Trovati 137 documenti.
Trovati 137 documenti.
Milano : L'ippocampo, ©2022
Abstract: Lo sapevi che le braccia della stella marina ricrescono? E che il riccio danza per sedurre la femmina? O ancora, che il macaco giapponese gioca a palle di neve? In 23 capitoli, che vanno dal « sedurre » al « dormire », passando per lo « spostarsi » o il « curarsi », sfilano le attività tipiche del vivere animale, non poi tanto estranee alle nostre. Scopriamo così che, alla nascita, il piccolo del koala pesa 1 grammo e che il cordonblu fa il tip tap per sedurre le sue simili. Guidati dal filo conduttore della vita, dalla nascita fino alla morte, gustiamoci la diversità e la stranezza del mondo attraverso le sorprendenti abitudini o le curiose reazioni delle varie specie. Età di lettura: da 6 anni.
Madame / romanzo di Antoni Libera ; traduzione di Vera Verdiani
Milano : Longanesi & C., 2002
La gaja scienza ; 664
Milano : Feltrinelli, 2002
Narratori
Milano: Feltrinelli, 1994
Narratori
2. ed
Milano : Feltrinelli, 2008
Saggi ; 1865
Milano : Feltrinelli, 2015
Narratori
Le quattro stagioni di un ramo di melo / Anne Crausaz
Milano : L'ippocampo, [2015]
In viaggio con Erodoto / Ryszard Kapuscinski ; traduzione di Vera Verdiani
10. ed
Milano : Feltrinelli, 2014
Universale economica ; 8037
Se tutta l'Africa / Ryszard Kapuscinski ; traduzione di Vera Verdiani
Milano : Feltrinelli, 2012
Narratori
Torino : Einaudi, c2008
Letture Einaudi ; 8
L'altro / Ryszard Kapuscinski ; traduzione di Vera Verdiani
4. ed
Milano : Feltrinelli, 2015
Universale economica ; 8803
Abstract: Ogni volta che l'uomo si è incontrato con l'altro, ha sempre avuto davanti a sé tre possibilità di scelta: fargli la guerra, isolarsi dietro a un muro o stabilire un dialogo. Chi è veramente l'altro da noi? L'altro non è solo l'altro-individuo che condivide la fame, il freddo, la gioia, il dolore, in una parola la sorte di essere uomo. L'altro è anche chi per razza, per religione, per cultura e tradizioni, dichiara una distanza che può essere superata solo dal cammino intrapreso da quanti vogliono veramente conoscere. Come ha fatto Erodoto dando forma a uno dei tratti fondamentali della civiltà occidentale; come continua a fare il reporter che Kapuscinski incarna. L'altro comincia dove comincia la volontà di capire e investigare. Una breve illuminante lezione sulla curiosità di superare i confini, per rispettarli. Un piccolo libro, quattro conferenze che diventano il testamento spirituale di Ryszard Kapuscinski.
Milano : Feltrinelli, 2005
Universale economica ; 1865
Ebano / Ryszard Kapuscinski ; traduzione di Vera Verdiani
5. ed
Milano : Feltrinelli. 2000
Narratori
Shakespeare nostro contemporaneo / Jan Kott ; prefazione di Mario Praz ; traduzione di Vera Petrelli
Milano : Feltrinelli, 2002
Universale economica ; 1694
Shah-in-shah / Ryszard Kapuściński ; traduzione di Vera Verdiani
Milano : Feltrinelli, 2001
Narratori - Narratori - Universale economica ; 1778
Lapidarium / Ryszard Kapuścińsky ; traduzione di Vera Verdiani
Milano : Feltrinelli, 2001
Universale economica ; 1633
Ebano / Ryszard Kapuscinski ; traduzione di Vera Verdiani
Milano : Feltrinelli, 2000
Narratori
Abstract: Viaggiatore curioso e acuto, Kapuscinski si cala nel continente africano e se ne lascia sommergere, rifuggendo tappe obbligate, stereotipi e luoghi comuni. Abita nelle case dei sobborghi più poveri, brulicanti di scarafaggi e schiacciate dal caldo, si ammala di tubercolosi e si fa curare negli ambulatori locali; rischia la morte per mano di un guerrigliero; ha paura e si dispera. Ma non rinuncia mai allo sguardo lucido e penetrante del reporter, all'affabulazione del narratore: che parlino di Amin Dada o della tragedia del Ruanda, di una giornata in un villaggio o della città di Lalibela, tassello dopo tassello le pagine di Ebola compongono il mosaico di un mondo carico di un'inquieta e violenta elettricità.
Racconti dei saggi della Polinesia / Céline Ripoll ; traduzione dal francese di Vera Verdiani
Milano : L'ippocampo, 2017
Racconti dei saggi