Trovati 390 documenti.
Trovati 390 documenti.
Le toppe di Arlecchino : esistono i colori? / Claudio Magris
Milano : La nave di Teseo, 2021
Le onde ; 91
La grande storia del rock e del metal a fumetti / testi e disegni di Enzo Rizzi
Eboli (SA) : NPE, 2021)
Music & Comics ; 13
La stanza 13 / Robert Swindells ; traduzione di Mariapia Chiodi
Milano : Oscar Mondadori, 2021
Oscar junior
Roma : Donzelli, 2021
Saggi. Arti e lettere
Martin Luther King : una storia americana / Paolo Naso
Bari ; Roma : Laterza, 2021
I Robinson. Letture
La notte delle ninfee : come si malgoverna un'epidemia / Luca Ricolfi
Milano : La nave di Teseo, 2021
I fari ; 82
Milano : Feltrinelli, 2021
Campi del sapere
Milano : La nave di Teseo, 2021
I fari ; 87
Angeli e carnefici / Cinzia Tani
Milano : Rizzoli, 2021
Dentro : [romanzo] / Luca Carano
Milano : Sperling & Kupfer, 2021
Pandora
Milano : Centauria, 2021
In 50 ritratti
Abstract: Nel giro di pochissimi anni, dal 1945 al 1948, l'Italia cambia volto: con la fine dell'occupazione tedesca e il ritorno alla democrazia, dopo aver fatto la resistenza, i partiti antifascisti sono chiamati a rifare l'Italia, a ridisegnarne le istituzioni, a ricostruirne le basi economiche. Dalla Liberazione alla Costituente, dalla definitiva sconfitta del fascismo alla ricostruzione. Sono gli anni di Alcide De Gasperi e Palmiro Togliatti, di Pietro Nenni e Benedetto Croce. Sono gli anni del decisivo referendum istituzionale in cui bisogna scegliere tra monarchia e repubblica, in un voto tesissimo che la corona perde per un soffio, lasciando in eredità al nuovo sistema un paese profondamente diviso.
Milano : Chiarelettere, 2021
Reverse
R : ribelli resistenza rock 'n' roll / Marco Ponti, Christian Hill ; postfazione di Giovanni De Luna
Milano : Feltrinelli, 2021
Up Feltrinelli
Italia da morire / Adele Marini
Milano : Chiarelettere, 2021
Principio attivo
Nina cerca storie / Clothilde Delacroix ; traduzione di Simona Mambrini
Milano : Babalibri, 2021
Superbaba / collana diretta da Cristina Brambilla
Abstract: Nina adora scrivere. È quello che le piace di più: prendere carta e matita e raccontare le sue avventure. La sua fantasia sembra inesauribile, finché un brutto giorno... niente, zero, vuoto assoluto. Allora la mamma la manda a raccogliere papaveri giù al fiume. Riuscirà Nina ad affrontare da sola con il suo fagotto quella lunga passeggiata e, soprattutto, a trovare ispirazione per una nuova storia? Testo in stampatello maiuscolo. Età di lettura: da 6 anni.
Torino : Einaudi, 2021
Passaggi Einaudi
Milano : Ponte alle Grazie, 2021
Abstract: «Deve esserci un segreto, una magia nell'orto». La magia consiste nel realizzare qualcosa di bello e giusto sapendosi al tempo stesso limitare, lasciando aperto il dialogo fra uomo e natura. L'orto è come un 'disegno' non solo per la porzione di spazio che occupa, ma in rapporto a ciò che vi sta intorno. Seguendo i profili delle piante s'impara a smussare i confini del proprio 'ego'. I solchi della terra si fanno allora crocevia d'incontri e volti visti, da cui trarre insegnamento. Fra queste pagine Pia Pera restituisce al lettore ciò che ha imparato dai suoi 'Maestri d'Orto': Massimo coi suoi preziosi pomodori, la Signora Rosina, un'ortolana di grande intuito e gentilezza, Franco 'il bricoleur' che ha trasformato il giardino in un laboratorio a cielo aperto. Sono ritratti ottenuti osservando le persone non percome appaiono, ma per quello che fanno. Ecco che il racconto diventa materiale, raccolta di consigli ed elenco di varietà, tipologie di ortaggi e terreni. L'autrice fornisce al lettore tutti i dettagli utili per costruire il proprio 'orto/giardino', che sia in campagna o sul balcone di città. Sono sufficienti pochi centimetri per scoprire ciò che si cela dietro ogni gesto di ispezione, scavo e cura del terreno. Attraverso il lavoro si può arrivare alla radice del sapere stare al mondo, in ascolto dell'altro: l'orto come luogo di terapia, dove mettere al vaglio la propria aderenza al 'Principio di Realtà'. Il progetto di Cascina Bollate, le esperienze di condivisione e insegnamento di Luisa Gastaldo e della maestra Nadia sono, per Pia Pera, tutte realizzazioni di uno spazio capace di affermare «il più conculcato dei nostri diritti: quello alla semplicità».
Milano : Mondadori, 2021
Vivere meglio
L'altro mondo : la vita in un pianeta che cambia / Fabio Deotto
Firenze ; Milano : Bompiani, 2021
Bompiani Overlook
Abstract: Alle Maldive le spiagge spariscono, a Miami si ricostruiscono le strade sollevate di un metro, la Louisiana sprofonda a vista d'occhio, in Franciacorta il vino diventa ogni anno più difficile da produrre, e mentre a Venezia l'acqua salata consuma un patrimonio artistico inestimabile, altre città si svuotano di automobili e si riempiono di animali. Negli ultimi dieci anni la crisi climatica è passata da essere un problema delle generazioni future a un'urgenza di quelle presenti. Eppure, nonostante il mondo in cui viviamo sia cambiato in modo inequivocabile e sia ormai lontano da quello in cui siamo cresciuti, noi continuiamo a vederlo inalterato. La colpa è dei tanti angoli ciechi che intralciano la nostra percezione della realtà. Questo libro va a cercare un nuovo sguardo nelle storie reali di persone già oggi costrette a misurarsi con un pianeta più caldo, esplorando allo stesso tempo le zavorre cognitive e culturali che rendono così difficile accettare il cambiamento in atto. Il risultato è un reportage narrativo che ci aiuta a vedere il nuovo mondo in cui stiamo imparando a vivere.