Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Materiale Manoscritto, lett. grigia

Trovati 1404 documenti.

Carlo Negroni e il suo tempo 1819-1896
0 0
Materiale cartografico

Carlo Negroni e il suo tempo 1819-1896 : atti del convegno di studi nel centenario della morte, Novara 7 marzo 1997 / a cura di Maria Carla Uglietti

Novara : Interlinea edizioni : Comune di Novara. Assessorato per la cultura, c2000

Le colonne ; 13

Il sistema della giustizia amministrativa dopo il decreto legislativo n.80/98 e la sentenza delle sezioni unite della Corte di cassazione n.500/99
0 0
Materiale cartografico

Il sistema della giustizia amministrativa dopo il decreto legislativo n.80/98 e la sentenza delle sezioni unite della Corte di cassazione n.500/99 : atti dell'incontro di studi svoltasi a Roma, Palazzo Spada, 18 novembre 1999

Milano : Giuffrè, c2000

Amministrazione e legalità
0 0
Materiale cartografico

Amministrazione e legalità : fonti, normative e ordinamenti : atti del convegno, Macerata, 21 e 22 maggio 1999 / a cura di Cesare Pinelli

Milano : Giuffrè, 2000

Pubblicazioni della Facoltà di scienze politiche / Università di Macerata ; 10

Lo sportello unico delle attività produttive fra innovazione e problemi attuativi
0 0
Analitici

Lo sportello unico delle attività produttive fra innovazione e problemi attuativi : Teramo, Aula Magna Facoltà di giurisprudenza, 20 gennaio 2000 / (a cura) Università degli studi di Teramo. Facoltà di scienze politiche. Dipartimento di teoria dei sistemi e delle organizzazioni ((Convegno

Il processo telematico
0 0
Materiale cartografico

Il processo telematico : nuovi ruoli e nuove tecnologie per un moderno processo civile / a cura di Mario Jacchia

Bologna : Il mulino, (2000)

306 p. : ill

Percorsi

Abstract: Il volume riporta gli atti del convegno tenutosi a Bologna il 26-27 novembre 1999, organizzato dal Consiglio forense di Bologna per fare il punto sull'incidenza delle nuove tecnologie informatiche e telematiche sul sistema di gestione del processo civile, al fine di raggiungere l'integrale sostituzione del fascicolo cartaceo con quello informatico, al quale potranno accedere per via telematica, direttamente dal proprio sudio, sia i magistrati sia i difensori. Gli interventi mettono in rilievo il supporto e le nuove tecnologie informatiche possono dare per la realizzazione di una giustizia degna di un paese moderno, proseguendo sulla strada verso il concetto di giusto processo, che si concluda in tempi ragionevolmente brevi. In appendice è riportato uno studio esplorativo richiesto dall'Ordine degli avvocati di Bologna, "Analisi e progettazione delle condizioni per la realizzazione del processo telematico".

Giornate di studio sui processi di instabilità naturali, studi propedeutici alle attività previsionali, Sala Viglione, Palazzo Lascaris, Torino, 23 novembre 1998
0 0
Materiale cartografico

Giornate di studio sui processi di instabilità naturali, studi propedeutici alle attività previsionali, Sala Viglione, Palazzo Lascaris, Torino, 23 novembre 1998

Torino : Regione Piemonte. Direzione dei servizi tecnici di prevenzione. Settore studi e ricerche geologiche sistema informativo prevenzione rischi, Settore meteoidrografico e reti di monitoraggio, Settore studi e ricerche geologiche sistema informativo prevenzione rischi, 1998

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
La società urbana e rurale in Italia
0 0
Materiale cartografico

Amendola, Giandomenico

La società urbana e rurale in Italia : atti della sezione urbano rurale del 1. convegno italiano di sociologia "Consenso e conflitto nella socità contemporanea", Roma, 15-18 ottobre 1981 / a cura di Gian Franco Elia e Franco Martinelli ; [Amendola ... et al.]

Milano : F. Angeli, c1983

Sociologia ; 55

Il sistema metropolitano italiano
0 0
Materiale cartografico

Il sistema metropolitano italiano : seminario nazionale Varenna, 20 giugno 1986 / contributi di A. Bagnasco ... (et al.)

Milano : F. Angeli, c1987

La pianificazione territoriale nelle Regioni del Mezzogiorno
0 0
Materiale cartografico

La pianificazione territoriale nelle Regioni del Mezzogiorno : Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia : atti degli incontri di studio promossi dal seminario di urbanistica della Facoltà di architettura di Napoli / scritti di Nicola Cacace ...(et al.) e dell'unità di ricerca operante presso il seminario di urbanistica ; contributi di Gianni Celata ...(et al.) ; a cura di Paride G. Caputi e Francesco Forte

Milano : F. Angeli, c1977

CEEP. Centro studi di politica economica. Territorio ; 5

Usi civici
0 0
Materiale cartografico

Usi civici : i problemi attuali e le prospettive di riforma : atti del convegno di studi organizzato dalla Comunità montana della Lago Zona "M" Teramo, dal Comune di Rocca Santa Maria (Teramo) e dall'amministrazione separata dell'Antica Università agraria di Rocca Santa Maria, con la collaborazione di "Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza" ed il patrocinio delle fondazione Cassa di Risparmio di Teramo e dell'amministrazione provinciale di Teramo : Rocca Santa Maria (Teramo), Località Ceppo, 8 e 9 ottobre 1993 / a cura di Vincenzo Cerulli Irelli, Carlo Di Marco

