Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Computer - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2008
× Soggetto LETTERATURA ARABA

Trovati 4 documenti.

Tagliato per l'esilio
0 0
Libri Moderni

Metref, Karim

Tagliato per l'esilio / Karim Metref ; editato da Silvia De Marchi

Napoli : Mangrovie, 2008

Amore in esilio
0 0
Libri Moderni

Amore in esilio / Bahaa Taher ; traduzione dall' arabo e postfazione Paola Viviani

Nuoro : Ilisso, 2008

Ilisso contemporanei. Scrittori dal mondo ; 15

L'ha ucciso lei
0 0
Libri Moderni

Ben Jelloun, Tahar

L'ha ucciso lei / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Maurizia Balmelli

Torino : Einaudi, 2008

Abstract: Mohamed fa l'operaio vicino a Parigi, nel 1966 ha lasciato il sud del Marocco per stabilirsi in una Francia che ha sempre sentito ostile, in una periferia popolata da maghrebini con cui condivide il credo religioso, ma dei quali rifiuta vizi e rassegnazione. Analfabeta, padre di cinque figli estranei che non lo seguono più, Mohamed ha sempre rifiutato l'integrazione, perché è convinto che musulmani e cristiani non potranno mai incontrarsi. Ora è assillato da una nuova minaccia: la pensione. Nel suo primo giorno da pensionato decide di partire per il Marocco per finire di costruire la grande casa avviata cinque anni prima. Vuole che sia la casa più grande del villaggio, per ospitare l'intera famiglia, figli compresi. A sua moglie tutto ciò appare folle; ma è abituata ad assecondare il marito ed è consapevole che nulla potrà fermarlo. La sera stabilita per la riunione dell'intera famiglia si sistema fuori dalla casa su una poltrona, in attesa...

Come la rabbia al vento
0 0
Libri Moderni

Hage, Rawi

Come la rabbia al vento / Rawi Hage

Milano : Garzanti, 2008

Nuova biblioteca Garzanti ; 59

Abstract: Primi anni Ottanta, Beirut è infiammata dalla guerra civile tra cristiani e Hezbollah. Sotto una pioggia di bombe, la vita è come la roulette russa. Lo sanno bene Bassam e George, amici fin da bambini. Vivono alla giornata, con le pistole nascoste sotto la maglietta, cavalcando moto rubate e guadagnandosi la vita contrabbandando fumo, liquori, sigarette. Sono cristiani e sono cresciuti tra le strade dominate dall'anarchia: Bassam, che non smette di sperare e sogna un giorno di riuscire a fuggire, e George, spavaldo e violento, che ama il cinema americano e si fa chiamare De Niro. Così diversi, ma con una certezza: insieme siamo invincibili. Ma il conflitto che li ha tanto uniti li sta per dividere.