Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1622

Trovati 5 documenti.

Discorsi sopra Cornelio Tacito del conte Virgilio Maluezzi. Al serenissimo Ferdinando 2. Gran duca di Toscana
0 0
Libri Moderni

Discorsi sopra Cornelio Tacito del conte Virgilio Maluezzi. Al serenissimo Ferdinando 2. Gran duca di Toscana

In Venetia : presso Marco Ginami alla Libraria della Speranza, 1622

Le relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in sette parti. Alle quali vi sono aggiunte nuouamente i Capitani dell'istesso auttore, con le Relationi di Spagna; del Stato della Chiesa, & di Sauoia. Nella prima parte, si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa ... Nella seconda, si da contezza de' maggiori prencipi del mondo ... Nella terza, si tratta ancor de' popoli d'ogni credenza ... Nella quarta, si tratta delle superstitioni in che viueuano gia le genti del Mondo nuouo ... Nella quinta dassi contezza di cio che fecero i capitani ... nell'Europa. Nella sesta, descriuonosi le relationi de i regni di Spagna e dello Stato della Chiesa ... In oltre vi s'aggiunge nell'vltimo un breue racconto di mostri ... con le figure ... d'Alessandro de' Vecchi, et in questa nostra quinta impressione ristampate, & ricorrette
0 0
Monografie

Botero, Giovanni - Vecchi, Alessandro

Le relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in sette parti. Alle quali vi sono aggiunte nuouamente i Capitani dell'istesso auttore, con le Relationi di Spagna; del Stato della Chiesa, & di Sauoia. Nella prima parte, si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa ... Nella seconda, si da contezza de' maggiori prencipi del mondo ... Nella terza, si tratta ancor de' popoli d'ogni credenza ... Nella quarta, si tratta delle superstitioni in che viueuano gia le genti del Mondo nuouo ... Nella quinta dassi contezza di cio che fecero i capitani ... nell'Europa. Nella sesta, descriuonosi le relationi de i regni di Spagna e dello Stato della Chiesa ... In oltre vi s'aggiunge nell'vltimo un breue racconto di mostri ... con le figure ... d'Alessandro de' Vecchi, et in questa nostra quinta impressione ristampate, & ricorrette

In Venetia : presso Alessandro Vecchi, 1622

6: Relationi del signor Giouanni Botero benese, abbate di san Michele della Chiusa. Cioè di Spagna. Dello stato della Chiesa. Del Piemonte. Della contea di Nizza. Dell'isola di Taprobana. Con il Saggio dell'opera de' principi è capitani illustri e dui Discorsi della monarchia l'vno e l'altro della nobiltà. Parte sesta
0 0
Libri Moderni

Botero, Giovanni - Vecchi, Alessandro

6: Relationi del signor Giouanni Botero benese, abbate di san Michele della Chiusa. Cioè di Spagna. Dello stato della Chiesa. Del Piemonte. Della contea di Nizza. Dell'isola di Taprobana. Con il Saggio dell'opera de' principi è capitani illustri e dui Discorsi della monarchia l'vno e l'altro della nobiltà. Parte sesta

In Venetia : presso Alessandro Vecchi, 1622

Fa parte di: Botero, Giovanni. Le relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in sette parti. Alle quali vi sono aggiunte nuouamente i Capitani dell'istesso auttore, con le Relationi di Spagna; del Stato della Chiesa, & di Sauoia. Nella prima parte, si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa ... Nella seconda, si da contezza de' maggiori prencipi del mondo ... Nella terza, si tratta ancor de' popoli d'ogni credenza ... Nella quarta, si tratta delle superstitioni in che viueuano gia le genti del Mondo nuouo ... Nella quinta dassi contezza di cio che fecero i capitani ... nell'Europa. Nella sesta, descriuonosi le relationi de i regni di Spagna e dello Stato della Chiesa ... In oltre vi s'aggiunge nell'vltimo un breue racconto di mostri ... con le figure ... d'Alessandro de' Vecchi, et in questa nostra quinta impressione ristampate, & ricorrette

Fa parte di: Botero, Giovanni. Le relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in sette parti. Alle quali vi sono aggiunte nuouamente i Capitani dell'istesso auttore, con le Relationi di Spagna; del Stato della Chiesa, & di Sauoia. Nella prima parte, si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa ... Nella seconda, si da contezza de' maggiori prencipi del mondo ... Nella terza, si tratta ancor de' popoli d'ogni credenza ... Nella quarta, si tratta delle superstitioni in che viueuano gia le genti del Mondo nuouo ... Nella quinta dassi contezza di cio che fecero i capitani ... nell'Europa. Nella sesta, descriuonosi le relationi de i regni di Spagna e dello Stato della Chiesa ... In oltre vi s'aggiunge nell'vltimo un breue racconto di mostri ... con le figure ... d'Alessandro de' Vecchi, et in questa nostra quinta impressione ristampate, & ricorrette

