Trovati 1306200 documenti.
Trovati 1306200 documenti.
Illuminosauro / di Carnovsky ; scritto da Lucy Brownridge
Cornaredo : la Margherita, ©2020
Il cavallino / Gianni Rodari ; illustrazioni di Andrea Antinori
San Dorligo della Valle : Emme, 2021
Quando i gatti volano..
Palermo : pocket : il meglio da vivere da scoprire / Annalisa Bruni
4. ed. italiana
Torino : EDT, 2022
Lonely planet
Abstract: Palermo sorprende con gli aromi del cibo di strada, l'esuberanza del barocco, il vociare dei mercati e la vivacità della scena culturale; a conquistarvi definitivamente saranno però i suoi imprescindibili paradossi. Dritti al cuore di Palermo: le esperienze da non perdere, alla scoperta della vita in città, itinerari a piedi e giorno per giorno, il meglio di ogni quartiere, ristoranti, locali, shopping e architettura.
Il romanzo del "Passatore" / Max David
Atene : pocket : il meglio, da vivere, da scoprire / Zora O'Neill
5. ed. italiana
Torino : EDT, 2022
Lonely planet
Abstract: Perfetta per un breve soggiorno, questa guida pratica e facile da usare raccoglie il meglio delle città: che cosa vedere, itinerari e segreti del posto per vivere un'esperienza indimenticabile. In questa guida: cartine per ogni zona; itinerari a piedi; i consigli di chi ci vive; i suggerimenti degli esperti; contenuti indipendenti al 100%.
L'aquilone : romanzo / Laetitia Colombani ; traduzione di Claudine Turla
[Milano] : Nord, 2022
Narrativa ; 849
Bestiario invisibile : guida agli animali delle nostre città / Marco Granata
Milano : Il saggiatore, 2022
La cultura ; 1581
Abstract: Non siamo soli nelle nostre città. Confuse tra i fiori dei balconi volteggiano farfalle variopinte; al limitare della strada, volpi furtive sgusciano e si nascondono fra gli arbusti dei parchi, scomparendo nel loro labirintico sottobosco in cerca di cibo; nel buio della notte metropolitana, una civetta va a caccia, padrona delle ombre. Per quanto impressionante ci possa sembrare, ognuno di loro - zanzare e topi compresi - contribuisce a mantenere in equilibrio un ecosistema unico e che perlopiù ci è ignoto, sebbene proliferi sotto i nostri occhi. Il biologo Marco Granata ci apre le pagine di questo sorprendente bestiario urbano. Il suo è un inedito manuale illustrato dell'ecosistema cittadino, che ci porta alla scoperta degli animali che abitano gli spazi a noi più prossimi, raccontandoci in che modo si siano adattati alla nostra presenza: dalle cornacchie, che hanno imparato a riconoscere le luci dei semafori per farsi aprire le noci dalle automobili, alle vespe, la cui femmina dopo la fecondazione inizia da sola la costruzione del proprio nido nei sottotetti o nelle cavità dei muri in cemento; dai grandi scarabei eremiti che profumano di pesca alle testuggini dalle orecchie rosse, alieni che hanno invaso i laghetti dei nostri parchi. Un racconto scientifico in prima persona dei misteriosi collegamenti che la biologia intesse tra la sala e il tetto, tra le grondaie e le fognature, tra i campi di periferia e le grandi piazze. Bestiario invisibile ci svela i segreti delle città selvatiche, dell'universo che vive silenziosamente accanto a noi. Un'opera che ci mostra come in ogni momento e in ogni contesto sia possibile trovare qualcosa di straordinario nascosto nelle pieghe dell'ordinario, perfino sotto la terra di un vaso o tra i fili d'erba al centro di una rotonda.
La canzone di Diego / Renato Bianco
Novara : Interlinea, 2022
Gli aironi
Abstract: Un romanzo corale in cui le vicende dei personaggi si fondono in un dialogo complesso che spesso lascia spazio alla riflessione introspettiva. Luca prende la parola per primo, passandola come in una staffetta a Marzia, successivamente a Mattia e infine a Ilaria, ognuno narratore e spettatore della vita degli altri, in un intreccio a più voci, tanto inconscio quanto inevitabile. Accanto a loro, però, il vero protagonista è Diego, che appare quasi per caso, e come in una visione scompare poco dopo, lasciando dietro di sé un'onda di mistero, solidarietà e amore, a cui prima Mattia, poi gli altri, dovranno essere capaci di dare forma.
