Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2020

Trovati 14114 documenti.

Ciri e Cirirì e le magie del sottosuolo
0 0
Libri Moderni

Doi, Kaya

Ciri e Cirirì e le magie del sottosuolo / Kaya Doi

Milano : Terre di Mezzo, 2020

L'acchiappastorie. Ciri e Cirirì ; 2

Il giardino dei sogni
0 0
Libri Moderni

Neuendorff, Maike

Il giardino dei sogni / Maike Neuendorff

Milano : Carthusia, 2020

Silent book

Essere me
0 0
Libri Moderni

Tortolini, Luca - Somà, Marco

Essere me / Luca Tortolini & Marco Somà

Padova : Kite, 2020

Albi illustrati

Abstract: Essere me... è la cosa più bella del mondo!

Quando c'erano i comunisti
0 0
Libri Moderni

Pendinelli, Mario <1941- > - Sorgi, Marcello

Quando c'erano i comunisti : i cento anni del PCI tra cronaca e storia / Mario Pendinelli, Marcello Sorgi ; con una testimonianza di Umberto Terracini

Venezia : Marsilio, 2020

Gli specchi - Gli specchi Marsilio ; 317

Il mio valzer con papà
0 0
Libri Moderni

Dalla_Chiesa, Rita

Il mio valzer con papà : un ritratto famigliare del generale dalla Chiesa / Rita dalla Chiesa

Roma : RaiLibri, 2020

Dispiega e scopri
0 0
Collezioni

Dispiega e scopri

Roma : Gallucci, 2020-

Nascondino al Bioparco
0 0
Libri Moderni

Lukes, Rudolf <1923->

Nascondino al Bioparco / Rudolf Lukes

Roma : Gallucci, ©2020

Dispiega e scopri

L'unica regola è che non ci sono regole
0 0
Libri Moderni

Hastings, Reed - Meyer, Erin

L'unica regola è che non ci sono regole : Netflix e la cultura della reinvenzione / Reed Hastings e Erin Meyer ; traduzione di Sara Caraffini

Milano : Garzanti, 2020

Saggi

Fare la pace
0 0
Libri Moderni

Andreoli, Vittorino

Fare la pace : l'importanza delle parole nella riconciliazione / Vittorino Andreoli

Milano : Solferino, 2020

Saggi

Il giardino più bello
0 0
Libri Moderni

Tortolini, Luca - Cerocchi, Beatrice

Il giardino più bello / Luca Tortolini, Beatrice Cerocchi

Milano : Il Castoro, 2020

La casa dalle finestre sempre accese
0 0
Libri Moderni

Folli, Anna

La casa dalle finestre sempre accese / Anna Folli

Vicenza : Neri Pozza, 2020

I narratori delle tavole

Abstract: A Torino, tra corso San Maurizio e il Lungo Po Cadorna, c'è un edificio color sabbia con le finestre che guardano il fiume e la collina: in questo palazzo sobrio, in un appartamento al secondo piano, vivono, «con il passo dell'illusione e con la generosità della speranza», Giacomo e Renata Debenedetti. Si sono incontrati una sera d'inverno del 1919, al Teatro Regio di Torino. Renata Orengo ha solo dodici anni quando il suo sguardo incrocia quello di Giacomo Debenedetti, di cui si innamora sin dal primo istante. Lei è una ragazza di buona famiglia, lui uno studente del politecnico dalla vivace intelligenza, le cui intime amicizie comprendono personaggi come Piero Gobetti, Mario Soldati, Umberto Saba e Eugenio Montale. Intellettuale ebreo perso nei suoi sogni, fondatore della rivista Primo Tempo, che in pochi mesi annovera tra i suoi collaboratori i futuri grandi nomi della letteratura italiana, per molto tempo Giacomo non si vede nei panni del critico letterario: vuole diventare uno scrittore, ma sarà solo dopo aver letto La Recherche di Proust che andrà incontro al suo destino. Il matrimonio con Renata si tiene il 4 dicembre 1930, in casa dei marchesi Orengo. Da quel giorno, nell'appartamento affacciato sul Lungo Po, nasce un mondo nuovo, popolato da artisti e da scrittori, da giovani intellettuali e grandi poeti. Prima a Torino e poi a Roma, in casa Debenedetti non è difficile incontrare Alberto Moravia, Elsa Morante, Alberto Savinio, Bobi Bazlen, Sibilla Aleramo, Maria Bellonci, Aldo Palazzeschi...

