Trovati 172 documenti.
Trovati 172 documenti.
Milano : Mondadori, 2004
Oscar saggi ; 641
Milano : Piemme, 2014
I classici del battello a vapore ; 24
Quando i genitori si dividono : le emozioni dei figli / Silvia Vegetti Finzi
Milano : Mondadori, 2005
Saggi
Roma : Editori riuniti, 1994
I libelli
Freud e la nascita della psicoanalisi / Silvia Vegetti Finzi
Milano : A. Mondadori, 1995
Piccoli saggi ; 66
Nuovi nonni per nuovi nipoti : la gioia di un incontro / Silvia Vegetti Finzi
Milano : Oscar Mondadori, 2009
Oscar saggi ; 863
Milano : Il saggiatore, 2000
Nuovi saggi - Nuovi saggi
[Trezzano sul Naviglio] : Euroclub, 1997
Nuovi nonni per nuovi nipoti : la gioia di un incontro / Silvia Vegetti Finzi
Milano : Mondadori, 2008
Saggi
10. rist
Milano : Oscar Mondadori, 2005
Oscar saggi ; 645
Milano : BUR Rizzoli, 2018
BUR Rizzoli. Parenting
Storia delle passioni / R. Bodei ... [et al.] ; a cura di Silvia Vegetti Finzi
Milano : CDE, ©1995 (stampa 1996)
Milano : A. Mondadori, 1992
Frecce
Il romanzo della famiglia : passioni e ragioni del vivere insieme / Silvia Vegetti Finzi
Milano : A. Mondadori, 1992
Saggi
Il bambino della notte : divenire donna divenire madre / Silvia Vegetti Finzi
Milano : Mondadori, 1990
Saggi
Abstract: Chi è il "bambino della notte"? Un'affascinante figura dell'inconscio che l'autrice ricostruisce attraverso l'analisi dei sogni che due bambine raccontano e disegnano, con straordinaria efficacia espressiva nel corso di una psicoterapia. Presente nei sogni, nei giochi, nelle fantasie dell'infanzia, il "Bambino della notte" sembra poi svanire di fronte al figlio reale, al "bambino del giorno". Ma i miti conservano intatta la sua memoria e, attraverso straordinarie vicende di dei e segreti riti di iniziazione femminile, svelano l'eterno conflitto tra i sessi sul potere di generare. In questo momento di crisi di identità femminile, e di fronte alle nuove responsabilità poste dalla procreazione, che è oggetto di inquietanti tecnologie, questo percorso nell'inconscio individuale e culturale, al di là dei condizionamenti storici, ci aiuta a definire la maternità in tutta la sua complessità biologica e simbolica. Ricco di citazioni letterarie e di storie di vita, il libro è una lettura avvincente per tutti coloro che sanno cogliere le sfide che la nostra epoca ci pone.
Milano : A. Mondadori, 1996
Frecce
Abstract: Come nasce la solitudine? Perché per qualcuno diventa malattia mentale, mentre in altri è fonte di creatività e di apertura al prossimo? Nel corso della sua vita, in momenti diversi e nei modi più vari, Francoise Dolto ha cercato di spiegarsi i motivi reconditi della solitudine, propria e altrui, in un diario intimo non destinato alle stampe e per molti anni dimenticato.
Bologna : Il mulino, [1978?]
Studi e ricerche IARD ; 5