Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Computer - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Donne

Trovati 192 documenti.

L'albero del cielo
0 0
Libri Moderni

Taverna, Donatella

L'albero del cielo : profili di donne piemontesi / Donatella Taverna

Torino : Piemonte in bancarella, 1997

Biblioteca economica ; 36

In viaggio da sole
0 0
Libri Moderni

Ferrauto, Rita

In viaggio da sole / Rita Ferrauto

Milano : Sperling & Kupfer, [2008]

Dolcevita

La notte si avvicina
0 0
Libri Moderni

Lipperini, Loredana

La notte si avvicina / Loredana Lipperini

Firenze : Giunti ; Milano : Bompiani, 2020

Narratori italiani - Romanzo Bompiani

Abstract: 2008: l'anno della svolta, l'anno della grande crisi economica, l'anno dove il disinteresse per il mondo segna il culmine. Un piccolo paese isolato, circondato da militari che impediscono di entrare e uscire, popolato da persone incerte, impaurite, rabbiose: una scena che abbiamo visto nelle cronache è l'avvio di questo romanzo che Loredana Lipperini ha cominciato a scrivere quattro anni fa a Lampedusa, ben prima delle recenti afflizioni. Perché il tema della malattia implacabile attraversa la storia ed è fonte letteraria potente. La notte si avvicina ha dalla sua l'originalità della declinazione al femminile: anche le streghe, come le epidemie, attraversano la storia, e in questo romanzo ce ne sono tante. Le mamme feroci che inducono i servizi sociali a interessarsi troppo a Maria e ai suoi figli fino a farli allontanare e a condannarla a una vita di mancanze. Chiara, sola e smarrita nel suo mondo disseminato di presagi, sogni, visioni di travi, fruste, angeli punitivi. L'ignoranza che si muta in ferocia: cimiteri sventrati, case incendiate, come se il fuoco potesse sanare tutto con la distruzione. Saretta, settant'anni, forte e ampia come una Grande Madre, con le sue complicità d'ombra, i misteri, e il dominio assoluto su Vallescura, il paese noioso e grasso e poco ospitale già segnato dal terremoto, che sembra respingere i nuovi arrivati per preservare il suo segreto, e come un magnete attira a sé il male. Il male antico, che s'incarna nella malattia, e il male del mondo, dei delitti irrisolti, delle stragi: un tema caro all'autrice che qui s'intreccia con gli incubi del soprannaturale e costringe il lettore a un corpo a corpo con la paura.

Il volto delle donne
0 0
Libri Moderni

Giovinazzo, Stefano - Stoppini, Alessandra

Il volto delle donne : conversazione con Dacia Maraini / Stefano Giovinazzo ; Alessandra Stoppini

Roma : Edizioni della Sera, 2010

Le bussole ; 1

Difesa in rosa
0 0
Libri Moderni

Fiorentini, Cristina <judoka> - Ghetti, Roberto

Difesa in rosa : tecniche di incolumità, prevenzione e sicurezza per le donne / Cristina Fiorentini, Roberto Ghetti

Firenze ; Milano : De Vecchi, 2015

Avanti, parla
0 0
Libri Moderni

Ravera, Lidia

Avanti, parla / Lidia Ravera

Firenze ; Milano : Bompiani, 2021

Narratori italiani - Romanzo Bompiani

Abstract: Giovanna ha i capelli bianchi, però lunghissimi e folti. Vive in un bell'appartamento che guarda il fiume, nel centro di Roma, ma è un'operaia in pensione. In un tempo in cui tutti inseguono il successo, la popolarità, lo svago lei vive sola, non parla con nessuno, non va mai in vacanza. Le sue giornate si susseguono uguali e attente fra la musica che ascolta per dimenticarsi di se stessa e i romanzi che legge per rispecchiarsi nelle vite degli altri. Non è felice né infelice, è come se vivesse uno sconfinato tempo supplementare dopo una partita che per lei si è chiusa presto, quasi quarant'anni fa, nel secolo scorso, quando per la smania di cambiare il mondo potevi commettere sbagli così gravi da pesare sulla tua coscienza per sempre. Ha pagato il suo debito con la giustizia, Giovanna, ma se hai un'anima come la sua la punizione non basta mai. Un silenzio da penitente, dunque, quello che ha scelto, un silenzio che va in mille pezzi quando nell'appartamento accanto al suo arriva, anzi, irrompe una famiglia di beniamini degli dei: Michele, musicista svagato, Maria, bellissima e sempre un po' spogliata, Malcolm, tredicenne impegnato a salvare il pianeta, e Malvina, tre anni di pura gioia. Giovanna prima li guarda e li ammira, poi si lascia coinvolgere nella loro vita: bambinaia volontaria, amica grande, presenza silenziosa e generosa. E infine dalla loro vita viene travolta, come succede quando l'amore apre una breccia nelle tue difese e ti ritrovi vulnerabile, nuda. Ma di nuovo viva. Una prima persona asciutta e nervosa, un memoriale che al lettore rivela, pochi indizi alla volta, un quadro finale di sconcertante, dolorosa dolcezza. Lidia Ravera illumina ancora una volta un ritratto di donna alle prese con il tormento della maturità, quando tutto è finalmente chiaro e la resa dei conti, se hai abbastanza coraggio, può trasformarsi in un nuovo, tardivo inizio.