I giorni del panda
0 0
Libri Moderni

Gould-Bourn, James

I giorni del panda : romanzo / James Gould-Bourn ; traduzione di Aurelia Di Meo

Milano : Mondadori, 2020

Narrative

Le parole di Wanda
0 0
Libri Moderni

Rowland, Lucy - Bowles, Paula

Le parole di Wanda / Lucy Rowland, Paula Bowles

Schio : Sassi, ©2020

Anche per giocare servono le regole
0 0
Libri Moderni

Colombo, Gherardo

Anche per giocare servono le regole : [come diventare cittadini] / Gherardo Colombo

Milano : Chiarelettere, 2020

Ri-creazioni

Abstract: Siamo convinti che le regole siano state inventate per limitare la nostra libertà, ma anche per giocare servono le regole. Parte da qui il libro di Gherardo Colombo, la prima uscita di una nuova collana che fin dal nome (Ri-creazioni) vuole essere uno sguardo indirizzato al futuro.A cominciare dalla sua lunga esperienza come magistrato e dopo anni dedicati a incontrare migliaia di studenti in tutta Italia, in queste pagine Colombo racconta la grande avventura della Costituzione: il contesto storico in cui è nata; le resistenze e le abitudini alla sopraffazione e alla diseguaglianza che ha dovuto abbattere; il principio che la anima (la dignità di ogni persona), segnando una svolta storica epocale; come funziona e perché è stata scritta; chi sono gli uomini e le donne che sono riusciti nell’impresa dopo un lungo lavoro di mediazione, affinché gli scempi della storia non si ripetessero più.Un libro che parla di noi, chiaro, semplice, animato da un’idea di cultura che è esperienza diretta e viva, nelle istituzioni e anche fra i ragazzi. Con una sezione finale (Per saperne di più) che presenta approfondimenti su personaggi ed eventi storici, istituzioni, documenti e trattati, organismi internazionali, come sono nati e come funzionano.Un libro da usare, con attività che ogni lettore può trovare in un sito dedicato (www.ricreazioni.eu).

Bartali, l'ultimo eroico
0 0
Libri Moderni

Brocci, Giancarlo

Bartali, l'ultimo eroico : l'uomo di ferro nato per il tour / Giancarlo Brocci ; prefazione di Sandro Picchi

Argelato (BO) : Minerva, 2020)

Air
0 0
Libri Moderni

Halberstam, David

Air : la storia di Michael Jordan / David Halberstam ; traduzione di Alessandro Boggiani e Isabella Polli

Milano : Adriano Salani, 2020

Abstract: Michael Jordan è stato il protagonista indiscusso di alcuni dei momenti più indimenticabili della storia della pallacanestro. Ha reso l'NBA e lo sport professionistico ciò che sono oggi, a livello globale. Prima dei contratti milionari, delle dirette televisive e del valzer degli sponsor, in pochi seguivano sui media le partite dell'NBA, soprattutto fuori dagli Stati Uniti. Poi arrivò lui. Da quel momento cambiò tutto: fu l'inizio di una nuova era, quella del talento di quel numero 23 – Air, MJ, His Airness, Black cat, The G.O.A.T. – della sua volontà e competitività senza eguali. Dietro al suo mito si nascondeva però un leader complesso, un vincente nato, un capitano classico e moderno allo stesso tempo. Con Air, il premio Pulitzer David Halberstam realizza il miglior ritratto di Michael Jordan, raccontando l'uomo dietro la leggenda, seguendo la storia del suo ultimo, mitico anno ai Chicago Bulls: "L'ultimo ballo", come lo definì il coach Phil Jackson. Attraverso un racconto appassionato e ricco di dettagli e curiosità, l'autore descrive con autenticità e maestria un'epoca di eroi, protagonisti, antagonisti e controfigure che rimarrà per sempre nel cuore di milioni di persone.

