Trovati 1404 documenti.
Trovati 1404 documenti.
Incontro con i Parlamentari piemontesi : Torino 23 settembre 1996
Torino : Consiglio regionale del Piemonte, 1996
Il nuovo titolo 5. della parte 2. della Costituzione : primi problemi della sua attuazione
Milano : Giuffrè, 2002
Seminario giuridico dell'Università di Bologna. Miscellanee ; 27
Abstract: Il volume raccoglie gli Atti dell'incontro di studio svoltosi presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna il 14 gennaio 2002 organizzato dall'Associazione Italiana dei Costituzionalisti. Parteciparono "addetti ai lavori" provenienti dalle istituzioni politiche e amministrative di Regioni, Province, Comuni. Tra gli argomenti trattati: funzioni legislativa e regolamentare; Regioni, Unione Europea e ordinamento internazionale. Su questi temi si sono confrontati studiosi quali Cerulli Irelli, Augusto Barbera, Luciano Vandelli, Antonio D'Atena ed altri con contributi di riflessione e comunicazioni.
Dalla città diffusa alla città diramata / a cura di Angelo Detragiache
Milano : Franco Angeli, 2003
Collana di sociologia urbana e rurale ; 64
Abstract: Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale svoltosi a Torino il 15 e 16 novembre 2001 che ha visto la partecipazione di urbanisti, architetti, sociologi, imprenditori, pubblici amministratori. Dai contributi di studio e di esperienza dei partecipanti al Convegno è emerso che le trasformazioni insediative non sono più caratterizzate dalla "diffusione" e dalla "pianurizzazione" urbana della popolazione, bensì dal formarsi di nuovi "annodamenti" urbani soprattutto nelle periferie e nelle zone collinari. La conoscenza dei fattori che producono queste dinamiche è per ora limitata, da qui la difficoltà ad operare scelte politiche adatte ad ordinarle. Il volume è diviso in quattro parti. Nella prima sono raccolte le relazioni riguardanti la situazione urbana di Francia, Germania, Gran Bretagna ed Italia. Nella seconda alcuni casi di città italiane : Torino, Milano e Genova. Nella terza e quarta vengono illustrate le nuove tecnologie di informazione e di comunicazione che agiscono sulle reti di relazioni all'interno delle città e che ne influenzano l'organizzazione.
Milano : Giuffrè, c1995
Torino : Regione Piemonte. Direzione affari istituzionali. Settore polizia locale, (2000)
Firenze : LoGisma : Centro toscano musicoterapia, (2001)
Biblioteca di civiltà musicale ; 1
Napoli : Libreria Dante & Descartes, (2003)
Amministrazioni locali e stampa in Emilia-Romagna (1889-1943)
Bologna : Centro Emilia-Romagna per la storia del giornalismo, [1984]
Il Piemonte della comunicazione, per la comunicazione in Piemonte : convegno regionale 1978
Torino : Ufficio regionale comunicazione sociale Piemonte. CSP, [1978?]
Milano : Regione Lombardia, stampa 1983
Quaderni della Regione Lombardia. Istruzione ; 94
Milano : Giuffrè, 1998
Seminario giuridico della Università di Bologna ; 20
Milano : F. Angeli, c1999
355 p. ; 22 cm ((Con il patrocinio del Consiglio regionale del Piemonte ... (et al.)
Istituto storico della Resistenza in Piemonte. Studi e documenti ; 11
Confini contesi : la Repubblica italiana e il Trattato di pace di Parigi (10 febbraio 1947)
Torino : Edizioni Gruppo Abele, 1998
Contemporanea ; 8
Abstract: Il volume raccoglie gli atti del Convegno svoltosi a Cuneo il 28 e 29 novembre 1997, organizzato dall'Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia, dalla Provincia di Cuneo e dal Comitato nazionale per le celebrazioni del 50. anniversario della proclamazione della Repubblica. I relatori al Convegno affrontano le problematiche relative ai trattati di pace che ridisegnarono i confini dalla Val Roja all'Istria, alle colonie, alla dissoluzione dell'Impero mussoliniano, risolte nel dopoguerra. Ma negli interventi dei relatori affiorano anche temi attuali non risolti, come i rapporti tra nazioni e nazionalismi, il concetto di confine geografico ed antropologico, ecc. che condizionano tuttora comportamenti politici, sociali, culturali ed economici.
Milano : Giuffrè. c1998
Diritto dell'informatica ; 14
(Torino : Regione Piemonte), 1998
Roma : Cinque lune, (1990)
Milano : Giuffrè, c1999
Firenze : L. S. Olschki, 1999
Studi ; 34
Abstract: Il volume raccoglie gli Atti del Convegno organizzato dalla Fondazione "Luigi Einaudi" di Torino e dal Dipartimento di Studi politici dell'Università di Torino nell'ottobre del 1997 con il contributo, tra gli altri, dalla Regione Piemonte. Il Convegno si inserisce nel programma di ricerche sul processo di unificazione europea intrapreso dalla Fondazione "Luigi Einaudi", anche in considerazione del fatto che l'unità europea fu una componente essenziale dell'ispirazione etico-politica del Presidente Einaudi a cui la Fondazione è intitolata. Einaudi, infatti, con i suoi scritti contribuì alla nascita ed allo sviluppo dell'europeismo piemontese del nostro secolo ed alla svolta decisiva nel più vasto campo della storia complessiva dell'idea dell'unità europea. Il Convegno, e quindi il volume, esamina il contributo specifico fornito dall'europeismo piemontese nel periodo compreso fra le due guerre mondiali ed è articolato in una sezione dedicata alla sua ricostruzione complessiva ed in un'altra dedicata all'individuazione del ruolo svolto da alcune personalità di spicco quali, ad esempio, Luigi Einaudi, Aldo Garosci, Filippo Burzio, Franco Venturi, Adriano Olivetti.
Torino : Regione Piemonte, 1998
[S.l.] : Soroptimist international, 1999