Firenze : Noccioli, c1995

Al di qua del bene e del male
0 0
Materiale cartografico

Al di qua del bene e del male : la visione del mondo di Primo Levi : atti del convegno internazionale, Torino, 15-16 dicembre 1999 / a cura di Enrico Mattioda

Milano : F. Angeli, c2000

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Le autonomie territoriali: dalla riforma amministrativa alla riforma costituzionale
0 0
Materiale cartografico

Le autonomie territoriali: dalla riforma amministrativa alla riforma costituzionale : atti del convegno, Roma 9 gennaio 2001 / a cura di Giorgio Berti e Gian Candido De Martin

Milano : Giuffrè, c2001

Collana di quaderni / LUISS. Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli. Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet" ; 20

Rappresentanza politica e gruppi delle Assemblee elettive
0 0
Materiale cartografico

Rappresentanza politica e gruppi delle Assemblee elettive : atti del convegno tenutosi a Cagliari il 25 settembre 1999 / Enzo Colarullo

Torino : Giappichelli, 2001

Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza, Università di Cagliari. Serie 1 ; 57

Controlli strategici, controlli direzionali e controlli di valutazione
0 0
Materiale cartografico

Seminario permante sui controlli (Corte dei Conti) <1999 ; Roma>

Controlli strategici, controlli direzionali e controlli di valutazione : (prime riflessioni sul decreto legislativo n. 286 del 1999) : atti del convegno, Roma, 23 settembre 1999 / (a cura) Corte dei conti

Roma : Corte dei conti, (2000?)

La marchesa Colombi: una scrittrice e il suo tempo
0 0
Materiale cartografico

La marchesa Colombi: una scrittrice e il suo tempo : atti del convegno internazionale, Novara 26 maggio 2000 / a cura di Silvia Benatti e Roberto Cicala ; con un saggio introduttivo di Antonio Arslan

Novara : Interlinea : Centro novarese di studi letterari onlus, c2001

Biblioteca del Centro novarese di studi letterari - Saggi e testi / Biblioteca del Centro novarese di studi letterari ; 26

Mondo cattolico, Chiesa e Resistenza nel Canavese
0 0
Materiale cartografico

Mondo cattolico, Chiesa e Resistenza nel Canavese : atti del convegno organizzato della fondazione Carlo Donat Cattin e dal centro culturale Michele Pellegrino : Ivrea, 18 Febbraio 1995 / a cura di Walter E. Crivellin

Torino : Il risveglio, stampa 1998

Le crisi di governo nell'ordinamento e nell'esperienza costituzionale
0 0
Materiale cartografico

Le crisi di governo nell'ordinamento e nell'esperienza costituzionale : atti di un convegno, Catanzaro 22 e 23 ottobre 1999 / a cura di Luigi Ventura ; relazioni di G. U. Resigno ... (et al.) ; interventi di S. Mangiameli, M. Midiri, F. Tamassia ; comunicazioni di S. Labriola ... (et al.)

Torino : Giappichelli(2001)

Quaderni del Dipartimento di scienza e storia del diritto / Università degli studi di Catanzaro "Magna Grecia", Facoltà di giurisprudenza ; 3

Abstract: Il volume raccoglie i contributi presentati in due giornate di riflessione tenute a Catanzaro nell'ottobre 1999 presso il Dipartimento di Scienza e Storia del Diritto dell'Università, sul tema delle crisi di governo con l'analisi delle forme in cui avvengono, del contesto in cui operano i protagonisti, della distinzione tra potere politico e potere governativo. I contributi dei relatori inquadrano le crisi di governo tra i due estremi di una dottrina giustificazionista delle prassi della politica e di una dottrina che ha costantemente posto l'accento sul discostarsi di quelle prassi dal modello costituzionale. Sono esaminati il modo in cui il sistema dei partiti influisce sull'apertura, sulla chiusura e sulla durata delle crisi di governo ed il ruolo del Capo dello Stato tra i punti fermi dei principi del sistema parlamentare e le oscillazioni di una prassi multiforme, variabile e al tempo stesso ripetitiva, strettamente condizionata dai mutamenti del sistema politico. Sono riportate le principali esperienze contemporanee inglesi e francesi ed illustrate le crisi di governo italiane del 1991, 1994 e 1998.

Il parametro nel giudizio di costituzionalità
0 0
Materiale cartografico

Il parametro nel giudizio di costituzionalità : atti del seminario di Palermo 28-29 maggio 1998 / a cura di G. Pitruzzella, F. Teresi e G. Verde

Torino : Giappichelli, (2000)

Tricomi's ideas and contemporary applied mathematics
0 0
Materiale cartografico

Tricomi's ideas and contemporary applied mathematics : convegno internazionale in occasione del centenario della nascita di Francesco G. Tricomi (Roma, 28-29 novembre-Torino, 1-2 dicembre 1997) / Accademia nazionale dei Lincei, Accademia delle scienze di Torino ; in collaborazione con Università degli studi di Torino, Politecnico di Torino

Roma : Accademia nazionale dei Lincei, 1998

Atti dei convegni Lincei ; 147

La posizione dell'Italia in Europa: i principali aspetti politici ed economici
0 0
Materiale cartografico

La posizione dell'Italia in Europa: i principali aspetti politici ed economici : (Milano, Aula Magna dell'Università Bocconi, 28 novembre 1994)

Roma : Senato della Repubblica, c1995

Il Senato in Italia ; 1