Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Tranfaglia, Nicola

Trovati 291 documenti.

Mafia, politica e affari nell'Italia repubblicana
0 0
Libri Moderni

Tranfaglia, Nicola

Mafia, politica e affari nell'Italia repubblicana / Nicola Tranfaglia

Roma; Bari : Laterza, 1992

Storia e società

Dizionario storico dell'Italia unita
0 0
Libri Moderni

Tranfaglia, Nicola - Bongiovanni, Bruno

Dizionario storico dell'Italia unita / a cura di Bruno Bongiovanni e Nicola Tranfaglia

Roma ; Bari : Laterza, 1996

Enciclopedie del sapere

La stampa italiana nell'età della TV
0 0
Libri Moderni

Tranfaglia, Nicola - Castronovo, Valerio - Abruzzese, Alberto

La stampa italiana nell'età della TV : 1975-1994 / Alberto Abruzzese ... [e altri] ; a cura di valerio Castronovo e Nicola Tranfaglia

Roma ; Bari : Laterza, 1994

Storia e società

L'itinerario di Leone Ginzburg
0 0
Libri Moderni

L'itinerario di Leone Ginzburg / a cura di Nicola Tranfaglia ; [prefazione di Norberto Bobbio]

Torino : Bollati Boringhieri, 1996

Guida all'Italia contemporanea 1861-1997
0 0
Monografie

Guida all'Italia contemporanea 1861-1997 / direttori Massimo Firpo, Nicola Tranfaglia, Pier Giorgio Zunino ; coordinamento redazionale Augusto Cherchi

Milano : Garzanti, [1998]

Prigionieri della memoria
0 0
Libri Moderni

Maida, Bruno

Prigionieri della memoria : storia di due stragi della Liberazione / Bruno Maida ; prefazione di Nicola Tranfaglia

Milano : F. Angeli, c2002

Istituto storico della Resistenza in Piemonte. Studi e documenti ; 14

Abstract: L'autore svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Storia dell'Università di Torino. Questo libro ricostruisce la storia di due fatti avvenuti a Grugliasco e Collegno, due cittadine alle porte di Torino tra il 29 aprile ed il 1° maggio 1945. I fatti ricostruiti dall'autore e divenuti ormai incontrovertibili vedono, da una parte la strage compiuta dai nazisti a Grugliasco il 30 aprile a seguito di "diversi e piccoli attacchi alla colonna della Wehrmacht da parte dei partigiani sappisti e della "Matteotti", compiuti senza considerare l'inutilità delle azioni, la disparità delle forze, l'assenza di giustificazioni tattiche e strategiche, le possibili reazioni tedesche contro la popolazione civile". Dall'altra, l'altra strage di soldati della " Littorio", già prigionieri dei partigiani e fucilati a Collegno il 1° maggio da un gruppo di sappisti locali per vendicare la strage nazista. Una delle tante scie di sangue e rese dei conti della guerra civile. La ricerca è stata voluta e finanziata dai sindaci dei due Comuni e dai rispettivi Consigli comunali.

La storia dannosa
0 0
Libri Moderni

La storia dannosa : indagine sui libri di storia adottati nelle scuole medie / a cura di Gaetano Sansone e Mariella Marelli Vaccaro ; introduzione di Nicola Tranfaglia

Milano : Emme edizioni, ©1972

Il puntoemme

Il mondo contemporaneo
0 0
Monografie

Il mondo contemporaneo / direttore Nicola Tranfaglia

Firenze : La nuova Italia, (19?-)

I diritti degli esclusi nelle lotte degli anni settanta
0 0
Libri Moderni

Petricola, Elena

I diritti degli esclusi nelle lotte degli anni settanta : lotta continua / Elena Petricola

Roma : Edizioni Associate Editrice Internazionale, 2002

La stampa italiana nell'età della TV 1975-1994
0 0
Libri Moderni

La stampa italiana nell'età della TV 1975-1994 / Alberto Abruzzese ... (et al.) ; a cura di Valerio Castronovo e Nicola Tranfaglia

La deportazione nei campi di sterminio nazisti
0 0
Libri Moderni

La deportazione nei campi di sterminio nazisti : studi e testimonianze / W. Bartel ... <et al.> ; a cura di F. Cereja e B. Mantelli ; prefazione di Nicola Tranfaglia ; presentazione dell'ANED

Milano : F. Angeli, c1986

Studi e ricerche storiche ; 51

Labirinto italiano
0 0
Libri Moderni

Tranfaglia, Nicola

Labirinto italiano : il fascismo, l'antifascismo, gli storici / Nicola Tranfaglia

Scandicci : La nuova Italia, 1989

Biblioteca di storia ; 37

Cirillo, Ligato e Lima
0 0
Libri Moderni

Ciconte, Enzo - Sales, Isaia - Vasile, Vincenzo

Cirillo, Ligato e Lima : tre storie di mafia e politica / Enzo Ciconte, Isaia Sales, Vincenzo Vasile ; introduzione e cura di Nicola Tranfaglia

Roma ; Bari : Laterza, 1994

I Robinson

La cultura e i luoghi del '68
0 0
Materiale cartografico

La cultura e i luoghi del '68 : atti del convegno di studi organizzato dal Dipartimento di storia dell'Università di Torino / a cura di Aldo Agosti, Luisa Passerini, Nicola Tranfaglia

Milano : Angeli, c1991

Dipartimento di storia dell'Università di Torino ; 5

Mafia, politica e affari nell'Italia repubblicana
0 0
Libri Moderni

Tranfaglia, Nicola

Mafia, politica e affari nell'Italia repubblicana : 1943-1991 / Nicola Tranfaglia

Roma ; Bari : Laterza, 1992

Storia e società

Mafia
0 0
Libri Moderni

Hess, Henner

Mafia : le origini e la struttura / Henner Hess ; prefazione di Nicola Tranfaglia ; postfazione di Werner Raith

3. ed

Bari : Laterza, 1993

I Robinson

La stampa italiana dal Cinquecento all'Ottocento
0 0
Libri Moderni

Castronovo, Valerio - Ricuperati, Giuseppe - Capra, Carlo

La stampa italiana dal Cinquecento all'Ottocento / Valerio Castronovo, Giuseppe Ricuperati, Carlo Capra ; introduzione di Nicola Tranfaglia

Storia della stampa italiana
0 0
Monografie

Storia della stampa italiana / a cura di Valerio Castronovo e Nicola Tranfaglia

Roma ; Bari : Laterza, 19.

Storia e società

La stampa italiana nell'età liberale
0 0
Libri Moderni

Castronovo, Valerio - Tranfaglia, Nicola - Giacheri Fossati, Luciana

La stampa italiana nell'età liberale / Valerio Castronovo, Luciana Giacheri Fossati, Nicola Tranfaglia

La stampa italiana nell'età fascista
0 0
Libri Moderni

Tranfaglia, Nicola - Murialdi, Paolo - Legnani, Massimo

La stampa italiana nell'età fascista / Nicola Tranfaglia, Paolo Murialdi, Massimo Legnani