Primo maggio / Edmondo De Amicis
Meglio morto : romanzo / di Lee e Andrew Child ; traduzione di Adria Tissoni
Milano : Longanesi, 2022
La gaja scienza ; 1437
Abstract: Mi guardo intorno e vedo il nulla. Proprio ciò che cercavo. Questa cittadina di confine non ha niente da offrire: nessun negozio decente, nemmeno un posto dove bere un buon caffè. Qui non ci viene nessuno in vacanza: qui ci si arriva solo se si ha un motivo. Io un motivo ce l'ho. E se non ce l'ho, lo trovo. Sempre. Per questo, quando osservo la scena che ho di fronte, non posso non farmi qualche domanda. Una strada deserta dell'Arizona, un fuoristrada schiantato contro l'unico albero nel raggio di miglia e miglia, nessuna traccia del guidatore. Domande che esigono una risposta. È soprattutto lei ad esigerla: si chiama Michaela Fenton, è una veterana dell'esercito che lavora per l'FBI, e ha un problema. Suo fratello gemello è scomparso, forse quell'incidente non è stato casuale, ma in questo posto nessuno parla. Qui ognuno sembra pensare «meglio morto che informatore». Ma io gli farò cambiare idea.
Mettere al mondo il mondo : immagini per una rinascita / Giovanna Brambilla
Milano : Vita e pensiero, 2021
Grani di senape
Roma : Gallucci, 2022
Cattura la vista
Paesaggi a caso / Melania Longo, Alessandro Sanna
Roma : Lapis, ©2022
Abstract: Per gli adulti, gli oggetti di casa, ad un certo punto, diventano invisibili. Vengono utilizzati in maniera automatica, senza farci più caso. Per un bambino, invece, anche le cose che per gli adulti possono sembrare irrilevanti, si trasformano approdi invitanti da cui iniziare un viaggio per fare incredibili incontri. Un tavolo può trasformarsi in tetto, sotto il quale accucciarsi e sentirsi al sicuro; una sedia è interessante perché la si può spostare oppure rovesciare. Paesaggi a caso nasce come gioco, con la fotografia e il disegno: catturare dettagli presi dai propri scenari domestici con l'aggiunta di segni d'artista per far accadere l'inaspettato. Alessandro Sanna e Melania Longo hanno ricevuto migliaia di scatti. Foto comuni su cui hanno posato gli occhi come fossero lenti di ingrandimento. Ne è scaturita una collezione di frammenti di casa, rinati a una vita imprevista. Il risultato finale è in questo sorprendente volume di fotografia narrante. La tenda, il tappeto, la testiera di un letto, le corde di una chitarra, l'ombra di una foglia... i disegni di Alessandro Sanna vogliono essere minime tracce per continuare una storia brillante iniziata da qualcun altro. Età di lettura: da 5 anni.
Il grillo parlante / Roberto Gervaso
( I grandi Tascabili Bompaini)
L'inchiesta du Barry : al servizio (segreto) di Maria Antonietta / Frédéric Lenormand [i.e. Loredan]
Milano : Mondadori, 2022
Il giallo Mondadori
Omicidio per principianti / Christian Frascella
Torino : Einaudi, 2022
I coralli
La casa del tè / Valerio Principessa
Milano : Feltrinelli, 2022
Narratori
Abstract: Gabriel è un ragazzo innamorato delle parole, soprattutto di quelle che è impossibile tradurre in altre lingue - come la giapponese wabi-sabi, che esprime l'autenticità dell'imperfezione, o come iktsuarpok, con cui gli Inuit dell'Artico intendono l'irrequietezza nel controllare se qualcuno sta arrivando oltre l'orizzonte. Parole uniche e sole, come solo si sente Gabriel quando muore la vecchia Berta, con cui viveva. Confuso e smarrito, viene accolto nella casa affidataria della signora Michiko, nel quartiere Monti a Roma. Gabriel si trova così ad abitare sotto lo stesso tetto con altri minori rimasti orfani o sottratti a situazioni difficili, come il piccolo Leo, come Chiara, così affascinante, o Greta, sempre concentrata a scrivere messaggi al cellulare non si sa a chi, come il minaccioso Scar e l'imponente Amina. Michiko, discreta e paziente, segue i giovani ospiti con parole e gesti piccoli che restituiscono la grandezza dell'universo. I ragazzi le si affezionano ma, invasi dal loro passato, sembrano incapaci di un incontro autentico fra loro, o forse di concedersi una nuova possibilità. Finché un giorno Michiko scompare improvvisamente, lasciando dei misteriosi haiku... Gabriel e i giovani ospiti della casa sono obbligati allora a conoscersi davvero e ad aiutarsi per ritrovare Michiko prima che gli assistenti sociali si accorgano dell'assenza dell'unico adulto e li portino altrove: sono obbligati a provare a comportarsi come una famiglia. È l'inizio di una ricerca per le strade di Roma e dentro se stessi, ciascuno mettendo a frutto il proprio intuito, le proprie qualità - e portando allo scoperto le proprie ferite.
La coscienza di Montalbano : racconti / Andrea Camilleri
Palermo : Sellerio, 2022
La memoria ; 1239