Trovati 40 documenti.
Trovati 40 documenti.
A proposito di profezie non raccolte: il caso drammatico dell'Argentina / Stefano Zamagni
Principi di economia politica / Terenzio Cozzi, Stefano Zamagni
Bologna : Il mulino, [2004]
Manuali. Economia - Manuali. Economia
A proposito di profezie non raccolte: il caso drammatico dell'Argentina / Stefano Zamagni
Fa parte di: Il ponte : rivista mensile / diretta da Piero Calamandrei
Fa parte di: Il ponte : rivista mensile / diretta da Piero Calamandrei
Economia politica / Terenzio Cozzi, Stefano Zamagni
Nuova ed
Bologna : Il mulino, 1994
Strumenti. Economia
(S.l.) : IPSOA, (1999)
Economia politica / Terenzio Cozzi, Stefano Zamagni
Nuova ed
Bologna : Il mulino, 1994
Strumenti. Economia
Bologna : Il mulino, 2015
Parole controtempo
Milano : EGEA, 2003
I saggi
Abstract: Che cosa intendiamo quando diciamo etica solidale, responsabilità sociale, sviluppo sostenibile, rapportati con le decisionied i comportamenti d'impresa? Il libro si propone come viaggio alla ricerca del nuovo e necessario profilo dell' impresa socialmente responsabile, delle sfide e delle opportunità che esso porta con sè.
[Milano] : B. Mondadori, [2005]
Container
Abstract: Rendere migliore il mondo: questo è il progetto a cui l'autore ha dedicato la vita, dopo aver conosciuto la miseria in cui vivono i piccoli produttori di caffè del Messico e aver vissuto e lavorato con loro. Questo libro è la storia del suo impegno e delle idee con le quali affronta la sfida forse oggi più radicale: modificare le regole del mercato per porlo al servizio degli ultimi e realizzare un nuovo modello di commercio che ne distribuisca i fritti tra tutti coloro che hanno preso parte al processo produttivo.
Milano : B. Mondadori, [2006]
Sintesi
Abstract: L'iniziativa diretta del commercio equo e solidale raggiunge oggi quasi un milione e mezzo di produttori nel mondo. Le istituzioni nazionali ed internazionali possono realizzare importanti applicazioni del principio di sussidiarietà alle politiche di cooperazione per lo sviluppo. Il libro raccoglie i risultati di una indagine realizzata con l'obbiettivo di individuare i fattori che determinano l'acquisto di prodotti equosolidali, di verificare l'impatto di un "altro" mercato sui produttori locali e di allargare la consapevolezza del ruolo e delle potenzialità del consumo socialmente responsabile.
Elementi di economia politica / Terenzio Cozzi, Stefano Zamagni
Bologna : Il mulino, stampa 1996
Strumenti. Economia
Milano : Il sole-24 ore, 1999
Professione impresa
Terza economia. Sempre più valore dalla terza età. / [prefazione] di Stefano Zamagni
[S.l. ; s.n.], 2008
Milano : Feltrinelli, 2010
Serie bianca
Abstract: Il fondatore di banca Etica, Salviato, racconta la storia di dieci anni della banca nata grazie all'iniziativa di gruppi ambientalisti e legati al commercio equo e solidale e lancia il progetto di una Banca Etica Europea.
L'economia del bene comune / Stefano Zamagni
Roma : Citta Nuova, c2007
Idee. Economia ; 3
Abstract: Il saggio cerca di dimostrare come la nostra economia è destinata a fallire se continuerà a preoccuparsi solo di mercato, PIL e domanda e offerta e non inizierà anche a considerare il benessere degli esseri umani, l'importanza dei rapporti personali e non tornerà a basarsi sul concetto di bene comune e non quello di profitto
Economia civile : efficienza, equità, felicità pubblica / Luigino Bruni, Stefano Zamagni
Bologna : Il mulino, c2004
Saggi ; 612
Bologna : Il Mulino, [2010]
Manuali. Economia
Dizionario di economia civile / Luigino Bruni, Stefano Zamagni
Roma : Città nuova, 2009
Il prezzo della gratuità / Luigino Bruni ; prefazione di Stefano Zamagni
Roma : Città nuova, 2006
Idee. Economia ; 2