Trovati 1404 documenti.
Trovati 1404 documenti.
Castagno 2000 : atti convegno. Pianfei, 9 novembre 1990
Cuneo : Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, (1990?)
Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, [1993]
Atti delle giornate di studio su Edipo : Torino 11-12-13 aprile 1983 / a cura di Renato Uglione
Torino : Associazione italiana di cultura classica. Delegazione di Torino : Regione Piemonte. Assessorato alla cultura, stampa 1984
Atti dei convegni della Delegazione torinese dell'Associazione italiana di cultura classica
Padova : CEDAM, 1997
Regionalismo, federalismo, Welfare state : atti del convegno, Roma, 9-10 maggio 1996
Milano : Giuffrè, 1997
Collana dell'Istituto di studi sulle Regioni / Consiglio nazionale delle ricerche ; 14
(S.l. : s.n., 1971?)
Torino : Società editrice internazionale, (1972?)
Milano : Giuffrè, 1997
Atti dei convegni di studi di scienza dell'amministrazione ; 41
Roma : Edizioni della Lega per le autonomie e i poteri locali, c1974
Collana atti ; 3
Pavia : Logos, (1986)
L'educazione linguistica dalla scuola di base al biennio della superiore
Milano : Edizioni scolastiche Bruno Mondadori
(Bologna) : Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, stampa 1997
Collana di documentazione / Consiglio regionale dell'Emilia Romagna ; 42
Milano : ISEDI, 1977
Quaderni CISEM. Serie di orientamenti didattici ; 1
Roma : Editori riuniti, 1971
Paideia ; 8
[Milano : Provincia di Milano. Assessorato ai servizi sociali e culturali, 1985]
[S.l. : s.n.], stampa 1998 (Trieste : Stella arti grafiche)
Torino : Celid : Torino in Europa, c1997
(140) p. : ill. ; 30 cm ((In testa al front.: Centro di documentazione Torino in Europa)
Roma : Camera dei deputati, 1998
Ricerche e convegni
Abstract: In concomitanza ed in commemorazione del ventesimo anniversario dell'assassinio di Aldo Moro, si è svolto il convegno dedicato ad una riflessione sull'evoluzione della democrazia italiana nel corso di quest'ultimo ventennio e sul ruolo in essa svolto dalle assemblee elettive: Parlamento, Regioni, Province e Comuni. Il convegno si è sviluppato sulle relazioni di sei studiosi delle democrazie parlamentari: Pietro Scoppola, Tom Burns dell'Università svedese di Uppsala, Giuliano Amato, Antonio Baldassarre, Marco Cammelli, Silvano Labriola. Al dibattito hanno partecipato rappresentanti delle assemblee elettive e dei gruppi parlamentari, di cui il volume riproduce il resoconto stenografico stilato dagli uffici della Camera. In conclusione, il discorso del Presidente della Repubblica.
Torino : Consiglio regionale del Piemonte. Consulta regionale europea, stampa 1998
Abstract: L'iniziativa del Convegno è stata promossa dal Movimento Federalista Europeo di Torino, in collaborazione con la Fondazione Piaggio ed il Consiglio regionale del Piemonte, come momento di confronto fra le istituzioni e le associazioni di volontariato sul progetto di servizio volontario europeo che la Commissione europea ha avviato nel 1996 come azione pilota e, per ora, complementare ai servizi civili nazionali. Il progetto europeo non è sostitutivo del servizio militare nè del servizio civile alternativo od obbligatorio esistente in alcuni Stati membri, ma vuole creare una nuova esperienza di formazione per i giovani ed un aiuto allo sviluppo locale. In appendice, l'illustrazione del progetto e l'elenco delle strutture nazionali che lo coordinano con la Commissione europea.
(Torino : Consiglio regionale del Piemonte, 1998)