Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali

Trovati 1306200 documenti.

Cittadini extracomunitari in Piemonte
0 0
Libri Moderni

Cittadini extracomunitari in Piemonte : statistiche del lavoro : elaborazioni provinciali anno 1997 / Osservatorio regionale sul mercato del lavoro ; allegato: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, legge 6 marzo 1998, n. 40

Torino : Regione Piemonte. Direzione formazione professionale-lavoro, 1998

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Medici e società
0 0
Libri Moderni

Montaldo, Silvano

Medici e società : Bartolomeo Sella nel Piemonte dell'Ottocento / Silvano Montaldo

Torino : Comitato di Torino dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano ; [Roma] : Carocci, 1998

Pubblicazioni del Comitato di Torino dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Nuova serie ; 19

Abstract: L'autore ha vinto il premio per gli studi storici sul Piemonte nell'Ottocento e nel Novecento, edizione 1993-94, istituito dal Comitato di Torino dell'Istituto per la Storia del Risorgimento italiano e dall'Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte ed è dottorando di ricerca in Storia dei partiti e movimenti politici dell'Università di Urbino. La storia del medico Bartolomeo Sella, prozio di Quintino Sella, è quella di un componente di una famiglia biellese di imprenditori e proprietari detentrice di una delle maggiori fortune dello Stato sabaudo, i Sella appunto, che fece una scelta dirompente per l'epoca in cui visse, dal 1776 al 1830, affermando la supremazia delle motivazioni individuali sulla logica famigliare. La storia di Bartolomeo Sella è l'occasione per indagare, da più angoli visuali e sulla base di una documentazione archivistica spesso rara, il significato dell'essere medico prima che l'intervento dello Stato e le scoperte scientifiche cambiassero la professione e del suo ruolo sociale in Piemonte tra Settecento ed Ottocento.

Rifiuti e ... non solo
0 0
Libri Moderni

Calcagno, Carla - Camino, Elena - Zappi, Liliana - Caccia, Marisa

Rifiuti e ... non solo / Carla Calcagno, Elena Camino ; A scuola e ... oltre / Marisa Caccia, Liliana Zappi

Riva presso Chieri : Talia, 1998

Gli eventi infortunistici in Piemonte negli anni 1980-1995
0 0
Libri Moderni

Gli eventi infortunistici in Piemonte negli anni 1980-1995 / Osservatorio regionale sul mercato del lavoro

Torino : Regione Piemonte. Direzione formazione professionale lavoro, 1998

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Il mercato del lavoro in Piemonte nel 1997
0 0
Libri Moderni

Il mercato del lavoro in Piemonte nel 1997 / Osservatorio regionale sul mercato del lavoro

Torino : Regione Piemonte. Direzione formazione professionale lavoro, 1998

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Il processo di evoluzione storica della figura del segretario comunale
0 0
Libri Moderni

Manuele, Stelio

Il processo di evoluzione storica della figura del segretario comunale / Stelio Manuele

Livorno : Edizioni Prime Note-ARIAL, 1998

Prime note. Zoom ; 30

Il conferimento di funzioni e di compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali
0 0
Libri Moderni

Il conferimento di funzioni e di compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali : commento, articolo per articolo del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 / a cura della redazione di "Prime note"

La riforma del commercio
0 0
Libri Moderni

La riforma del commercio : commento al decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114 recante: "riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'art. 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59" / A. Maccapani ... (et al.)

Donne verso il lavoro : guida europea - Palermo : Arcidonna, stampa 1998 - 118 p.
0 0
Libri Moderni

Donne verso il lavoro : guida europea - Palermo : Arcidonna, stampa 1998 - 118 p. ; 24 cm.

Guida europea.

Guida europea.
0 0
Collezioni

Guida europea.

Terra: incipit vita nova
0 0
Libri Moderni

Terra: incipit vita nova : l'architettura di terra cruda dalle origini al presente : atti del Seminario : Torino, Castello del Valentino, 16-17 aprile 1997, sala audiovisivi / a cura di Anna Gilibert e Roberto Mattone

Torino : Politecnico di Torino, 1998

Abstract: Il volume raccoglie gli atti di un seminario organizzato nel 1997 dal Politecnico di Torino sulla terra come materiale per costruire edifici. La tradizione è plurimillenaria, ma la sua "nuova vita" può essere legata sia a nuove tecnologie di impiego che ne migliorino le caratteristiche e ne rendano potenzialmente più ricco l'uso, sia alla possibilità di impiegarla su larga scala per risolvere i problemi abitativi che oggi affliggono una parte consistente della popolazione mondiale. Le relazioni di esperti internazionali intervenuti al seminario hanno esaminato l'argomento sotto l'aspetto di diverse discipline: le tipologie costruttive proprie dell'architettura di terra; la permanenza di un patrimonio di costruzioni ancora diffuso in varie regioni di ogni continente e soprattutto i miglioramenti tecnologici che permettono di prolungare la durata degli edifici di nuova costruzione e di intervenire su quelli esistenti per opere di manutenzione e restauro.

