Trovati 6264 documenti.
Trovati 6264 documenti.
1.4: Il Lotto all'Oratorio di Trescore / testo di Renato Roli
Milano : Fabbri ; Ginevra : Skira, [1965]
Fa parte di: L'arte racconta : le grandi imprese decorative nell'arte di tutti i tempi
Fa parte di: L'arte racconta : le grandi imprese decorative nell'arte di tutti i tempi
1.3: Masolino a Castiglione Olona / testo di Alberto Martini
Milano : Fabbri ; Ginevra : Skira, [1965]
Fa parte di: L'arte racconta : le grandi imprese decorative nell'arte di tutti i tempi
Fa parte di: L'arte racconta : le grandi imprese decorative nell'arte di tutti i tempi
1.2: Paolo Veronese a Maser / testo di Terisio Pignatti
Milano : Fabbri ; Ginevra : Skira, [1965]
Fa parte di: L'arte racconta : le grandi imprese decorative nell'arte di tutti i tempi
Fa parte di: L'arte racconta : le grandi imprese decorative nell'arte di tutti i tempi
1.5: Il Tiepolo all'Arcivescovado di Udine / testo di Aldo Rizzi
Milano : Fabbri ; Ginevra : Skira, [1965]
Milano : Dall'Oglio, stampa 1965
Bologna : Capitol, 1965
Salaria
Storia del socialismo italiano, 1892-1926 / Gaetano Arfé
2. ed. riveduta
Torino : G. Einaudi, c1965
Le avventure di Pinocchio / C. Collodi ; illustrazioni di A. Mingardi
Milano : AMZ, [1965!
I birilli. Ser. 1 ; 60
Dimensioni del 20. secolo : 1900-1945 / Robert L. Delevoy
[Milano] : Fabbri-Skira, 1965
Arte idee storia
La pittura francese : L'Ottocento / Testo di J. Leymarie
Ginevra : Skira-Fabbri, 1965
Pittura, colore, storia
L'antichissimo mondo di B.C. / Johnny Hart ; a cura di Carlo Fruttero e Franco Lucentini
Milano : A. Mondadori, 1965
Nuovi scrittori stranieri ; 8
Abstract: Siamo nel Quaternario, anno zero. Il paesaggio è fresco, lavato, tutto disponibile. Qui vivono imperturbabili e candidi B.C. (che in inglese vuol dire prima di Cristo) e altri quattro cavernicoli: Thor, inventore della ruota e scopritore dei frutti e del fango, Peter, un genio non sempre compreso, Wiley, il poeta con una gamba di legno, e Clumsy Carp, fanatico studioso dei pesci. Poi alla piccola comunità si aggiunge Curls detto il Riccio, maestro di umorismo sarcastico; e poco dopo, dietro unaltura, ecco le nuove creature, esseri incomprensibili, diversi, che suscitano terrore e riverenza: sono le donne, in numero di due, e con questi otto protagonisti inizia lo straordinario romanzo. Il mondo di B.C. riesce ad essere un paradiso. B.C. e i suoi amici si divertono. Il loro atteggiamento verso le cose a noi sfugge completamente. Non cè distanza fra questi omini e tutto quello che fanno. Sempre assorti, impegnati, serissimi, essi aderiscono completamente a ciascuna delle loro imprese, delle loro scoperte; faticano, rischiano, si meravigliano, si arrabbiano, ma non accumulano, non stabiliscono gerarchie di valori; per loro tutto è ugualmente degno dinteresse e di attenzione, tutto merita curiosità Queste strisce finiscono per definire un tipo di comportamento, un tipo duomo: il vero uomo che è riuscito a liberarsi da ogni forma di comportamento artefatto.
Pablo Picasso / [testi di Alberto Martini]. 2
Milano : Fabbri, ©1965
I maestri del colore ; 57
Fa parte di: Picasso, Pablo. Pablo Picasso / [testi di Alberto Martini]
Fa parte di: Picasso, Pablo. Pablo Picasso / [testi di Alberto Martini]
Giovanni Fattori / [testi di Raffaele De Grada]
Milano : Fabbri, ©1965
I maestri del colore ; 75
Fa parte di: 22: Dal realismo all'impressionismo
Fa parte di: 22: Dal realismo all'impressionismo
Abstract: Giovanni Fattori arriva a Firenze da Livorno nel 1846 ed entra nella scuila di Giuseppe Bezzuoli, maestro dell'Accademia. Ma soltanto dopo la restaurazione del 1849, sentì profonda l'ispirazione artistica.
Camille Pissarro / [testi di Laura Malvano]
Milano : Fabbri, ©1965
I maestri del colore ; 70
Abstract: Per Pissarro l'iniziazione alla pittura avvenne in modo del tutto casuale, sull'osservazione della natura piuttosto che sulle copie di statue antiche, com'era consuetudine. Quando, nel 1855, Pissarro giunse definitivamente a Parigi, si era da poco aperta la grande Esposizione universale, con una sezione dedicata alle arti figurative. Quest'occasione diede al giovane provinciale la possibilità di un'immediata presa di coscienza con gli umori dominanti nel milieu artistico parigino.
Raoul Dufy / [testi di Guido Perocco]
Milano : Fabbri, ©1965
I maestri del colore ; 101
Claude Lorrain / [testi di Malcom R. Waddingham]
Milano : Fabbri, ©1965
I maestri del colore ; 107
Francesco del Cossa / [testi di Vincenza Scassellati-Riccardi]
Milano : Fabbri, ©1965
I maestri del colore ; 110
Il giro del mondo in ottanta giorni / Jules Verne ; illustrazioni di Nardini ; coperta di Maraja
Milano : Fratelli Fabbri, c1965
Il romanzo di Zelda / Zelda Fitzgerald
Milano : Rizzoli, 1965
Zodiaco
La Repubblica / Giuseppe Maranini
Firenze : Vallecchi, 1965