Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali

Trovati 1306200 documenti.

Disoccupazione provincia per provincia
0 0
Analitici

Cortese, Luigi

Disoccupazione provincia per provincia / di Luigi Cortese.

Comuni, Province e Regioni
0 0
Analitici

Comuni, Province e Regioni : Stati generali per il federalismo <1998 ; Roma>

Comuni, Province e Regioni : Stati generali per il federalismo, Auditorium della tecnica, Roma, 25 marzo 1998.

Aree protette
0 0
Analitici

Moschini, Renzo

Aree protette : classificazione, come uscire dal grande caos / di Renzo Moschini.

Le Assemblee elettive nella evoluzione della democrazia italiana (1978-1998)
0 0
Analitici

Le Assemblee elettive nella evoluzione della democrazia italiana 1978-1998 : giornate in memoria di Aldo Moro <1998 ; Roma>

Le Assemblee elettive nella evoluzione della democrazia italiana (1978-1998) : giornate in memoria di Aldo Moro, Palazzo Montecitorio, Roma, 8-9 maggio 1998.

Il decreto 112 e il percorso istituzionale italiano
0 0
Analitici

Falcon, Giandomenico

Il decreto 112 e il percorso istituzionale italiano / Giandomenico Falcon.

L' infanzia ferita
0 0
Libri Moderni

Resta, Eligio

L' infanzia ferita / Eligio Resta

2. ed

Roma - Bari : Laterza, 1998

Saggi tascabili Laterza ; 217

Abstract: L'autore, sociologo, indaga i legami che la società adulta intesse con le sue giovani generazioni. Egli, attraverso percorsi storici, letterali e cronachistici, giunge fino ai nostri giorni mostrando che il fanciullo è un'invenzione del moderno, volendo intendere che soltanto l'età moderna, a partire dalla psicanalisi, ha colto e descritto la sua autonomia, mentre nel passato il problema dell'infanzia era incorporato ed assorbito in altri , come ad esempio la famiglia. Nel rapporto fra la nostra società e l'infanzia l'autore individua i tanti malesseri di cui l'aumento della violenza di tutti i tipi (malnutrizione, lavoro minorile, mortalità, pedofilia, ecc.) nei confronti della popolazione infantile è il vero nodo che nè le istituzioni nazionali ed internazionali, nè le legislazioni di tutti i Paesi sono ancora riuscite a sciogliere.

Il doppio itinerario della scrittura
0 0
Libri Moderni

Zancan, Marina

Il doppio itinerario della scrittura : la donna nella tradizione letteraria italiana / Marina Zancan

Torino : Einaudi, [1998]

Biblioteca Einaudi ; 42

Abstract: L'autrice è docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università "La Sapienza" di Roma ed in questa pubblicazione pone al centro del suo lavoro la scrittura delle donne nella tradizione letteraria italiana. Il testo si compone di due parti: nella prima l'autrice ripercorre, in un quadro storiografico, il "doppio itinerario" della scrittura femminile in cui il primo delinea lo spazio di esperienze, memorie ed immaginazione da cui scaturiscono i testi letterari ed il secondo che segue i percorsi degli stessi testi nella storia e nella tradizione della letteratura. Nella seconda parte l'autrice propone l'interpretazione di tre opere, ognuna appartenente ad una diversa tipologia di scrittura (lettere, rime, prosa) di tre donne la cui esperienza intellettuale, distanziata nei secoli, si differenzia anche per tradizione e per formazione. Le tre opere sono le lettere di S. Caterina da Siena, le rime di Gaspara Stampa ed il romanzo "Una donna" di Sibilla Aleramo.

Lo specchio incrinato
0 0
Libri Moderni

Lupo, Paola

Lo specchio incrinato : storia e immagine dell'omosessualità femminile / Paola Lupo

Venezia : Marsilio, 1998!

Saggi Marsilio. Critica

Saggi Marsilio
0 0
Collezioni

Saggi Marsilio

Venezia : Marsilio

La famiglia e il diritto
0 0
Libri Moderni

Pocar, Valerio - Ronfani, Paola

La famiglia e il diritto / Valerio Pocar, Paola Ronfani

Roma ; Bari : Laterza, 1998

Manuali Laterza ; 103

Abstract: Gli autori, docenti di Sociologia del diritto all'Università Statale di Milano, analizzano i modi e le cause dei mutamenti delle norme ed i loro effetti nell'applicazione di esse nell'ambito dei rapporti famigliari e contemporaneamente le trasformazioni culturali che si sono man mano verificate un questi ultimi anni. L'ambito di analisi dello studio sociologico è l'Italia con ampi riferimenti ai contesti normativi ed alle esperienze di altri Paesi occidentali e con apporti di studi storici, del diritto e demografici.

