Trovati 26068 documenti.
Trovati 26068 documenti.
2. ed
Milano : Giuffrè, c1999
Cosa & come ; 32
Milano : Giuffrè, (1999)
Cosa & come ; 50
3. ed
Milano : Giuffrè, (1999)
Cosa & come ; 3
Milano : Edizione The C', (1999)
[S.l. : s.n.], stampa 1999 (Casale Corte Cerro : Press Grafica)
Abstract: Il volume riporta l'indagine effettuata dalla Commissione provinciale per le pari opportunità dell'Amministrazione provinciale del Verbano Cusio Ossola, con il contributo della Regione Piemonte, sulle donne impegnate nella pubblica amministrazione di quella Provincia. L'indagine riguarda le caratteristiche personali delle amministratrici (categoria, età, stato civile, professione, militanza politica); il giudizio che le stesse danno della loro esperienza; i rapporti fra le amministratrici ed i partiti e la loro gestione "maschile"; la loro opinione sulla gestione del potere ed, infine, i rapporti fra le donne impegnate nelle Istituzioni della Provincia e la Commissione pari opportunità.
La violazione degli obblighi di assistenza familiare / Fabrizia Fierro Cenderelli
Padova : CEDAM, 1999
Enciclopedia ; 21
Le amministrazioni della sicurezza sociale nell'Italia unita, 1861-1998 / Stefano Sepe
Milano : Giuffrè, 1999
Collana di studi sull'amministrazione pubblica / LUISS, Libera università internazionale degli studi sociali, Roma ; 3
Abstract: Il volume affronta la non facile sintesi dei processi assai articolati che, nell'evoluzione delle amministrazioni sociali, hanno investito l'azione complessiva dei pubblici poteri. Vengono esaminate le amministrazioni di sicurezza sociale in senso stretto e limitatamente ai soli apparati statali ed agli enti pubblici nazionali. Vengono proposte dall'autore sostanzialmente 5 periodizzazioni: gli ultimi anni dell'800 successivi all'Unità d'Italia caratterizzati dall'organizzazione della carità pubblica e dalla nascita delle Casse nazionali di previdenza; l'età giolittiana caratterizzata dalla svolta rappresentata dal concetto di assistenza come diritto e non più dalla beneficienza come carità. L'autore esamina la crisi sociale scaturita dall'emergenza post-bellica per passare al ventennio fascista caratterizzato da due fasi: la prima segnata da una propensione a favorire l'intervento dei privati nella gestione e nell'erogazione delle attività sociali, la seconda connotata da una progressiva, massiccia espansione dell'azione diretta dei poteri pubblici. Infine, il periodo repubblicano con i vari progetti di riforma del Welfare State, la mediazione dei conflitti di lavoro e gli "ammortizzatori sociali", la regionalizzazione dei servizi, la nascita del Ministero della Sanità, fino alla recente modernizzazione difficile dei "colossi" previdenziali INPS e INAIL, la razionalizzazione dell'assistenza sanitaria ed il "nodo" delle pensioni.
Milano : Giuffrè, 1999
Teoria e pratica del diritto. Sezione 4, Diritto amministrativo ; 49
2. ed
Milano : A. Giuffrè, 1999
Milano : Giuffrè, 1999!
Cosa & come. Enti locali ; 54
Principi di diritto amministrativo : per esami universitari e pubblici concorsi / Vittorio Italia
Milano : Giuffrè, ©1999
Part-time e tempo determinato nel lavoro privato e pubblico / Maurizio Tatarelli
Padova : CEDAM, 1999
Milano : Giuffrè, (1999)
Cosa & come. Pubblica amministrazione ; 1
Milano : Giuffrè, (1999)
Cosa & come ; 53
Milano : Giuffrè, 1999
Produzione distribuzione e consumo
2. ed
Padova : CEDAM, 1999
Collana legislativa