Trovati 587 documenti.
Trovati 587 documenti.
Gli anni del "Politecnico". Lettere 1945-1951
Torino, Einaudi, 1977
IL PONTE. Rivista mensile NN. 7/8. Maggio/Agosto 1973
Firenze, La Nuova Italia, 1973
Lettere 1952-1955 / Elio Vittorini ; a cura di Edoardo Esposito e Carlo Minoia
Torino : G. Einaudi, 2006
Fa parte di: Vittorini, Elio. Opere di Elio Vittorini
Fa parte di: Vittorini, Elio. Opere di Elio Vittorini
Conversazione in Sicilia / Elio Vittorini ; introduzione di Edoardo Sanguineti
Torino : G. Einaudi, 1966
Letture per la scuola media ; 34 - Nuova universale Einaudi ; 78
Che ve ne sembra dell'America? / William Saroyan ; traduzione di Elio Vittorini
[Milano] : Mondadori, 1965
Oscar ; 20
Milano : A. Mondadori, 1969
Oscar narrativa ; 498
Racconti del terrore / Edgar Allan Poe
Milano : CDE, stampa 1985
I diamanti
Piccola borghesia / Elio Vittorini
2. ed
Milano : Mondadori, 1964
Narratori italiani ; 10
I pascoli del cielo / John Steinbeck ; traduzione di Elio Vittorini
Milano : A. Mondadori, 1979
Oscar ; 36
Milano : A. Mondadori, 1990
Oscar narrativa ; 1078
Conversazione in Sicilia / Elio Vittorini
[Torino] : Einaudi, c1966
Diario in pubblico / Elio Vittorini ; a cura di Fabio Vittucci ; con un testo di Italo Calvino
Ed. riveduta e aggiornata
Milano : Bompiani, 2016
Tascabili Bompiani ; 541
Gordon Pym / Edgar Allan Poe ; scritto in italiano da Elio Vittorini
[Firenze] : Giunti-Marzocco, 1980
Gemini
Il garofano rosso : romanzo / Elio Vittorini
Milano : A. Mondadori, 1972
Scrittori italiani e stranieri
2. ed
Milano : Gruppo editoriale Fabbri-Bompiani-Sonzogno-ETAS, 1985
Tascabili Bompiani ; 358-359
12. ed
Milano : A. Mondadori, 1954
Medusa ; 73
I pascoli del cielo / John Steinbeck ; traduzione di Elio Vittorini!
6. ed
Milano! : A. Mondadori, 1958
I libri del pavone ; 1
Ritratto di un'attrice / W. Somerset Maugham ; traduzione di Elio Vittorini
Milano : A. Mondadori, 1969
Oscar ; 212
Abstract: Qualcuno ha definito Somerset Maugham il Maupassant dei nostri giorni. E in questa definizione c'è molto di vero. Pochi sanno, come l'autore celeberrimo di «Pioggia» e di «Velo dipinto», far vivere nelle sue pagine creature di carne e di ossa, creature umane in tutto il senso della parola e non immagini fittizie e subito dimenticate. Questo romanzo diversamente dalla quasi totalità dei libri del Maugham, non si svolge in ambienti esotici, ma in Europa, e l'arte dello scrittore vi rifulge nella sua piena e semplice maturità; è il ritratto di una grande attrice, interprete somma sulla scena, donna semplice e appassionata nella vita.
Milano : A. Mondadori, 1984
I libri da leggere <Mondadori>