Trovati 1306199 documenti.
Trovati 1306199 documenti.
Il museo civico Ferraris di Livorno Ferraris / a cura di Luisa Sassi
Torino : Regione Piemonte, 1998
Guide ai musei in Piemonte ; 5
Antologia letteraria Concorso "Fiori di campo" : settima edizione 2009
Tonco : Comune di Tonco, 2009
Mondovì : Associazione Studi Ormeaschi, 1992
Genova : s. n., [1970]-
Storia di Montecrestese / Tullio Bertamini
Domodossola : Oscellana, 1991
Panda con le ali : i galliformi alpini sulle Alpi occidentali
Torino : Museo Regionale di Scienze Naturali, 2012
Torino : Museo regionale di scienze naturali, [2012]
Torino : Museo Regionale di Scienze Naturali, 2011
Raccolta balangerese : storia, lessico e tradizioni
[S.l. : s.n.], 2008 (Vauda Canavese : Litografia CR)
[Cuneo] : Centro stampa della Provincia di Cuneo, [2001?]
Baratonia : dinastia e castello / a cura di Giancarlo Chiarle
Borgone Susa : Edizioni del Graffio, 2012
[S.l.] : [s.n.], 2012 (Bra : Officine Grafiche della Comunicazione)
Flower power : [il potere dei fiori, i fiori al potere] / a cura di Andrea Busto
Cinisello Balsamo : Silvana, 2009
Taibooks ; 2
Balangero, 1. aprile 1944 : cronaca e memoria di un eccidio / Elena Ala
Balangero : Comune di Balangero, 2006 (Mathi : MP Stampa)
Strade di Mombasiglio / Fulvio Ivaldi
[Mombasiglio] : Centro Culturale Mombasiglio, 1998
Statuti e carte di franchigia di Mombasiglio / a cura di Enzo Errani
[Mombasiglio] : Centro culturale Mombasiglio, 2002
Edifici di culto nel territorio del Comune di Mombasiglio / Fulvio Ivaldi
[Mombasiglio] : Centro culturale Mombasiglio, 1997
Bruxelles ; Lussemburgo : [s. n.], 1974-1994
Scarmagno ; Ivrea : Priuli & Verlucca, 2011
Paradigma
Abstract: In Piemonte l'uomo ha saputo modellare l'ambiente con ragione e saggezza, formando un paesaggio armonico con i vari aspetti della natura circostante. Nel passato ha lasciato infiniti segni attraverso i tanti utilizzi della pietra, dell'acqua e della terra, dimostrando che il saper vivere voleva dire soprattutto conoscere e usare con attenzione il territorio, adattando a rocce, terreno, clima e vegetazione ogni suo gesto. Per molti secoli ha tramandato da una generazione all'altra una terra ragionata e una cultura derivata da tutte le sue semplici azioni, non solo dedicate al lavoro ma anche alla festa. In questo particolarissimo saggio ritroviamo raccontati e spiegati tutti questi segni; nella loro presenza, ancora viva e forte nel paesaggio di oggi, ritroviamo la nostra storia e le nostre profonde e salde radici nella terra.