Trovati 250 documenti.
Trovati 250 documenti.
Milano : Oscar Mondadori, 2005
Oscar Storia ; 380
Un amore partigiano / Iole Mancini, Concetto Vecchio
Milano : Feltrinelli, 2022
Varia
La resistenza in Piemonte / Giampaolo PANSA
Torino, Giappichelli, 1965,
Un ufficiale degli alpini nella guerra e nella resistenza / Luigi MILANO
Grugliasco, Mandragola, 1990,
3. ed
Milano : Mondadori, 1999
Le scie
Italia 1943-1945 : guerra civile o Resistenza? / Massimo Rendina
Roma : TEN, 1995
Il sapere ; 59
[Torino] : Blu, c2006 (stampa 2007)
Storia e memoria
L'utopia della pace nella Resistenza : lettere e tesimonianze / Giorgio Luti
Firenze : Edizioni Cultura della Pace, 1987
Testi/documenti - Testi/documenti
Partigiani della montagna : vita delle divisioni "Giustizia e Libertà" del Cuneese / Giorgio Bocca
Milano : Feltrinelli, 2004
Serie bianca
3. ed
Torino : Einaudi, 1975
Gli struzzi ; 43
Abstract: a cura di piero malvezzi e giovanni pirelli
Dronero : L'arciere, [2001]
Resistenza
La Resistenza spiegata a mia figlia / Alberto Cavaglion
[Napoli! : L'ancora del Mediterraneo, 2005
Le gomene ; 43
Breve storia della Resistenza italiana / [Di] Roberto Battaglia, Giuseppe Garritano
3. ed
Roma : Editori riuniti, 1973
Letture ; 1 - Letture ; 01
Una guerra civile : saggio storico sulla moralità nella Resistenza / Claudio Pavone
Nuova ed
Torino : Bollati Boringhieri, 1994
Gli archi
2: La guerra civile : 1943-1945 / Renzo De Felice
Torino : Einaudi, c1998
ET Saggi. -Torino: Einaudi, 1936 ; 561
Fa parte di: De_Felice, Renzo. Mussolini l'alleato / Renzo De Felice
Fa parte di: De_Felice, Renzo. Mussolini l'alleato / Renzo De Felice
Torino : Città di Torino, stampa 1994
Rivalta partigiana / a cura di Donato Antoniello
Rivalta : Comune di Rivalta di Torino, [2001!
Funzione storica dei Comitati di liberazione nazionale / Mario Delle Piane
Firenze : La nuova Italia, stampa 1946
Quaderni del ponte
Partigiano Rita / Paola Capriolo
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2016
Carta bianca
Abstract: A diciott'anni Rita Rosani non immagina certo di essere destinata a diventare un'eroina della Resistenza. La sua vita è quella normale di un'adolescente nella Trieste degli anni '30, ma Rita è una ragazza ebrea e dal 1938, con la promulgazione delle leggi razziali, il mondo comincia a crollarle addosso. Viene espulsa da un giorno all'altro dalla scuola; patisce con la sua famiglia ogni sorta di discriminazioni; perde il fidanzato, deportato in un campo d'internamento allo scoppio della guerra; finché in lei si compie quella trasformazione che la porterà a combattere nelle file partigiane. Età di lettura: da 12 anni.