Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali

Trovati 1306200 documenti.

( Edilizia
0 0
Libri Moderni

( Edilizia : dossier1) ((Contiene letteratura grigia

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Brevi note sui provvedimenti urbanistici all'esame del Consiglio regionale
0 0
Analitici

Piemonte <regione : Assessorato all' urbanistica, pianificazione territoriale e dell'area metropolitana, edilizia residenziale>

Brevi note sui provvedimenti urbanistici all'esame del Consiglio regionale : regolamento edilizio tipo : proposta di legge per il recupero a fini abitativi dei sottotetti / Regione Piemonte. Assessorato urbanistica, pianificazione territoriale ... edilizia residenziale

Tutte le novità sul decentramento amministrativo
0 0
Libri Moderni

Tutte le novità sul decentramento amministrativo : il trasferimento di compiti e funzioni a Regioni ed Enti locali, il testo del decreto legislativo 112/1998, il commento degli esperti materia per materia

Guida agli Enti locali
0 0
Seriali

Guida agli Enti locali : Il sole 24 ore : settimanale di documentazione delle autonomie : dossier

N. 1(mag. 1998)-

v. ; 27 cm ((Dossier monografici)

Il Tricolore 1797-1997 duecento anni di storia italiana.
0 0
Analitici

Il Tricolore 1797-1997 duecento anni di storia italiana.

Storia
0 0
Libri Moderni

Storia : dossier1 ((Contiene letteratura grigia

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
I quaderni regionali di Civiltà del bere
0 0
Collezioni

I quaderni regionali di Civiltà del bere

Milano : Editoriale Lariana, 1982-

Piemonte
0 0
Libri Moderni

Piemonte

Milano : Editoriale Lariana, 1982

I quaderni regionali di Civiltà del bere ; 1

Cittadine d'Europa
0 0
Analitici

D' Alessandro, Laura

Cittadine d'Europa : le pari opportunità: prospettive delle politiche comunitarie / di Laura D'Alessandro.

Fa parte di: Comuni d'Europa

Fa parte di: Comuni d'Europa

Donne e politica
0 0
Analitici

Coppo Gavazzi, Maria Teresa

Donne e politica / di Maria Teresa Coppo Gavazzi

Fa parte di: Comuni d'Europa

Fa parte di: Comuni d'Europa

L'efficacia dei programmi per le pari opportunità delle donne del Quebec
0 0
Analitici

Gagnon, Yves Chantal - Letourneau, Francine

L'efficacia dei programmi per le pari opportunità delle donne del Quebec / di Yves Chantal Gagnon e Francine Letourneau.

L'emigrazione italiana al femminile
0 0
Analitici

Massarotto, Francesca

L'emigrazione italiana al femminile / Francesca Massarotto.

Io, donna
0 0
Analitici

Io, donna : la guerra per il dominio sulle donne prosegue in tante parti del mondo : la condizione delle non vedenti, un esame appassionato e scrupoloso / a cura di Luisa Bartolucci ; testimonianze di Nino Salvaneschi ... (et al.)

Schema di decreto legislativo sul conferimento delle funzioni e dei compiti amministrativi dello Stato alle Regioni e agli Enti locali in attuazione del Capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59
0 0
Analitici

Schema di decreto legislativo sul conferimento delle funzioni e dei compiti amministrativi dello Stato alle Regioni e agli Enti locali in attuazione del Capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59 : da Il sole 24 ore, 11/12 febbraio 1998 / (a cura del) Consiglio regionale del Piemonte. Settore documentazione.

Manifestazioni nei parchi piemontesi 1998
0 0
Libri Moderni

Manifestazioni nei parchi piemontesi 1998 : (in cop.: vademecum per l'estate)

Torino : Agenzia regionale promozione turistica del Piemonte, (1998)

Servizio civile europeo e solidarietà sovrannazionale
0 0
Materiale cartografico

Convegno Servizio civile europeo e solidarietà sovrannazionale <1997 ; Torino>

Servizio civile europeo e solidarietà sovrannazionale : atti del convegno, Torino, 4 luglio 1997 / gli atti del convegno sono stati curati da: Anna Sarotto, Rosamaria Zucco

Torino : Consiglio regionale del Piemonte. Consulta regionale europea, stampa 1998

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: L'iniziativa del Convegno è stata promossa dal Movimento Federalista Europeo di Torino, in collaborazione con la Fondazione Piaggio ed il Consiglio regionale del Piemonte, come momento di confronto fra le istituzioni e le associazioni di volontariato sul progetto di servizio volontario europeo che la Commissione europea ha avviato nel 1996 come azione pilota e, per ora, complementare ai servizi civili nazionali. Il progetto europeo non è sostitutivo del servizio militare nè del servizio civile alternativo od obbligatorio esistente in alcuni Stati membri, ma vuole creare una nuova esperienza di formazione per i giovani ed un aiuto allo sviluppo locale. In appendice, l'illustrazione del progetto e l'elenco delle strutture nazionali che lo coordinano con la Commissione europea.

Vademecum per l'utilizzo dei Fondi strumentali Reg. CEE 2081/93 zone ob. 2
0 0
Libri Moderni

Vademecum per l'utilizzo dei Fondi strumentali Reg. CEE 2081/93 zone ob. 2 : triennio 1997-99 / Regione Piemonte, Assessorato industria, artigianato, commercio, fiere e mercati

Torino : Regione Piemonte, 1998

Guadagnare con l'Euro
0 0
Analitici

Guadagnare con l'Euro : fissate le parità tra la lira e le altre valute che daranno vita alla moneta unica, vediamo che cosa cambia nei portafogli delle famiglie italiane.

Rassegna geriatrica
0 0
Seriali

Rassegna geriatrica

v. ; 24 cm ((Numeri monografici)

Invecchiamento, disabilità e tecnologie
0 0
Libri Moderni

Invecchiamento, disabilità e tecnologie / L. Amadio, F. Marcellini

Milano : G. Gnocchi, stampa 1998

Fa parte di: Rassegna geriatrica

Fa parte di: Rassegna geriatrica

Abstract: Lo studio è stato promosso dall'Istituto Nazionale di Ricovero e Cura Anziani (INRCA) e prende in considerazione gli aspetti e le conseguenze delle trasformazioni demografiche in atto a livello mondiale che hanno portato i Paesi industrializzati all'invecchiamento della popolazione. Tale fenomeno porta in primo piano le problematiche della disabilità ed il ruolo della ricerca scientifica nella progettazione di soluzioni tecnologiche e telematiche finalizzate a mantenere l'autosufficienza dell'anziano. In questo contesto, fra i vari contributi scientifici, di notevole interesse il programma di ricerca sull'invecchiamento, qui riportato in modo analitico, messo a punto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.