Donnafugata
0 0
Libri Moderni

Di_Quattro, Costanza

Donnafugata / Costanza DiQuattro ; prefazione di Giuseppina Torregrossa

Milano : Baldini+Castoldi, 2020

Romanzi e racconti

Abstract: Donnafugata è un luogo, a due passi da Ragusa, tra carrubi secolari, muri a secco e campagna scoscesa. Donnafugata è un tempo, l'Ottocento, tra dominazione borbonica, moti di fierezza popolare e alba della dignità operaia. Donnafugata è un casato, tra i più antichi di Ibla, che di quella terra e quei giorni incarna gioie, patimenti e futuro. Alla sua testa c'è lui, il barone Corrado Arezzo De Spucches, di cui il libro è quasi un diario privato: da quando, ginocchia sbucciate e balia Annetta appresso, scappava bambino da don Gaudenzio e quella camurria del suo rosario; agli anni in cui, ragazzo, compie gli studi a Palermo e lì fa sua la voglia di rivoluzione; a quelli in cui, marito, padre e poi nonno, vive e invecchia «circondato dalle fimmini», amandole tutte teneramente e sopravvivendogli con il cuore spaccato. Prefazione di Giuseppina Torregrossa.

Cucù
0 0
Libri Moderni

Takahashi, Kaori

Cucù / Kaori Takahashi

Milano : L'ippocampo, 2020

Bubù leggimi

Abstract: Gioca anche tu a fare cucù! Il grande albero pieno di vita! Apri tutto il libricino e inventa una storiella, poi divertiti a richiuderlo e ricomincia il gioco! Spiegando questi libri interattivi, il piccolo segue il filo narrativo attraverso i disegni. Età di lettura: da 1 anno.

Una grande famiglia
0 0
Libri Moderni

Roca, Elisenda - Bonilla, Rocio

Una grande famiglia / Elisenda Roca, Rocio Bonilla

Milano : Valentina, 2020

Abstract: Ciao, io sono Violetta, e con i miei amici del quartiere sto preparando una grande festa. Qui vivono famiglie molto diverse, ma c'è una cosa che ci rende simili: tutti ci vogliamo un mondo di bene e ci aiutiamo a vicenda! Vuoi unirti anche tu alla nostra festa? A proposito, non è che per caso hai visto dove si è cacciato Spazzola? Quel cane birichino ne combina sempre di tutti i colori! Età di lettura: da 5 anni.

Un bravo elefante
0 0
Libri Moderni

Zoboli, Giovanna - Mulazzani, Simona

Un bravo elefante / Giovanna Zoboli, Simona Mulazzani

Milano : Topipittori, 2020

Abstract: Un bravo elefante dorme almeno 8 ore. Dopo avere dormito, Eleazar fa sempre una bella colazione e, dopo colazione, va in bagno, si veste, controlla che tempo fa e infine... Giovanna Zoboli e Simona Mulazzani ("Anselmo va a scuola", "Al Supermercato degli animali", "Vorrei avere", "Il grande libro dei pisolini", "In una famiglia di topi", "Gatto felice") tornano in libreria con una storia che accompagnerà i bambini in tutti i momenti della giornata, dalla sveglia al bagno alla colazione, fino al sorprendente finale. Un libro pieno di tenerezza e umorismo per dire no alla monotonia e vivere ogni giorno in modo avventuroso. Età di lettura: da 3 anni.