Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Tizian, Giovanni

Trovati 6 documenti.

La nostra guerra non è mai finita
0 0
Libri Moderni

Tizian, Giovanni

La nostra guerra non è mai finita / Giovanni Tizian

Milano : Mondadori, 2013

Strade blu. Non fiction

Il clan degli invisibili
0 0
Libri Moderni

Tizian, Giovanni

Il clan degli invisibili / Giovanni Tizian

Milano : Mondadori, 2014

Strade blu. Non fiction

Atlante illustrato di Cosa nostra
0 0
Libri Moderni

Tizian, Giovanni

Atlante illustrato di Cosa nostra / Giovanni Tizian

Milano : Rizzoli, 2019

Gotica
0 0
Libri Moderni

Tizian, Giovanni

Gotica : 'ndrangheta, mafia e camorra oltrepassano la linea / Giovanni Tizian

Roma : Round Robin, 2011

Fuori rotta ; 4

Il libro nero della Lega
0 0
Libri Moderni

Tizian, Giovanni - Vergine, Stefano

Il libro nero della Lega / Giovanni Tizian, Stefano Vergine

Bari ; Roma : Laterza, 2019

I Robinson. Letture

Abstract: Che fine hanno fatto i 49 milioni di euro della truffa sui rimborsi elettorali architettata da Umberto Bossi e Francesco Belsito? Chi sono i nuovi finanziatori del partito oggi? E ancora, come mai il ministro dell'Interno per sfondare al Sud si è circondato di personaggi equivoci? Quali segreti si celano dietro le alleanze strette dal leader della Lega con Vladimir Putin e Donald Trump? Un libro inchiesta svela le trame finanziarie e politiche del partito del ministro dell'Interno. È Il libro nero della Lega, una coraggiosa ricostruzione basata anche su importanti documenti fin qui inediti. Giovanni Tizian e Stefano Vergine per le loro inchieste sulla Lega hanno ricevuto il Premio Franco Giustolisi Giustizia e Verità 2018.

Atlante illustrato della 'ndrangheta
0 0
Libri Moderni

Tizian, Giovanni

Atlante illustrato della 'ndrangheta / Giovanni Tizian

Milano : Rizzoli, 2020

Abstract: La 'ndrangheta è l'organizzazione più potente e ramificata nel mondo. Non esiste continente immune dal contagio delle famiglie mafiose originarie della Calabria. La sua è una storia secolare, tuttavia solo di recente al centro di studi, analisi, inchieste, che hanno rivelato la vera essenza della mafia calabrese: un impasto di codici arcaici e liturgie ipermoderne la rende un'organizzazione adattabile a ogni contesto economico, finanziario e politico. In Calabria come nell'Ontario, dalla Germania fino all'Australia. Per questa sua capacità di modellarsi ai contesti nei quali si infiltra, le cosche della 'ndrangheta sono le più temute. Una multinazionale del crimine, specializzata nel narcotraffico, nella gestione dei grandi appalti, nella fornitura di servizi alle imprese di ogni tipo: dallo smaltimento rifiuti all'evasione fiscale passando per il trasporto delle merci. Un fenomeno complesso, dunque, e poco esplorato dalla letteratura, dal cinema, dal giornalismo. Per questo un atlante sul potere della 'ndrangheta non è solo utile, ma diventa necessario. Necessario per capire. Per comprendere fino a che punto è giunta l'infezione di interi territori. Per visualizzare la marcia espansionistica dei boss partiti dall'Aspromonte.