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
[5]: I capitani del signor Giouanni Botero benese, abbate di san Michele della Chiusa ... Doue si vede le guerre successe in Francia; ... e la ribellion de' paesi bassi contro'l Catolico; ed altre fattioni di guerra, che nel mondo successero
0 0
Libri Moderni

Botero, Giovanni - Vecchi, Alessandro

[5]: I capitani del signor Giouanni Botero benese, abbate di san Michele della Chiusa ... Doue si vede le guerre successe in Francia; ... e la ribellion de' paesi bassi contro'l Catolico; ed altre fattioni di guerra, che nel mondo successero

In Venetia : presso Alessandro Vecchi, 1622

Fa parte di: Botero, Giovanni. Le relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in sette parti. Alle quali vi sono aggiunte nuouamente i Capitani dell'istesso auttore, con le Relationi di Spagna; del Stato della Chiesa, & di Sauoia. Nella prima parte, si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa ... Nella seconda, si da contezza de' maggiori prencipi del mondo ... Nella terza, si tratta ancor de' popoli d'ogni credenza ... Nella quarta, si tratta delle superstitioni in che viueuano gia le genti del Mondo nuouo ... Nella quinta dassi contezza di cio che fecero i capitani ... nell'Europa. Nella sesta, descriuonosi le relationi de i regni di Spagna e dello Stato della Chiesa ... In oltre vi s'aggiunge nell'vltimo un breue racconto di mostri ... con le figure ... d'Alessandro de' Vecchi, et in questa nostra quinta impressione ristampate, & ricorrette

Fa parte di: Botero, Giovanni. Le relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in sette parti. Alle quali vi sono aggiunte nuouamente i Capitani dell'istesso auttore, con le Relationi di Spagna; del Stato della Chiesa, & di Sauoia. Nella prima parte, si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa ... Nella seconda, si da contezza de' maggiori prencipi del mondo ... Nella terza, si tratta ancor de' popoli d'ogni credenza ... Nella quarta, si tratta delle superstitioni in che viueuano gia le genti del Mondo nuouo ... Nella quinta dassi contezza di cio che fecero i capitani ... nell'Europa. Nella sesta, descriuonosi le relationi de i regni di Spagna e dello Stato della Chiesa ... In oltre vi s'aggiunge nell'vltimo un breue racconto di mostri ... con le figure ... d'Alessandro de' Vecchi, et in questa nostra quinta impressione ristampate, & ricorrette

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Historia delle vite de' sommi pontefici dal saluator nostro sino a Gregorio 15. Scritta già da Battista Platina cremonese, dal p.f. Onofrio Panuinio da Verona, da Antonio Cicarelli da Foligno: e da d. Giouanni Stringa venetiano, et hora ampliata dal m.r.p.f. Abramo Bzouio ... Illustrata con le annotationi del Panuinio ... e con la Cronologia ecclesiastica dell'istesso, tradotta in lingua italiana, & ampliata, dal r.m. Bartolomeo Dionigi da Fano, da d. Lauro Testa, e dal detto p.f. Abramo Bzouio. Ornata nuouamente di bellissimi ritratti di tutti i pontefici dal naturale. ..
0 0
Libri Moderni

Platina <1421-1481> - Giunta

Historia delle vite de' sommi pontefici dal saluator nostro sino a Gregorio 15. Scritta già da Battista Platina cremonese, dal p.f. Onofrio Panuinio da Verona, da Antonio Cicarelli da Foligno: e da d. Giouanni Stringa venetiano, et hora ampliata dal m.r.p.f. Abramo Bzouio ... Illustrata con le annotationi del Panuinio ... e con la Cronologia ecclesiastica dell'istesso, tradotta in lingua italiana, & ampliata, dal r.m. Bartolomeo Dionigi da Fano, da d. Lauro Testa, e dal detto p.f. Abramo Bzouio. Ornata nuouamente di bellissimi ritratti di tutti i pontefici dal naturale. ..

Et in questa vltima impressione con diligenza ricorretta, e da molti errori espurgata. ..

In Venetia : appresso i Giunti, 1622

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0