escursioni, illustrate da molte fotografiche.

La collina torinese
0 0
Libri Moderni

Camanni, Stefano

La collina torinese / Stefano Camanni

Torino : Edizioni del Capricorno, 2022

Borghi e territori

Abstract: Un'alta collina, sotto la quale scorreva il Po. In lontananza, l'immensa catena delle Alpi incoronava il paesaggio; i raggi del sole nascente radevano già le pianure e, proiettando sui campi le lunghe ombre degli alberi, dei poggi, delle case, arricchivano di mille giochi di luce il più bel quadro sul quale l'occhio umano possa posarsi.» Nelle parole di Jean-Jacques Rousseau, l'essenza delle colline torinesi. Un unico rilievo che si allunga da sudovest a nordest, da Moncalieri a Chivasso, delimitato dal Po da una parte e dalla pianura chierese dall'altra. Una realtà mirabilmente inserita nel territorio circostante, un raro esempio di natura antropizzata che nessun'altra area metropolitana europea può vantare di possedere. Questa guida serve proprio per (ri)scoprire un territorio per molti versi eccezionale. Sei itinerari di visita, dalle aree collinari più vicine alla metropoli (eppure segnate da una grande ricchezza naturale) ai rilievi più marginali che sfumano nel Monferrato; dagli irripetibili balconi sul Po ai pendii vitati ai confini con l'Astigiano. Ville seicentesche, chiese romaniche, aree naturali protette, castelli, borghi arroccati. Tutto a due passi dalla più grande metropoli alpina d'Europa. Cartine, approfondimenti storici, artistici e naturalistici. Uno strumento prezioso per vedere la collina torinese con occhi nuovi.

Guida alla via degli dei
0 0
Libri Moderni

Frignani, Simone

Guida alla via degli dei : da Bologna a Firenze e ritorno / Simone Frignani

4. ed. aggiornata

Milano : Terre di mezzo, 2022

Percorsi

Sentieri natura in Piemonte /Gian Vittorio Avondo, Claudio Rolando
0 0
Libri Moderni

Avondo, Gian Vittorio - Rolando, Claudio

Sentieri natura in Piemonte /Gian Vittorio Avondo, Claudio Rolando

Torino : Edizioni del Capricorno, 2022

Escursioni imperdibili

Abstract: Un'inedita serie di escursioni alla scoperta della natura piemontese. Dai Roc del vallone del Sangonetto, che ci fanno vedere - e quasi toccare con mano - gli effetti delle immense forze che hanno innalzato le Alpi, alla vita in montagna dei secoli passati, raccontata daU'ecomuseo Colombano Romean a Salbertrand, alle piante tipiche della macchia mediterranea, come il cappero, che hanno colonizzato la Rocca di Cavour. Forse non è cosi risaputo che a Roccaverano e nelle oasi xerotermiche della bassa vai di Susa ci sono le orchidee, che gli uccelli migratori in rotta per l'Africa fanno tappa nell'Oasi di Crava Morozzo o che a Vermogno i Salassi e poi i Romani cercavano l'oro e rimodellavano l'ambiente, mentre in valle Botto si possono ammirare fossili di molluschi bivalvi del Pliocene, rimasti intrappolati nell'argilla quando la zona era in fondo al mare. Siamo perlopiù abituati a pensare le manifestazioni più spettacolari della natura lontane da casa e dai luoghi di più antica antropizzazione, dimenticando a volte che la natura è ovunque e che anche l'antropizzazione è in un certo senso natura. Questi 28 itinerari sono qui per ricordarcelo, con percorsi molto facili, per tutti, dove il punto di arrivo - la panoramica «vetta»