Le case e le cose
0 0
Libri Moderni

Le case e le cose : la persecuzione degli ebrei torinesi nelle carte dell'EGELI 1938-1945 / a cura di Fabio Levi

(Torino) : Compagnia di San Paolo, stampa 1998

Quaderni dell'Archivio storico

Abstract: Il testo è frutto di un'indagine documentale, promossa nel 1993 dal Consiglio regionale del Piemonte e della Comunità ebraica di Torino, sulle carte degli archivi della Compagnia di San Paolo relative all'attività dell'Ente di Gestione e Liquidazione Immobiliare (EGELI), per il Piemonte e la Liguria appositamente istituito dal regio decreto del 1939. La ricerca è il proseguimento di un'indagine sull'applicazione delle leggi antiebraiche a Torino, a cura dello stesso autore e puublicata nel 1991 con il titolo "L'ebreo in oggetto". Questa seconda ricerca approfondisce un aspetto molto specifico, quello degli espropri dei beni immobiliari fra 1938 ed il 1945, ma significativo nelle implicazioni generali dell'applicazioni delle leggi antiebraiche, sulla documentazione conservata negli archivi della Compagnia di San Paolo in quanto l'EGELI si appoggiò ai più importanti istituti di credito fondiario italiani e, per il Piemonte e la Liguria, all'Istituto bancario San Paolo. Lo studio è corredato da tabelle e grafici riassuntivi e comparativi della situazione dei beni dei cosiddetti "sudditi nemici" torinesi.

Maastricht: l'Unione europea
0 0
Libri Moderni

Maastricht: l'Unione europea : dispensa per gli Istituti di istruzione secondaria di 2. grado / (a cura della Consulta regionale europea)

Torino : Consiglio regionale, (1998)

Abstract: La pubblicazione è a cura della Consulta regionale per i problemi dell'unificazione europea, istituita dall'Amministrazione regionale del Piemonte nel 1976, come organo permanente di consultazione della Regione per sollecitare e coordinare vent'anni fa iniziative per un ruolo specifico della Regione nel processo di unificazione europea. Oggi continua ad operare attraverso un'attività volta a diffondere la conoscenza delle problematiche europee soprattutto fra i giovani. Questa dispensa è appunto dedicata agli studenti delle scuole superiori piemontesi e raccoglie i contributi scientifici di docenti delle Facoltà di Giurisprudenza e di Scienze Politiche dell'Università di Torino.

I pubblici esercizi in Piemonte
0 0
Libri Moderni

I pubblici esercizi in Piemonte : dati relativi al 1. gennaio 1997 / Regione Piemonte, Assessorato al commercio e artigianato

Torino : Regione Piemonte, 1998

Quaderni di ricerca per la programmazione commerciale in Piemonte ; 25

Le arti visive in Piemonte 1945-1952
0 0
Libri Moderni

Le arti visive in Piemonte 1945-1952 : ricerca : programma biennale di attività promosso dal Consiglio regionale del Piemonte per celebrare il Cinquantenario della Repubblica e della Costituzione italiana

Torino : Consiglio regionale del Piemonte, 1998

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Atti del Convegno Le arti visive in Piemonte 1945-1952
0 0
Materiale cartografico

Convegno Le arti visive in Piemonte 1945-1952 <1998 ; Torino>

Atti del Convegno Le arti visive in Piemonte 1945-1952 : mercoledì 6 maggio 1998, Torino, Galleria civica d'arte moderna e contemporanea : programma biennale di attività promosso dal Consiglio regionale del Piemonte per celebrare il Cinquantenario della Repubblica e della Costituzione italiana

(Torino : Consiglio regionale del Piemonte, 1998)

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
La riforma della pubblica amministrazione
0 0
Analitici

La riforma della pubblica amministrazione : commento al d.lg 31 marzo 1998, n. 80 / a cura di Filippo Salvatore Vitello.

Vita
0 0
Seriali

Vita : non profit magazine. -

Il popolo della gratuità.
0 0
Analitici

Il popolo della gratuità.

AIAS. Associazione italiana assistenza spastici di Torino
0 0
Analitici

Associazione italiana assistenza spastici <Torino>

AIAS. Associazione italiana assistenza spastici di Torino : da 35 anni in difesa dei diritti delle persone handicappate