Trovati 1306199 documenti.
Trovati 1306199 documenti.
Milano: Club degli Editori, 1988
COME VINCERE LA PAURA : origini, forme, manifestazioni della paura / Gerd Heil-Klaus Hennenhofer
Milano : Garzanti, 1976
L'ABBRACCIO BENEDICENTE : meditazioni sul ritorno del figlio prodigo / Henri J. M. Nouwen
Brescia : Queriniana, 2003
Spiritualità ; 241 - Spiritualità ; 41
Milano : Paoline, [2002]
Spiritualita del quotidiano
LA PASSIONE DEL SIGNORE : nelle visioni di Anna Katharina Emmerick / edizione di Vincenzo Noja
Milano : San Paolo, 2004
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2002!
Attualità e storia ; 31
IL DIAVOLO FORSE : con le 35 prove che il diavolo esiste / di André Frossard ; a cura di A. Famà
Torino : SEI, 2004
Sestante. SEI frontiere - Sestante
STORIA DI UN'ANIMA / Teresa di Lisieux ; intrduzione e note di Alessandro Andreini
Milano : Paoline, 2004
Economica dello spirito
Cinisello Balsamo : San Paolo, [1997]
Nuovi Fermenti
SETTE GIORNI DI TREGUA / Paul Henricks
Milano : Garzanti, 1968
PESCE / illustrato da Angie Sage
[Savigliano] : Gribaudo ; [S.l.] : Parragon, c2004
Hamburg : Deutsche Grammophon, p1986
Hamburg : Deutsche Grammophon, [1990]
Hamburg : Deutsche Grammophon, [dopo il 1981], p1977
4 Symphonies ; Haydn variations / Brahms ; [eseguite da] Wiener Philharmoniker ; Karl Böhm [dir.]
[Hamburg] : Deutsche Grammophon, c2002
Collectors edition
[Gran Bretagna] : EMI Classics, [2000]
Great recordings of the century
CAPITANO SMITH / Robert Henriques ; trad. di Cesare Pavese
2. ed
Torino : Einaudi, 1970
I coralli
[S.l.] : Tao films, c1987
Cinema italiano DVD [La cineteca Repubblica L'Espresso] ; 42
Abstract: La vita straordinaria di Pu Yi, l'ultimo imperatore della Cina, salito al trono a tre anni, nel 1906. Vissuto fino all'età adulta chiuso nella città proibita di Pechino, in una Cina divenuta repubblica nel 1912. Passando per gli Anni '20 e '30, vediamo prima Pu Yi play boy in esilio, poi burattino nelle mani dei giapponesi ed infine prigioniero dei sovietici nel 1946. Rientrato infine in Cina , dopo un lungo periodo di "rieducazione", Pu Yi morirà, in solitudine e malinconia così come era vissuto, nel 1967 9 premi Oscar, 9 David di Donatello, 4 nastri d'argento, Premio César miglior film straniero