Trovati 1306200 documenti.
Trovati 1306200 documenti.
Corso di diritto amministrativo / Vincenzo Cerulli Irelli
Nuova ed. riveduta ed ampliata, prima ristampa aggiornata e corretta
Torino : Giappichelli, (1997)
4. ed. aggiornata alle leggi Bassanini a (e) alla giurisprudenza dei TAR e del Consiglio di Stato fino a maggio 1998
Napoli : Edizioni giuridiche Simone, stampa 1998
Firma digitale e sicurezza informatica : tecnologie e normative / Pierluigi Ridolfi
Milano : F. Angeli, 1998
Collana di informatica. Sez. 1 ; 4
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni : rivista bimestrale
V. 1, n. 1(genn.-feb.1998)-
v. ; 24 cm ((Bimestrale)
Ordinamento comunitario e Unione europea / Gian Piero Orsello
3. ed. aggiornata al 30 giugno 1998
Milano : Giuffrè, c1998
Collana di saggi giuridici dell'Istituto italiano di studi legislativi
Collana di saggi giuridici dell'Istituto italiano di studi legislativi
Milano : Giuffrè
2. ed. integrata ed aggiornata
Milano : Giuffrè, c1998
Milano : Giuffrè, (1998)
Cosa & come ; 43
Milano : Giuffrè, 1998!
Cosa & come. Enti locali ; 45
Milano : Giuffrè, 1998!
Cosa & come. Enti locali ; 44
Milano : Giuffrè, 1998
Collana della Facoltà di giurisprudenza / dell'Università di Lecce ; 2
2. ed. aggiornata con i nuovi diritti e doveri nel rapporto di convivenza
Milano : Giuffrè, (1998)
Cosa & come. Famiglia
Milano : Giuffrè, 1998
Atti dei convegni di studi di scienza dell'amministrazione ; 43
Milano : Giuffrè, c1998
I formulari
Milano : Giuffrè, (1998)
Cosa & come. Casa e territorio
Telediffusione tra regime del servizio e servizio della libertà / Luca Vespignani
Milano : Giuffrè, 1998
Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza, Dipartimento di scienze giuridiche, Università di Modena. N.s ; 44
Milano : Giuffrè, c1998
Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro e Associazione italiana di studi sulle relazioni industriali ; 2
Abstract: Il libro riporta gli atti del Seminario di studi organizzato del CNEL e dall'Associazione Italiana di Studi sulle Relazioni Industriali, con lo scopo di promuovere una prima riflessione sulle innovazioni introdotte in materia sociale dal Trattato di Amsterdam, siglato nell'ottobre 1997, ed in particolare quelle contenute nel nuovo Titolo sull'occupazione, quelle dirette a rafforzare il dialogo sociale ed a facilitare l'adozione di atti normativi comunitari nella politica sociale e quelle concernenti i diritti fondamentali. I partecipanti a tale incontro rappresentavano il mondo universitario italiano ed europeo, la Commissione Europea, il Governo italiano, la Confindustria. In appendice, il testo del Trattato di Amsterdam che ha modificato il Trattato di Maastricht sull'Unione Europea, i Trattati che istituirono le Comunità Europee ed alcuni Atti connessi.
Milano : Giuffrè, 1997-.