Trovati 19 documenti.
Trovati 19 documenti.
L'ITALIA FASCISTA E LA GERMANIA NAZISTA / Alexander J. De Grand
Bologna : Il mulino, c1999
Universale paperbacks Il mulino ; 348
4. ed
Milano : Ponte alle Grazie, Euroclub, 1999
L'Italia fascista e la Germania nazista / Alexander J. De Grand
Bologna : Il Mulino, 1999
Universale paperbacks Il mulino ; 348
L'enigma Rudolf Hess / Sergio De Santis
Firenze : Giunti, 1999
Colognola ai Colli : Demetra, 1999
Il sapere - Atlanti
Milano : Baldini & Castoldi, 1999
Romanzi e racconti ; 173
Abstract: 1932-1942: dieci anni di paterna e filiale amicizia tra un anziano commerciante di scarpe ebreo e una ragazza tedesca, a Norimberga, sancta sanctorum del regime hitleriano. Un'amicizia proibita nella Germania nazista. Razzismo, pulizia etnica ante litteram in un mondo meschino e abietto di coinquilini spioni, di giudici sanguinari e carrieristi vigliacchi. L'olocausto dell'ebraismo di nazione germanica, il satrapismo locale dei potenti in camicia bruna. L'incapacità di pentimento dopo la guerra, la grande rimozione. E in mezzo, due esseri normali, due amici finiti negli ingranaggi della Storia.
Il mistero Hitler / Ron Rosenbaum
Milano : Mondadori, 1999
Le scie
Milano : il Corbaccio, 1999
Collana storica Corbaccio
I generali di Hitler / a cura di Correlli Barnett ; traduzione di Maurizio Pagliano
3. ed
Milano : Bilioteca Universale Rizzoli, 1999
Superbur. Saggi ; 225
Nuova ed. riv. e corretta / a cura di Mario Baccianini
Milano : B. Mondadori, [1999]
Sintesi
L'uomo e le masse nelle ideologie nazionaliste / George L. Mosse
Roma etc.! : GLF editori Laterza, 1999
Economica Laterza ; 171
Milano : F. Angeli, ©1999
Triangolo rosso ; 11
Abstract: Il libro riporta gli Atti del Convegno internazionale svoltosi a Torino il 14 febbraio 1997, promosso dal Consiglio regionale del Piemonte, dall'Associazione Nazionale ex deportati politici nei lager nazisti, con la partecipazione del Dipartimento di Storia dell'Università di Torino. Il Convegno trattò specificamente dei religiosi italiani deportati nel lager di Dachau, dove vi fu la più alta concentrazione di prigionieri rappresentanti di quella religione da "cancellare" in forza del principio enunciato da Martin Bormann, uno dei più stretti collaboratori di Hitler, secondo il quale "il nazionalsocialismo ed il cristianesimo sono inconciliabili" e "sugli altari null'altro che il "Mein Kampf" (per la Nazione tedesca e quindi a Dio il libro più sacro) e alla sinistra dell'altare una spada". Il volume, così come il Convegno, riunisce testimonianze personali e relazioni di ricostruzione storica di studiosi di diversi Paesi e differenti esperienze che propongono aspetti della deportazione politica e razziale poco conosciuti ed indagati.
Milano : Corbaccio, 1999!
Collana storica
Roma : Di Renzo, 1999!
I dialoghi. Uomo e società
L'Italia fascista e la Germania nazista / Alexander J. De Grand
Bologna : Il Mulino, c1999
Universale paperbacks Il mulino ; 348