Adagio un poco mosso
0 0
Libri Moderni

Gianini Belotti, Elena

Adagio un poco mosso / Elena Gianini Belotti

Milano : Feltrinelli, 1993

I canguri

Le trentenni
0 0
Libri Moderni

Piazza, Marina <1939- >

Le trentenni : fra maternità e lavoro, alla ricerca di una nuova identità / Marina Piazza

Milano : Mondadori, 2003

Saggi

Caccia all'uomo dopo i 30
0 0
Libri Moderni

Greenwald, Rachel

Caccia all'uomo dopo i 30 / Rachel Greenwald

Casale Monferrato : Piemme, [2004]

Find a husband after 35. - Find a husband after 35.

Santa pazienza
0 0
Libri Moderni

Boneschi, Marta

Santa pazienza : la storia delle donne italiane dal dopoguerra a oggi / Marta Boneschi

Milano : Mondadori, 1998

Le scie

Abstract: Attraverso le testimonianze di donne note e meno note, l'analisi dei fatti di cronaca e dei contributi che la radio, la televisione, la pubblicità, i fotoromanzi e i rotocalchi hanno dato al formarsi dell'identità femminile, Marta Boneschi ci racconta come per le donne il mondo sia cambiato più rapidamente che per gli uomini, facendoci rivivere la meno sanguinosa e la più riuscita rivoluzione del nostro secolo.

Il posto delle donne
0 0
Libri Moderni

Véron, Jacques

Il posto delle donne / Jacques Véron

Bologna : Il mulino, 1999!

Universale paperbacks Il mulino ; 360

Pane nero
0 0
Libri Moderni

Mafai, Miriam

Pane nero : donne e vita quotidiana nella seconda guerra mondiale / Miriam Mafai

Milano : A. Mondadori, 1987

Le scie

Abstract: donne e vita quotidiana nella seconda guerra mondiale

Fame d'amore: donne oltre l'anoressia e la bulimia
0 0
Libri Moderni

Birattari, Massimo - De_Clercq, Fabiola

Fame d'amore: donne oltre l'anoressia e la bulimia / Fabiola De Clerq con Massimo Birattari, prefazione di Massimo Recalcati

Milano : Rizzoli, 1998

Amiche
0 0
Libri Moderni

Berry, Carmen Renée - Traeder, Tamara

Amiche / Carmen Renee Berry e Tamara Traeder, con una storia di Barbara Palombelli

Milano : Corbaccio, 1999

Apri le porte all'alba
0 0
Libri Moderni

Gianini Belotti, Elena

Apri le porte all'alba / Elena Gianini Belotti

Milano : Feltrinelli, 1999

Narratori

Parole svelate: racconti di donne persiane
0 0
Libri Moderni

Vanzan, Anna

Parole svelate: racconti di donne persiane / a cura di Anna Vanzan

Padova : Imprimitur, 1998

Donne del futuro
0 0
Libri Moderni

Le_Guin, Ursula K.

Donne del futuro / Le Guin, Ursula K

Roma : Savelli, 1979

Cultura politica

Donne, povere matte
0 0
Libri Moderni

Donne, povere matte : inchiesta nell'Ospedale Psichiatrico di Roma / Lietta Harrison

2. ed.

s.l. : Ediz. delle donne, 1976

Donne cattive
0 0
Libri Moderni

Madeo, Liliana

Donne cattive : cinquant'anni di vita italiana / Liliana Madeo

Milano : La Tartaruga, 1999

Saggistica

Libertà vigilata
0 0
Libri Moderni

Loewenthal, Elena

Libertà vigilata : perché le donne sono diverse dagli uomini / Elena Loewenthal

Milano : La nave di Teseo, 2021

Le onde ; 93

Abstract: Le parole che usiamo ogni giorno, i gesti che compiamo, i commenti con cui accompagniamo i nostri pensieri, ci rappresentano molto più di quanto crediamo. Questo libro è un invito a sceglierli con cura, a partire da uno dei temi più dibattuti del nostro tempo, la discriminazione di genere. Se infatti la saggezza antica, a partire dalla Bibbia, ha dato al linguaggio gli strumenti per raccontare le sfumature della realtà, l'uso distratto di oggi è al contrario una corsa alla semplificazione, di cui a fare le spese sono spesso le donne, designate con formule sminuenti o imprecise, costrette a lottare anche sul piano linguistico per ottenere quello che agli uomini sembra spettare di diritto. Elena Loewenthal racconta il grande inganno di una battaglia che guarda all'uguaglianza invece di rivendicare la complessità e la differenza. Un fronte che litiga sulle desinenze o gli stereotipi culturali, mentre il femminile viene offeso ovunque: all'anagrafe, nei posti di lavoro, sui giornali e nel web. Una riflessione sulle conseguenze delle parole, per conoscerne la storia e il potere, e partecipare in prima persona a fare la differenza.