Trovati 1306200 documenti.
Trovati 1306200 documenti.
La Russie des tsars pendant la Grande guerre / Maurice Paléologue ; aquarelles de G. Loukomsky
Paris : Plon-Nourrit
1: 20 juillet 1914-2 juin 1915
1921
Fa parte di: Paléologue, Maurice. La Russie des tsars pendant la Grande guerre / Maurice Paléologue ; aquarelles de G. Loukomsky
Fa parte di: Paléologue, Maurice. La Russie des tsars pendant la Grande guerre / Maurice Paléologue ; aquarelles de G. Loukomsky
1922
Fa parte di: Paléologue, Maurice. La Russie des tsars pendant la Grande guerre / Maurice Paléologue ; aquarelles de G. Loukomsky
Fa parte di: Paléologue, Maurice. La Russie des tsars pendant la Grande guerre / Maurice Paléologue ; aquarelles de G. Loukomsky
1922
Fa parte di: Paléologue, Maurice. La Russie des tsars pendant la Grande guerre / Maurice Paléologue ; aquarelles de G. Loukomsky
Fa parte di: Paléologue, Maurice. La Russie des tsars pendant la Grande guerre / Maurice Paléologue ; aquarelles de G. Loukomsky
Scienziate d'Italia : diciannove vite per la ricerca / Elisabetta Strickland
Roma : Donzelli, 2011
Virgola ; 79
Abstract: Una sola donna nella storia italiana è stata insignita del premio Nobel in area scientifica: Rita Levi Montalcini. Tuttavia, un consistente numero di scienziate ha raggiunto negli ultimi centocinquant'anni risultati importanti. In occasione del compleanno italiano, una rinomata matematica racconta le storie di diciannove grandi donne che - dal 1861 a oggi - hanno dedicato la loro vita alla ricerca, collaborando al progresso della scienza, nonostante il ritardo della nostra politica, nonostante le difficoltà oggettive, e in una condizione palese di assenza di pari opportunità rispetto ai loro colleghi maschi. Queste donne hanno lavorato spesso in condizioni difficili, in tempi di guerra, durante le persecuzioni razziali e scontrandosi con stereotipi di genere e pregiudizi, restandone a volte irreparabilmente colpite. Il libro di Elisabetta Strickland vuole raccontare le vicende di alcune di esse, scelte per la peculiarità complessiva delle loro vite, radiografando la società in cui si sono mosse e sottolineando l'originalità dei risultati raggiunti, senza dimenticare gli uomini che hanno creduto nel loro potenziale e le hanno incoraggiate. L'intento è duplice: rendere un tributo al lavoro caparbio delle scienziate italiane e alla loro straordinaria intelligenza, e riflettere sul ruolo della donna nella ricerca e sui principali ostacoli alla parità nel mondo scientifico.
Collana di lettura piemontese moderna. Nuova serie
Torino : Centro Studi Piemontesi.
Lanzo Torinese : Societa storica delle valli di Lanzo, 2011
Società storica delle Valli di Lanzo ; 115
Mango : un paese che porto nel cuore / a cura di Donato Bosca, Ginello Bovo
Boves : Araba Fenice, 2011
Via dall'Etiopia : diario a due voci / Luisella Carosio
Rivoli : Neos, 2011
Le nostre storie
Santhià : Grafica santhiatese, 2011
Alessandria e il Monferrato / raccontati da Bruno Barba ; fotografati da Antonella Marchini
Orbetello : Effequ, c2011
Guide d'autore ; 13
I libri del Barolo e del Barbaresco / collana diretta da Sandro Doglio
[S.l.] : Daumerie.
Le sante dello scandalo / Erri De Luca
Firenze : Giuntina, 2011