Il potere dei giudici
0 0
Libri Moderni

Pizzorno, Alessandro

Il potere dei giudici : stato democratico e controllo della virtù / Alessandro Pizzorno

Roma ; Bari : Laterza, 1998

Il nocciolo ; 39

Abstract: L'autore, sociologo e politologo, analizza in questo volumetto alcuni dei molteplici aspetti di un fenomeno che è comune oggi a tutte le democrazie liberali mature, cioè l'espansione del potere giudiziario, iniziato a partire dal secondo dopoguerra. In particolare, in Italia si è acceso un vivace dibattito sui rapporti tra il potere giudiziario ed il potere politico a seguito delle inchieste note come "mani pulite". Lo studioso analizza il retroterra storico e teorico della questione con un approccio giuridico integrato con riferimenti alla teoria della democrazia e delle sue trasformazioni. In appendice, un'aggiornata bibliografia orientativa.

Intervista sull'Italia in Europa
0 0
Libri Moderni

Monti, Mario <1943- >

Intervista sull'Italia in Europa / Mario Monti ; a cura di Federico Rampini

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 1998

Saggi tascabili Laterza ; 200

Abstract: L'autore dell'intervista è giornalista del quotidiano "La Repubblica" e l'intervistato è Commissario europeo per il mercato unico e la fiscalità e notissimo economista, già rettore dell'Università "Bocconi" di Milano. I temi affrontati nel botta e risposta riguardano le grandi domande che tutti si pongono in questi anni: cosa cambierà per il nostro Paese con la moneta unica; quali sono i rischi dell'Italia nel confronto diretto con gli altri Stati dell'Unione europea; come affronterà l'Europa e con quali risultati le sfide della disoccupazione dilagante, l'economia globale, la competizione con il capitalismo statunitense. In appendice, un glossario dei termini usati ed abusati, ma il cui significato non è detto sia così conosciuto.

L'immigrazione straniera in Italia
0 0
Libri Moderni

Bonifazi, Corrado

L'immigrazione straniera in Italia / Corrado Bonifazi

Bologna : Il mulino, (1998)

Studi e ricerche / Istituto nazionale di economia agraria ; 909

Abstract: L'autore è ricercatore del C.N.R. presso l'Istituto di studi sulla popolazione. Il volume offre informazioni e propone riflessioni sul problema dell'immigrazione in Italia nell'ultimo decennio e delle sue incidenze sugli equilibri demografici, sociali ed economici. Fornisce dati su dimensioni, provenienza e destinazione dei flussi migratori, sui rapporti degli immigrati con il mercato del lavoro, sulle politiche immigratorie e sullo stato complessivo dell'inserimento nella società italiana, avvalendosi dei risultati di indagini svolte dal C.N.R., dalla Doxa e dall'ISPES.

Le politiche economiche nel Novecento
0 0
Libri Moderni

Thomas, Jean Paul

Le politiche economiche nel Novecento / Jean Paul Thomas

Bologna : Il mulino, (1998)

Le vie della civiltà

Multinazionali e comunicazioni di massa
0 0
Libri Moderni

Mattelart, Armand

Multinazionali e comunicazioni di massa / Armand Mattelart ; prefazione di Ivano Cipriani

Roma : Editori riuniti, 1977

Politica ; 4

Codice civile
0 0
Libri Moderni

Italia

Codice civile : aggiornato alla Gazzetta ufficiale 31 marzo 1998

Roma : Il foro italiano, 1998

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Foglio finanziario, istruzioni per l'uso
0 0
Libri Moderni

Foglio finanziario, istruzioni per l'uso / a cura di Nicola Porro

Milano : Il Foglio quotidiano, (1997)

I libri del Foglio ; 5

I libri del Foglio
0 0
Collezioni

I libri del Foglio

Milano : Il Foglio quotidiano.

L'Unità cinema
0 0
Collezioni

L'Unità cinema

Roma : L'Unità : L'U multimedia

Poesie
0 0
Libri Moderni

Brontë, Emily - Brontë, Charlotte - Brontë, Anne

Poesie / Emily, Charlotte, Anne Bronte

Salerno ; Roma : Ripostes ; Roma : L'Unità editrice multimedia, c1989 (stampa 1998)

L'Unità cinema ; 43