Trovati 1306199 documenti.
Trovati 1306199 documenti.
Bene Vagienna : Comune di Bene Vagienna, 2005
440 p. ; 30 cm. (In testa al front.: Comune di Bene Vagienna, (CN)
La cultura del nuovo capitalismo / Richard Sennett
Bologna : Il mulino, [2006]
Intersezioni ; 290
Abstract: Il nuovo capitalismo globalizzato si caratterizza per le trasformazioni febbrili che induce in ogni settore della vita ed in particolare nel lavoro. Viene imposto di agire a breve termine, di abbandonare rapidamente le esperienze passate, di rinunciare ad un progetto complessivo di autorealizzazione. Il volume tratteggia possibili "contromisure" -personali ed istituzionali- capaci di limitare le conseguenze perniciose di tale cultura.
Bene Vagienna : Comune di Bene Vagienna, 2006
344 p. ; 30 cm. (In testa al front.: Comune di Bene Vagienna)
Comune di Bergamasco : (inventario)
Bergamasco : Comune di Bergamasco, 1998
Archivio storico del comune di Brignano Frascata / (Dimitri Brunetti)
Brignano Frascata : Comune di Brignano Frascata, 1992
Inventario dell'archivio storico del comune di Bricherasio / Fiorella Trucco
Bricherasio : Comune di Bricherasio, 1997
Archivio storico : inventario / Valeria Vautrù
Briaglia : Comune di Briaglia, 1996
Inventario dell'archivio storico comunale e degli archivi aggregati / a cura di Giuseppe Banfo
Brandizzo : Comune di Brandizzo, 2004-2005
La trappola dei fondi pensione / Paolo Andruccioli
Milano : Feltrinelli, 2004
Nuova serie Feltrinelli
Abstract: Le due riforme, "Amato" e "Dini", del sistema previdenziale italiano hanno già abbassato il grado di copertura del sistema della previdenza pubblica. Nel 2020 si prevede che il rapporto tra pensione ed ultima contribuzione non rraggiungerà neppure la metà dello stipendio. Si parla quindi spesso di fondi pensione: è inevitabile il loro ricorso?
Lobby d'Italia / Francesco Giavazzi
[Milano] : BUR, 2005
BUR Rizzoli. Futuropassato
Abstract: L'autore raccoglie gli articoli di una lunga battaglia a favore del merito, della concorrenza e del mercato. Un'Italia dove c'è molto credito ma poco capitale, più rendite che profitti, troppa ricchezza rispetto al reddito; dove contano più le relazioni dei risultati, le paure dei progetti.
Milano : Il Sole 24 ore, [2006]
Mondo economico ; 97
Abstract: Oggi il principale problema degli italiani è la sindrome da quarta settimana: la gente non ce la fa più a tirare avanti fino alla fine del mese. C'è anche la questione del lavoro: il precariato perenne a cui sono sottoposte le giovani generazioni, le difficoltà di ricollocazione per chi ha superato i 40 anni, il processo di rivitalizzazione e formazione delle persone espulse dal processo produttivo. Il consumo è un'esperienza, non un mero comportamento economico ma un agire sociale dotato di senso.
La magia degli eventi / Roberta Cocco
[Milano] : Sperling & Kupfer, [2007]
Target
Abstract: L'organizzazione di eventi è una parte fondamentale del processo di comunicazione di ogni azienda. In questo libro vengono spiegati i "dietro le quinte" di un evento perfetto, che sia una conferenza stampa o una conferenza o una convention aziendale.
Etichette senza inganni / Roberto La Pira
Bologna : Libri Coop, 2000
Quaderni dei consumatori ; 3
Abstract: Che cosa c'è dentro una scatola? Questo libro serve a scoprirlo. Se vuole fare i suoi acquisti a ragion veduta, il consumatore sa che deve imparare a conoscere caratteristiche e contenuti reali del prodotto: per questo la prima cosa da fare è leggere con attenzione l'etichetta ed interpretarla correttamente. Il libro ci insegna come trarre indicazioni giuste da ciò che troviamo scritto sui prodotti e ci svela alcuni segreti e piccole furbizie.
Milano : Edizioni del Sole-24 ore, 1988
Borsa e finanza
Abstract: Molti sono convinti che l'analisi finanziaria sarebbe per loro una materia troppo ostica. Questo libro ha un duplice obbiettivo: quello di introdurre alla materia in termini semplici proprio per chi non si considera addetto ai lavori ed poi di proporre agli operatori professionali una rilettura critica di metodi diffusi ed immotivamente apprezzati, come il rendimento immediato o quello effettivo.
Fondi, polizze e Parmalat: chi è peggio? / Beppe Scienza
2. ed. riv. e ampliata
Torino : Libreria Cortina, 2004
Abstract: Attenzione ai sedicenti esperti che speculano su crac per dissuadere dal fai-da-te. Gravissimi i danni provocati dall'industria del risparmio gestito: una enorme macchia mangiasoldi che risana i conti di banche ed assicurazioni e alleggerisce quelli dei loro clienti. Fondi, gestioni e previdenza integrativa espongono a rischi che evita chi fa da solo, perchè veramento poco trasparenti.
4. ed
Bologna : EMI, °2003!
Giustizia, ambiente, pace
Abstract: Ancora troppe imprese continuano a violare i diritti umani, sfruttando i piccoli produttori del Sud del mondo, volendo imporre gli organismi geneticamente modificati, sostenendo regimi oppressivi, finanziando guerre, rifornendo eserciti. Questa guida aiuta a stabilire su quali prodotti far ricadere le scelte di acquisto, per indurre le imprese a comportamenti migliori, perchè il consumo ha su di esse potere di vita o di morte.
Torino : Edizioni Gruppo Abele, 2001
Altrisaggi ; 49
Abstract: Oggi un miliardo e mezzo di persone non hanno accesso all'acqua potabile, nel 2020 saranno più di tre miliardi. Contrariamente all'idea che l'acqua sia "l'oro blu", questo testo afferma che essa deve essere considerata come bene comune, patrimonio dell'umanità e non il petrolio di domani. Una alternativa esiste, ed è quella che viene proposta dal "MANIFESTO DELL'ACQUA", pubblicato ora anche in Italia, vincitore nel 2000 del Premio internazionale delle scritture d'acqua.
Acqua destinata al consumo umano : la normativa di riferimento
Torino : Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino, 2008
Quaderni ; 2