Trovati 668 documenti.
Trovati 668 documenti.
La matematica spiegata alle mie figlie / di Denis Guedj ; traduzione di Pietro Gianinetti
Milano : Longanesi, 2009
Il piccolo cammeo
Abstract: una bella lezione, e una risposta alla domanda adolescenziale che tutti ci siamo posti: "ma cosa serve la matematica?
Il club dei matematici solitari del prof. Odifreddi / a cura di Piergiorgio Odifreddi
Milano : Mondadori, 2009
Saggi
Milano : Feltrinelli Kids, 2008
Feltrinelli kids
Facile come [pi greco]? : introduzione alla matematica superiore / Oleg Aleksandrovič Ivanov
Torino : Bollati Boringhieri, 2000
Saggi. Scienze
Matematica in relax / Maurizio Codogno
Milano : Vallardi, 2011
Abstract: L'autore ha raccolto 99 problemi intriganti, che a prima vista possono sembrare difficili, ma che hanno una soluzione inaspettatamente facile. In un certo senso la vera difficoltà consiste nel trovare l'idea giusta per risolverli non servono infatti conoscenze avanzate di matematica né risme di carta. Qualche volta si chiede semplicemente di fare molta attenzione al testo e di vedere le cose in un modo un po' diverso dal solito. Con questo libro anche i più scettici scopriranno che è possibile divertirsi risolvendo un problema logico o matematico.
Torino : Einaudi, 2015
Einaudi stile libero. Extra
Istituzioni di matematica / Michiel Bertsch
Torino : Bollati Boringhieri, 1994
Programma di matematica, fisica, elettronica
L'armonia delle sfere : astronomia e matematica / [Rosa Maria Ros]
[Milano] : RBA Italia, 2011
Mondo matematico
Abstract: Matematica e astronomia iniziarono assieme il loro viaggio migliaia di anni fa. La babilonese, la greca e l'indiana sono state alcune tra le civiltà che con maggior passione si sono dedicate ad identificare modelli matematici nell'eterna danza di stelle e pianeti. Da questi primi albori, a metà strada tra la magia e l'esordio della scienza, la matematica ha costituito il veicolo che ha permesso all'intelletto umano di viaggiare fino ai confini dell'universo.
Milano : Corbaccio, 2019
Abstract: Che la matematica serva si sa. Che sia appassionante si sa un po' meno, forse perché per la maggior parte di noi è rimasta confinata nei conti quotidiani o negli incubi di scuola. Eppure basta prenderla per il verso giusto, come fa François Sauvageot, perché diventi appassionante. Perché niente come la matematica coniuga il rigore con la fantasia, la praticità più minuta con l'astrazione più ardita. La matematica è un linguaggio che dà ordine al nostro mondo e che crea mondi nuovi, o meglio, scopre mondi nuovi con insospettabili applicazioni alla realtà più concreta, come nel caso dell'algebra dei numeri complessi e della sua applicazione nel calcolo dei materiali edili. O che diventa uno strumento di analisi sociale, contribuendo ai processi decisionali in economia e in politica. Con poche formule, tanti casi concreti e qualche biografia eccellente, Sauvageot (ri)avvicina i lettori a una materia affascinante.
Tutta la matematica / Massimo Scorletti, Mario Italo Trioni
Milano : Vallardi, ©2021
Abstract: Tutta la terminologia e i concetti chiave: Richiami storici che raccontano le tappe evolutive della disciplina: I possibili collegamenti di algebra e geometria con altre discipline (fisica, biologia, informatica, economia...): In ogni capitolo, box con utili esercizi di applicazione dei concetti e delle regole appena presentati. Questi gli argomenti presentati: Gli insiemi numerici: i numeri naturali, interi, razionali, reali, complessi: Algebra: espressioni, equazioni, disequazioni: Funzioni irrazionali e trascendenti: potenze, radici, logaritmi, esponenziali, funzioni trigonometriche e iperboliche: Geometria analitica: piano cartesiano, retta, parabola, circonferenza, ellisse e iperbole: Analisi matematica: calcolo infinitesimale e differenziale, limiti, derivate, integrali: Studi di funzione: campi di esistenze, simmetrie, massimi e minimi, asintoti, concavità: Equazioni differenziali: di I e II ordine, a variabili separabili e lineari, integrazione numerica
Milano : Longanesi, [1997]
La lente di Galileo ; 6
Milano : Longanesi, 1997
La lente di Galileo ; 9
Ipotesi sulla natura degli oggetti matematici / Enrico Giusti
Torino : Bollati Boringhieri, 1999
Saggi scientifici
Matematica / diretta da Roger Caratini
Milano : Peruzzo, 1974
Enciclopedia tematica universale
La sorpresa dei numeri / Anna Cerasoli
[Milano] : Sperling & Kupfer, ©2003
Parole
Abstract: Un nonno sfrutta mille occasioni di vita quotidiana per rendere non solo comprensibile ma simpatico e pieno di sorprese il mondo dei numeri al nipotino di 9 anni. In prima persona, con illustrazioni bicromatiche e notizie sull'autrice nei risvolti di sovraccoperta. Filo è un piccoletto tutto pepe di otto anni, che non si spaventa di fronte a nessun concetto nuovo, anzi mira a sfruttare le conoscenze del nonno per cercare di vincere alla lotteria, eludere la doccia serale o creare indecifrabili linguaggi cifrati per accogliere i marziani al loro arrivo sul nostro pianeta. E il nonno, paziente, approfitta dei pasticcini della vicina di casa, del viaggio mattutino in autobus, della benzina che manca nella macchina per parlare di logaritmi e sillogismi, statistica e media aritmetica, utilizzando sempre un linguaggio semplice e immediato che riesce a rendere non solo comprensibile ma anche simpatico il mondo dei numeri.
La matematica che serve : algebra, trigonometria, logaritmi, geometria analitica / E. Garnier
7. ed. migliorata e aum
Milano : U. Hoepli, c1990
Torino : P. Boringhieri, ©1971
Universale scientifica ; 63